99octane ha scritto:Con la M2... parcheggi dove vuoi!
Specie con questa M2 .....
http://it.wikipedia.org/wiki/Browning_M2
99octane ha scritto:Con la M2... parcheggi dove vuoi!
moogpsycho ha scritto:99octane ha scritto:alkiap ha scritto:Sulla questione balestre e ponte rigido, penso non ci sia una risposta predefinita.
Corvette adotta una particolare ( e brevettata) balestra centrale su ciascun asse al posto delle molle, una soluzione ingegnosa che presenta molti vantaggi rispetto ad un sistema convenzionale a molle
Anche il ponte rigido, per quanto considerato antiquato, ha qualche asso nella manica, anche se rimane poco adatto a strade malconcie come le nostre
Infatti.
E' una questione di scelte.
Le balestre sono tutt'altro che antiquate, e quelle della Corvette sono probabilmente la soluzione piu' ad alta tecnologia negli elementi elastici delle sospensioni attualmente sul mercato. E i risultati si vedono.
Il ponte posteriore della Mustang e' fatto per farla comportare come chi compra una Mustang vuole che si comporti una Mustang. Ossia: deve sculettare.
E' fatta apposta. Se non piace, ci sono altre soluzioni.
il problema è che c'è una errata concezione di "stabilità".. il più della gente non sa cosa significa e talvolta si fraintende un certo comportamento e lo si giudica insicuro, mentre a volte è tutt'altro.
secondo me una macchina insicura è una macchina nervosa, poco prevedibile. una buona auto è sempre prevedibile e gestibile, indipendentemente che sembri su un binario, piuttosto che abbia la gioiosa tendenza al sovrasterzo o il culo ballerino. se il complesso vettura è valido puoi andare via di traverso in continuazione, se non è valido fai fatica a gestire le reazioni improvvise
EdoMC ha scritto:Swift1988 ha scritto:con la toyot aygo che cazzo ci fa? gira per casa?!
Forse sarà la macchina dellla moglie
leolito ha scritto:Come dev'essere quando fai una cosa retro', no?FedeSiena ha scritto:Pulsanteria, quadro strumenti, grafica e volante (non in pelle bensì in vinile) sembrano ripresi pari pari da quelli della Fiat 124 sport degli anni '60 ....
http://gallery.carreview.com/data/car/515/shelbygth_cockpit.jpg
http://67mustangblog.com/wp-content/uploads/2006/12/44087_interior.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ac/1967_red_Ford_Mustang_coupe_interior.JPG
Non so per quale strano motivo ero convinto che avrei letto cio' che ho letto guardando il titolo del post e l'autore ....
alkiap ha scritto:Oltre a quotare Octante e Leolito, se proprio vuoi spalare vagonate di letame su un oggetto, almeno abbi il buon cuore di descriverlo bene, che sennò fai venire i dubbi di non averlo mai visto:
La Mustang 4.8 non esiste e non è mai esistita, al massimo 4.6. La Shelby comunque monta un 5.4
-La Shelby non può avere il cambio automatico (che comunque non sarebbe di 20 anni fa, essendo un 5 rapporti a gestione elettronica, sulle Mustang "normali")
-Velocità massima superiore ai 250 km/h
-Il volante è in pelle
Di sicuro, non hai visto una Shelby. Mi sa tanto che hai visto una banalissima Mustang V6, auto da parrucchiera, come viene descritta negli USA
Foto del volante
![]()
Degli interni
![]()
Epme ha scritto:99octane ha scritto:Con la M2... parcheggi dove vuoi!
Specie con questa M2 .....
http://it.wikipedia.org/wiki/Browning_M2
moogpsycho ha scritto:99octane ha scritto:alkiap ha scritto:Sulla questione balestre e ponte rigido, penso non ci sia una risposta predefinita.
Corvette adotta una particolare ( e brevettata) balestra centrale su ciascun asse al posto delle molle, una soluzione ingegnosa che presenta molti vantaggi rispetto ad un sistema convenzionale a molle
Anche il ponte rigido, per quanto considerato antiquato, ha qualche asso nella manica, anche se rimane poco adatto a strade malconcie come le nostre
Infatti.
E' una questione di scelte.
Le balestre sono tutt'altro che antiquate, e quelle della Corvette sono probabilmente la soluzione piu' ad alta tecnologia negli elementi elastici delle sospensioni attualmente sul mercato. E i risultati si vedono.
Il ponte posteriore della Mustang e' fatto per farla comportare come chi compra una Mustang vuole che si comporti una Mustang. Ossia: deve sculettare.
E' fatta apposta. Se non piace, ci sono altre soluzioni.
il problema è che c'è una errata concezione di "stabilità".. il più della gente non sa cosa significa e talvolta si fraintende un certo comportamento e lo si giudica insicuro, mentre a volte è tutt'altro.
secondo me una macchina insicura è una macchina nervosa, poco prevedibile. una buona auto è sempre prevedibile e gestibile, indipendentemente che sembri su un binario, piuttosto che abbia la gioiosa tendenza al sovrasterzo o il culo ballerino. se il complesso vettura è valido puoi andare via di traverso in continuazione, se non è valido fai fatica a gestire le reazioni improvvise
skid32 ha scritto:diciamo che la gente non sa che uno schema delle sospensioni influenza tutti i parametri caratteristici quali camber gain ,toe ,masse sospese, moti di cassa ecc ...tutti parametri che fanno la ''tenuta'' di strada.
Qundi da cio' discende che lo schema sospensivo FA la tenuta di strada (ovviamente a meno che non sia realizzato a membro di segugio) .....
per cui un mc pherson non sara' mai superiore a un quadrilatero....o un assale rigido a un multilink
FedeSiena ha scritto:Forse perchè non sono un amante di questi generi di "cosi".
Al contrario preferisco auto sobrie, piccole, che consumino il giusto ma soprattutto che costino poco.
Queste "americanate" possono restare dove sono state concepite (così come tante altre cose che rispedirei al dilà dell'oceano con le spese di imbarco a carico del destinatario)
Allora, visto che e' stato invece interpretato DA TUTTI nell'altro modo, prova a prendere in considerazione che tra il tuo intento e il tuo risultato si frappone evidentemente un metodo sbagliato...FedeSiena ha scritto:Con tutto il rispetto, ho di meglio da fare che mettermi a smontare una macchina per sentirmi appagato.
Il post era stato aperto ieri sera (di corsa) e non era nè un post tecnico, nè un post per "gettare letame" su qualcosa.
Era un post semiserio su una strana esperienza fatta ieri mattina.
E BASTA.
A me piacciono le auto americane, e non ne ho mai fatto mistero, ma la mia obiettivita' e' dimostrata coi fatti e a prova di bomba e, peraltro, la Mustang non mi piace nemmeno particolarmente, non per la linea, ne' per il pur valido motore, ma proprio per l'assetto troppo ballerino che trovo poco equilibrato tra necessita' di guida e "desideri" di divertimento (laddove per esempio la Evo riesce a comportarsi in modo eccellente sotto entrambi i punti di vista).Ma si sa, c'è chi vive con le bandierine USA sul tavolo stile Vittorio Feltri e non sopporta quando qualcun altro gli tocca il modellino della Mustang dicendo che francamente.........
![]()
Per inciso (visto che si parla di aspetti tecnici) nè mi sono interessato nè tanto meno mi interessa adesso sapere quanti bulloni ha quel cassone nel cofano.
Mi sono basato esclusivamente sulle informazioni datemi dal proprietario del veicolo (che lui stesso definisce "auto di merda"),
che era un V8 me l'ha detto lui, posso avere sbagliato sulla cubatura esatta.
Che fosse una Shelby c'era scritto nel passaruota anteriore ma poteva benissimo essere un adesivo appiccicato a posteriori dal proprietario.
Questa è l'auto che ho provato io:
![]()
![]()
Foto prese dalla sua pagina di Facebook.
![]()
99octane ha scritto:Vedi, questo tuo post e' emblematico del tuo atteggiamento e del perche' tu (e la tua parte politica - lo dico come osservazione generale, non come dichiarazione politica) non siete credibili e non avete credito.
Perche' non e' che non ti piace perche' ha dei difetti, bensi' ne parli male a priori perche' non ti piace. E questo mina qualsiasi credibilita' tu possa avere e ti priva di qualsiasi parvenza di autorevolezza.
Anche perche' chiunque conosca appena l'argomento di cui parli non si lascia certo incantare e ti smonta in dieci secondi.
La Mustang (come gli Stati Uniti) ha i suoi difetti, ma se vuoi essere preso in considerazione devi criticare quel che c'e' di criticabile, non inventarti argomentazioni pretestuose, o finisci per delegittimare anche le critiche che invece avrebbero ragion d'essere.
leolito ha scritto:I post di Octane sono ineccepibili, e riflettono esattamente il mio pensiero in merito.
Che un'automobile possa o meno piacerci, va bene. Che sia criticabile, certamente, se con cognizione di causa.
Se uno poi presenta delle sensazioni "a pelle", basterebbe che lasci ben chiaro che non ci sono fondamentazioni di natura tecniche che le giustificano: esattamente come in questo caso.
Ma se a me una macchina con millemila cc e cavalli mi pare una buffonata perche' non condivido la sua "filosofia", allora aprire un post a vuoto per il puro spirito di critica e pari a un flame, e come tale verra' preso in considerazione
![]()
octane99 ha scritto:Vedi, questo tuo post e' emblematico del tuo atteggiamento e del perche' tu (e la tua parte politica - lo dico come osservazione generale, non come dichiarazione politica) non siete credibili e non avete credito.
Con altrettanto rispetto, non vedo perchè tu debba buttarla in politica.FedeSiena ha scritto:Con tutto il rispetto, ho di meglio da fare che mettermi a smontare una macchina per sentirmi appagato.
Il post era stato aperto ieri sera (di corsa) e non era nè un post tecnico, nè un post per "gettare letame" su qualcosa.
Era un post semiserio su una strana esperienza fatta ieri mattina.
E BASTA.
Ma si sa, c'è chi vive con le bandierine USA sul tavolo stile Vittorio Feltri e non sopporta quando qualcun altro gli tocca il modellino della Mustang dicendo che francamente.........
Per inciso (visto che si parla di aspetti tecnici) nè mi sono interessato nè tanto meno mi interessa adesso sapere quanti bulloni ha quel cassone nel cofano.
Mi sono basato esclusivamente sulle informazioni datemi dal proprietario del veicolo (che lui stesso definisce "auto di merda"), che era un V8 me l'ha detto lui, posso avere sbagliato sulla cubatura esatta.
Che fosse una Shelby c'era scritto nel passaruota anteriore ma poteva benissimo essere un adesivo appiccicato a posteriori dal proprietario.
Questa è l'auto che ho provato io:
Foto prese dalla sua pagina di Facebook.
![]()
GuidoP - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa