<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki……che avvenire? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki……che avvenire?

Infatti non ho detto questo :) Ma ho avuto Honda e non ha mai visto il meccanico se non per i tagliandi, il tempo dirà se Suzuki è all'altezza.
Per contro, sono abbastanza sicuro che quando si ottiene tanto per poco, come nei casi di Dacia, MG e DR, i risparmi siano soprattutto dove non si vede e molti acquirenti lo scopriranno a loro spese.
Dacia è diffusissima da 10 anni ben più di honda e Suzuki ad esempio, mai sentito gente che dice che hanno grandi problemi.
Dr è un pò di tutto loghi diversi appiccicati su diversi marchi Cina, mg come finiture esterne interne è a livello della media eu/corea/japan non lo dico solo io ma anche quattroruote, per quanto riguarda affidabilità vedremo...e il solito 1500 china ovviamente non consuma poco.
 
Per contro, sono abbastanza sicuro che quando si ottiene tanto per poco, come nei casi di Dacia, MG e DR, i risparmi siano soprattutto dove non si vede e molti acquirenti lo scopriranno a loro spese.

Infatti, tra l'altro una Panda confiigurata in versione full optional come una Ignis, costa di listino oltre 18.000 euro (come la Ignis Top) e mancano lo stesso otptional per la sicurezza. Parlo della versione Cross, quella esteticamente più moderna e accattivante. Panda vende tanto anche perché ha a listino molte versioni base, con equipaggiamenti ridotti all'osso (di questi tempi). Il crollo è rapportato al record delle vendite del 2021 e penso incida molto anche la mancanza di componenti, che fanno slittare i tempi di consegna a molti mesi, che per un marchio che ha il 2.7% come record di penetrazione nel mercato italiano, non è il massimo.
 
incredibile, a quel prezzo a sto punto si trova di meglio... suzuki al capolinea mi sa... in giro si vedono solo dacia, mg e dr
MG cita per la ZS, la più piccola a listino: Perfetta per la guida in città, dotata di due efficienti motori a benzina, MG ZS è una scelta intelligente per gli automobilisti orientati a una mobilità spaziosa e pratica combinata con le più recenti tecnologie.

Si già mi immagino la praticità di girare in città, con un'auto con queste dimensioni,
Lunghezza (mm)4323
Larghezza, specchi inclusi (mm)2048
Larghezza, specchi esclusi (mm)1809

Gli efficienti motori a benzina, dichiarano 15km/lt nel ciclo WLTP e con l'auto che pesa come minimo 1230 kg e alta 162 cm sarà un bel successo anche solo avvicinarsi a quel dato, nell'uso di tutti i gg.
 
Ultima modifica:
MG cita per la ZS, la più piccola a listino: Perfetta per la guida in città, dotata di due efficienti motori a benzina, MG ZS è una scelta intelligente per gli automobilisti orientati a una mobilità spaziosa e pratica combinata con le più recenti tecnologie.

Si già mi immagino la praticità di girare in città, con un'auto con queste dimensioni,
Lunghezza (mm)4323
Larghezza, specchi inclusi (mm)2048
Larghezza, specchi esclusi (mm)1809

Gli efficienti motori a benzina, dichiarano 15km/lt nel ciclo WLTP e con l'auto che pesa come minimo 1230 kg e alta 162 cm sarà un bel successo anche solo avvicinarsi a quel dato, nell'uso di tutti i gg.
E una perfetta media che costa come una panda, ottima se si fanno pochi km per cui i consumi alti incidono poco
 
Mi sa che hai ragione!
Spendere poi 18.000 Euro ca. per un mini SUV come la Ignis mi sembra esagerato!
E pensare che allo stesso prezzo trovi la MG ZS 1.0 Turbo Luxury che è un vero SUV molto accessoriato e benefici pure di 7 anni di garanzia (o 150.000 km).
Starei molto attento a paragonare MG (e altri marchi che fanno rebrand di auto cinesi) con Suzuki... c'è un abisso per quanto riguarda la qualità che può essere coperto dalla garanzia estesa solo fino a un certo punto (a parte che devi per forza fare i tagliandi in concessionaria per 7 anni, con conseguenti costi maggiori, bisogna vedere poi quali guasti ti copre), i motori fanno in genere pena con prestazioni scarse e emissioni e consumi alti, sono auto fatte per essere accattivanti da vedere finché sei in concessionaria, ma sacrificano molto l'aspetto tecnico.
Purtroppo temo che anche nel settore auto succederà quello che è già successo negli altri settori, anzi, sembra che stia già accadendo... la qualità non paga, perché la qualità non si vede, te ne accorgi solo dopo qualche tempo quando l'auto ti rimane ferma in autostrada. E così Dacia, MG e DR stanno vendendo tantissimo.
Lungi da me paragonare la Morris Garages (ora proprietà della cinese SAIC Motor) con la Suzuki.
Ho solo sottolineato che allo stesso prezzo del mini SUV Ignis si potrebbe acquistare un vero SUV urbano.
Paragoni non ne posso fare perché non ho mai guidato o avuto la MG ZS Turbo Luxury.
Ho avuto solo modo di vederla da vicino. Ho apprezzato l'ottimo assemblaggio delle parti esterne ed interne.
Mi ha sorpreso anche la qualità (percepita) degli interni con la plancia e i pannelli delle portiere rivestiti in parte in gomma morbida (bella al tatto).
Non so quali guasti copra la garanzia né tantomeno quanto siano affidabili meccanica e motore.
Sono comunque d'accordo con @ilValV quando sostiene che non sempre la maggior spesa corrisponde proporzionalmente a maggior qualità.
 
Ultima modifica:
Si ma in città non ti muovi e parcheggi (bene) come con una Panda e spero che chi ha bisogno di una city car, poi non compri un mastodonte, solo perché costa poco.
Chi ha bisogno di una city car compra una city car se pensa prevalentemente alla sua praticità di utilizzo, ai consumi e ai costi di gestione o in altri casi se ci sono contingenze che lo costringono a puntare su questo segmento, quali ad esempio le dimensioni limitate del box o del posto auto condominiale (il mio caso).
Chi invece sogna un SUV perché ritiene, ad esempio, molto più pratica la guida da posizione rialzata ma ha un basso budget, non focalizza l'attenzione sui consumi perché percorre pochi chilometri e non ha problemi di spazio per il ricovero della vettura, potrebbe prendere in esame un SUV low cost.
 
Chi ha bisogno di una city car compra una city car

Da come hanno commentato sopra, non si direbbe ed io penso che sia spesso così, mi serve una city car? Ma guarda, una MG costa uguale, compro quella, è un affare. Tra l'altro comprare un'auto già con l'idea di usarla poco perché consuma un botto e in città farai fatica a girarti, non mi sembra una gran cosa. Però ok, se uno si orienta verso una Panda perché ha poco budget, ma sogna il SUV di "medie dimensioni", ok ci sta, forse non nel box, ma ci sta.

P.S. La guida rialzata ce l'hanno anche Panda e Ignis, poi bisogna capire a che altezza uno vuole guidare.
 
Ultima modifica:
Raga... due video di Quattroruote da guardare nella loro interezza per capire di cosa si parla quando si parla di queste case e si vuole andare oltre a come appaiono esternamente sotto le luci sbrilluccicanti del concessionario:


 
Raga... due video di Quattroruote da guardare nella loro interezza per capire di cosa si parla quando si parla di queste case e si vuole andare oltre a come appaiono esternamente sotto le luci sbrilluccicanti del concessionario:


Sei un conce Suzuki che dopo 2/3 anni di "vacche grasse" sei tornato a vendere poco come prima?
Cosa c'entra una A elettrica come spring con le Suzuki? Spring si sa che è poco più di un quadrociclo e le dacia che piacciono e vendono sono altre
 
Back
Alto