Intanto dal 13/09/2022 il prezzo in promo ufficiale per Swift è da 17800 (+500) e per Ignis da 18300 (+1000), ovviamente esclusi ipt ed eventuale metallizzato.
incredibile, a quel prezzo a sto punto si trova di meglio... suzuki al capolinea mi sa... in giro si vedono solo dacia, mg e dr
Mi sa che hai ragione! Spendere poi 18.000 Euro ca. per un mini SUV come la Ignis mi sembra esagerato! E pensare che allo stesso prezzo trovi la MG ZS 1.0 Turbo Luxury che è un vero SUV molto accessoriato e benefici pure di 7 anni di garanzia (o 150.000 km).
In realtà per una Ignis sono più di 18000: 18300 prezzo in promo + quasi 300 per IPT / PFU. Se poi non la vuoi in color rosso pastello serve aggiungerne ulteriori 550 per il metallizzato, pertanto si sforano i 19000.
mi sa che i primi a non voler vendere le suzuki sono i capoccia in quel di robassomero... capisco che anche loro devono guadagnare ma così è troppo
Starei molto attento a paragonare MG (e altri marchi che fanno rebrand di auto cinesi) con Suzuki... c'è un abisso per quanto riguarda la qualità che può essere coperto dalla garanzia estesa solo fino a un certo punto (a parte che devi per forza fare i tagliandi in concessionaria per 7 anni, con conseguenti costi maggiori, bisogna vedere poi quali guasti ti copre), i motori fanno in genere pena con prestazioni scarse e emissioni e consumi alti, sono auto fatte per essere accattivanti da vedere finché sei in concessionaria, ma sacrificano molto l'aspetto tecnico. Purtroppo temo che anche nel settore auto succederà quello che è già successo negli altri settori, anzi, sembra che stia già accadendo... la qualità non paga, perché la qualità non si vede, te ne accorgi solo dopo qualche tempo quando l'auto ti rimane ferma in autostrada. E così Dacia, MG e DR stanno vendendo tantissimo.
La maggior qualità reale ovviamente ha un maggior costo, ma starei molto attento a ritenere che sempre la maggior spesa corrisponda proporzionalmente a maggior qualità.
Infatti non ho detto questo Ma ho avuto Honda e non ha mai visto il meccanico se non per i tagliandi, il tempo dirà se Suzuki è all'altezza. Per contro, sono abbastanza sicuro che quando si ottiene tanto per poco, come nei casi di Dacia, MG e DR, i risparmi siano soprattutto dove non si vede e molti acquirenti lo scopriranno a loro spese.
Dacia è diffusissima da 10 anni ben più di honda e Suzuki ad esempio, mai sentito gente che dice che hanno grandi problemi. Dr è un pò di tutto loghi diversi appiccicati su diversi marchi Cina, mg come finiture esterne interne è a livello della media eu/corea/japan non lo dico solo io ma anche quattroruote, per quanto riguarda affidabilità vedremo...e il solito 1500 china ovviamente non consuma poco.
Infatti, tra l'altro una Panda confiigurata in versione full optional come una Ignis, costa di listino oltre 18.000 euro (come la Ignis Top) e mancano lo stesso otptional per la sicurezza. Parlo della versione Cross, quella esteticamente più moderna e accattivante. Panda vende tanto anche perché ha a listino molte versioni base, con equipaggiamenti ridotti all'osso (di questi tempi). Il crollo è rapportato al record delle vendite del 2021 e penso incida molto anche la mancanza di componenti, che fanno slittare i tempi di consegna a molti mesi, che per un marchio che ha il 2.7% come record di penetrazione nel mercato italiano, non è il massimo.
MG cita per la ZS, la più piccola a listino: Perfetta per la guida in città, dotata di due efficienti motori a benzina, MG ZS è una scelta intelligente per gli automobilisti orientati a una mobilità spaziosa e pratica combinata con le più recenti tecnologie. Si già mi immagino la praticità di girare in città, con un'auto con queste dimensioni, Lunghezza (mm)4323 Larghezza, specchi inclusi (mm)2048 Larghezza, specchi esclusi (mm)1809 Gli efficienti motori a benzina, dichiarano 15km/lt nel ciclo WLTP e con l'auto che pesa come minimo 1230 kg e alta 162 cm sarà un bel successo anche solo avvicinarsi a quel dato, nell'uso di tutti i gg.
E una perfetta media che costa come una panda, ottima se si fanno pochi km per cui i consumi alti incidono poco
Suzuki ha fatto boom in eu per un paio di anni, ma il vero corebusiness di Suzuki sono le microcamera japan ma soprattutto l'India dove domina da sempre.