<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata Mustang GT V8 4.8 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Provata Mustang GT V8 4.8

99octane ha scritto:
A differenza di noi europei, e italiani soprattutto, agli americani importa un fico della "qualita' delle plastiche", delle "viti a vista nella parte inferiore del cruscotto" e di tutte queste cazzate con cui ci hanno infarcito la testa per anni, come se importassero qualcosa.
A loro interessa come va la macchina, che non costi troppo, e che ogni dollaro che ci mettono sia funzionale. E che duri almeno 500.000 km, grazie.
Un dollaro speso per nascondere le viti e' un dollaro buttato, se poteva essere speso per avere 1 cavallo in piu'.

Concordo e dico pure.... chiamali scemi!

... dovremmo imparare da loro.

Qui c'è gente coi lucciconi agli occhi se il cassettino è ammortizzato e non si vedono le viti....
 
leolito ha scritto:
No, l'H2 non aveva il "vecchio" 350 ovvero 5.7 litri. Sara' un H1 ex-militare (ovvero un HUMVEE) ....
Hai ragione, mi era sfuggito il fatto che fosse motorizzato 5.7.
Quello "civile" mi pare abbia sempre avuto un 6.5 diesel, poi sostituito da un 6.6 sull'Alpha, quindi è sicuramente un residuato bellico :D
 
alkiap ha scritto:
leolito ha scritto:
No, l'H2 non aveva il "vecchio" 350 ovvero 5.7 litri. Sara' un H1 ex-militare (ovvero un HUMVEE) ....
Hai ragione, mi era sfuggito il fatto che fosse motorizzato 5.7.
Quello "civile" mi pare abbia sempre avuto un 6.5 diesel, poi sostituito da un 6.6 sull'Alpha, quindi è sicuramente un residuato bellico :D

A me risultava che l'HMMWV (versione militare) fosse dotato di:

Engine: 8 Cyl. Diesel 6.2 L (~378 cu in) or 6.5 L (~397 cu in)[1]

Mentre la versione Hummer H1 (civile, derivata dall'M998 ) avesse:

6.2 L Detroit Diesel V8
6.5 L Detroit Diesel V8
5.7 L Vortec V8
6.5 L turbo Detroit Diesel V8
6.6 L turbo DMAX Diesel V8

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Boh, può essere, anche se non mi ricordavo affatto della versione motorizzata Vortec, ho sempre pensato fossero tutte diesel, quelle civili
 
skamorza ha scritto:
dopo anni di guida, prove, corsi e menate varie ho scoperto grazie al forum di quattroruote che le uniche auto che tengono la strada sono le bmw. non esiste al mondo auto, per sportiva che sia, che lontanamente si avvicini alla peggior bmw. non c'è topic dove si trovi una vettura che abbia un tenuta di strada decente che non abbia un'elica sul cofano.
ne deduco che:
la stragrande maggioranza dei guidatori rischia la vita ogni volta che sale in auto se non sale su una bmw.
la stragrande maggioranza degli europei e degli italiani in particolare nel 2009 ha dmostrato di non capire nulla di auto avendo penalizzato le vendite di questo marchio.
speriamo ne tengano debito conto in futuro, se ne avranno uno.
mah!

oh mamma mia!!!! ma siamo su scherzi a parte?? zelig??? ma che ceppa stai dicendo????? non per sminuire una bmw, ma considerare l'unica auto che ha una tenuta di strada decente...per tua informazione, una banalissima focus, ha lo stesso schema disospensionial posteriori di un bmw..per essere preciso, la focus ha uno schma multilink a 4 bracci, la bmw a 5. Per dipiù, auto come alfa, (159, gt, 147, 156, brera..pesanti, sottodimensionate e con motori, alemno i diesel, vecchi di una generazione rispetto alla stessa bmw) vanno molto meglio, e ancora,mecedes, crysler c300, giusto per citarne alcuna, hanno anche il quadrilatero alto, cosa che bmw ha messo solo oggi, (dopo 15 anni di ritardo verso alfa per esempio) sulla nuova serie 5. oppure la nissan GTR, con QUATTRO quadrilateri alti e trazione integrale permanente...poi na domanda..mai guidato una impreza, una qualsiasui non necessariamente una sti, o una lancer evo...basta dopo di questo..propongo uno studio approfondito sugli autotelai...
 
Aubrey ha scritto:
leon150cv ha scritto:
oh mamma mia!!!! ma siamo su scherzi a parte?? zelig??? ma che ceppa stai dicendo????? ...

Pssss, era ironico ;)

ma quale irononico..secondo me credeva a quello che diceva... senza considerare che la mustang DEVE avere le balestre e sculettare..sennò non è una muscle car..
 
alla nuova preferisco di gran lunga questa:

EleanorRamspeed.jpg
 
leon150cv ha scritto:
Aubrey ha scritto:
leon150cv ha scritto:
oh mamma mia!!!! ma siamo su scherzi a parte?? zelig??? ma che ceppa stai dicendo????? ...

Pssss, era ironico ;)

ma quale irononico..secondo me credeva a quello che diceva... senza considerare che la mustang DEVE avere le balestre e sculettare..sennò non è una muscle car..
No, era ironico, assolutamente
Comunque la Mustang non ha balestre, bensì molle. E la 3a generazione aveva pure due molle per ruote, dietro. Ha il ponte rigido, questo sì
 
alkiap ha scritto:
leon150cv ha scritto:
Aubrey ha scritto:
leon150cv ha scritto:
oh mamma mia!!!! ma siamo su scherzi a parte?? zelig??? ma che ceppa stai dicendo????? ...

Pssss, era ironico ;)

ma quale irononico..secondo me credeva a quello che diceva... senza considerare che la mustang DEVE avere le balestre e sculettare..sennò non è una muscle car..
No, era ironico, assolutamente
Comunque la Mustang non ha balestre, bensì molle. E la 3a generazione aveva pure due molle per ruote, dietro. Ha il ponte rigido, questo sì

Su dai Alkiap e Leon150cv, leggete bene tutti i post e vedrete che è solo ironia.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/23200.page#387203
 
blackshirt ha scritto:
alla nuova preferisco di gran lunga questa:

EleanorRamspeed.jpg

minimo..proprio ieri fantasticavo su autoscout alla ricerca di quanto sopra... incomprabile, insostenibile...
 
alkiap ha scritto:
leon150cv ha scritto:
Aubrey ha scritto:
leon150cv ha scritto:
oh mamma mia!!!! ma siamo su scherzi a parte?? zelig??? ma che ceppa stai dicendo????? ...

Pssss, era ironico ;)

ma quale irononico..secondo me credeva a quello che diceva... senza considerare che la mustang DEVE avere le balestre e sculettare..sennò non è una muscle car..
No, era ironico, assolutamente
Comunque la Mustang non ha balestre, bensì molle. E la 3a generazione aveva pure due molle per ruote, dietro. Ha il ponte rigido, questo sì

ok..grazie non lo sapevo però..ai fini dinamici tra un ponte posteriore con traversa semitorcente e le balestre..alla fine siamo li..
 
leon150cv ha scritto:
alkiap ha scritto:
leon150cv ha scritto:
Aubrey ha scritto:
leon150cv ha scritto:
oh mamma mia!!!! ma siamo su scherzi a parte?? zelig??? ma che ceppa stai dicendo????? ...

Pssss, era ironico ;)

ma quale irononico..secondo me credeva a quello che diceva... senza considerare che la mustang DEVE avere le balestre e sculettare..sennò non è una muscle car..
No, era ironico, assolutamente
Comunque la Mustang non ha balestre, bensì molle. E la 3a generazione aveva pure due molle per ruote, dietro. Ha il ponte rigido, questo sì

ok..grazie non lo sapevo però..ai fini dinamici tra un ponte posteriore con traversa semitorcente e le balestre..alla fine siamo li..

seeeeeee ciao :lol:
 
Back
Alto