<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki……che avvenire? | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki……che avvenire?

Esplicitamente non può dirlo
eh vabbè ma che cambia ripeto dalle parole che dice è come se lo avesse detto... la vettura elettrica come già detto altre volte sono stati costretti a farla poche storie altrimenti senza quella manco più le vitara e scross potevano vendere senza prendere multe inutile che si nascondano dietro a un dito... sono così contenti di metterla in vendita che l'hanno posticipata a dopo l'estate, eheheh
 
eh vabbè ma che cambia ripeto dalle parole che dice è come se lo avesse detto... la vettura elettrica come già detto altre volte sono stati costretti a farla poche storie altrimenti senza quella manco più le vitara e scross potevano vendere senza prendere multe inutile che si nascondano dietro a un dito... sono così contenti di metterla in vendita che l'hanno posticipata a dopo l'estate, eheheh
Intanto per non credere all elettrico un prodotto interessante l'hanno fatto
 
La negativa situazione europea, soprattutto dei costruttori europei la ritengo favorevole per suzuki
Purtroppo per il momento la situazione è negativa, anche se il confronto è fatto sul 2024, anno molto positivo. In ogni caso siamo ai livelli del 2023. Se la UE dovesse darsi una mossa favorendo fiscalmente le kei car, o le auto piccole, anche ibride, sicuramente sarebbe una cosa positiva e non solo per Suzuki, anche perché se con le nuove normative, come dicono sopra, i listini potrebbero lievitare di un altro 40%, non so cosa potrebbe accadere con le vendite delle auto di seg. A e B.
 
Ultima modifica:
Purtroppo per il momento la situazione è negativa, anche se il confronto è fatto sul 2024, anno molto positivo. In ogni caso siamo ai livelli del 2023. Se la UE dovesse darsi una mossa favorendo fiscalmente le kei car, o le auto piccole, anche ibride, sicuramente sarebbe una cosa positiva e non solo per Suzuki, anche perché se con le nuove normative, come dicono sopra, i listini potrebbero lievitare di un altro 40%, non so cosa potrebbe accadere con le vendite delle auto di seg. A e B.
È off topic, ma credo che ad esempio stellantis tra pandina e 500 ibrida scommetta che sia ancora possibile farle in futuro
 
Back
Alto