Finalmente il grande giorno è arrivato. Qui si possono postare tutti i dati tecnici , design interni e esterni , video, test e ovviamente commenti . Buon divertimento a tutti
https://mobile.twitter.com/Pego71/status/613447266515468288 Queste immagini rappresenterebbero gli interni della Giulia Se fossero così sarebbero veramente straordinari.
Riporto mio ultimo messaggio della precedente discussione aggiungendo la foto che ho recuperato e che non mi sembrava di aver visto qui... http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/23/e9272af6cfd512078a56d1672fa27918.jpg Dalle prime foto emerse sembra realmente S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E!!! Rosso Alfa, alettone, quattro scarichi che sembran quelli della California T, un carattere deciso e personale degli interni! Hanno osato quanto dovevano osare (tanto, giusto per chiarire il mio pensiero) e l'auto lo dimostra chiaramente! Ho visto anche il profilo laterale ed è puntata in avanti, felina, bellissima! Aspettiamo foto più chiare e presentazione, ma ragazzi, qua l'auto c'è, senza finestrini a giorno, ma non ci importa!
Al momento cmq di ufficiale ci sono : Trazione posteriore Nuovo pianale Giorgio Nuovo 2.2 Multijet II con testata in alluminio Versione QV presente da subito Versione SW in dubbio
Per quanto riguarda i 4 scarichi, c'è da dire che quella che verrà presentata oggi 24/6 pare alle 17.00 presso il rinnovato Museo, presumibilmente la stessa che sta facendo il giro del web, è la versione Top, 6 cilindri, biturbo derivato Maserati, forse 480/500 cv. Presumo che le versioni base e intermedie potranno avere 2 scarichi.
Di "ufficiale" per ora non c'è nulla mi pare, schede tecniche firmate FCA non ne ho viste. Diciamo che di "assodato" e pressoché sicuro ci sono le cose che hai scritto tu più, molto probabilmente, la power-unit ibrida turbodiesel-Kers.
Si, era chiaro ma non l'ho scritto altrettanto chiaramente! Già vederli là sotto, scorgere le forme degli scarichi della California T, pur se solo sulla top di gamma (ci mancherebbe) è da canto degli angeli!
I cavalli dovrebbero essere 510 e il motore di derivazione Ferrari e non Maserati perchè V6 90° e non V6 60°. Saluti
Per il 3.0 v6 parlavano di step fino a 340/350cv (immagino con due turbine), quindi direi che c'è ancora un altro bel salto in avanti, anche se molto in basso e molto in alto il kers può dare una gran mano, oltrechè potenzialmente abbattere i consumi. Bisogna vedere come lo tareranno e intenderanno utilizzarlo, certamente non può essere potenza sempre disponibile e utilizzabile all'infinito...
Va be ma quando hai 210 cv il resto mi sembra superfluo. La figata sarebbe il Kers che darebbe un extraboost in pista. Gran figata quando ti gira di buttarti su qualche tracciato!!!