<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata Mustang GT V8 4.8 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Provata Mustang GT V8 4.8

99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
dopo anni di guida, prove, corsi e menate varie ho scoperto grazie al forum di quattroruote che le uniche auto che tengono la strada sono le bmw. non esiste al mondo auto, per sportiva che sia, che lontanamente si avvicini alla peggior bmw. non c'è topic dove si trovi una vettura che abbia un tenuta di strada decente che non abbia un'elica sul cofano.
ne deduco che:
la stragrande maggioranza dei guidatori rischia la vita ogni volta che sale in auto se non sale su una bmw.
la stragrande maggioranza degli europei e degli italiani in particolare nel 2009 ha dmostrato di non capire nulla di auto avendo penalizzato le vendite di questo marchio.
speriamo ne tengano debito conto in futuro, se ne avranno uno.
mah!

Comprendo l'ironia, ma non mi sembra proprio ci sia tutta questa frenesia "pro BMW sul forum".
Anzi, le ultime realizzazioni lascian freddino anche me che per anni ho apprezzato il marchio.
Le BMW hanno un'ottima tenuta di strada e delle ottime doti dinamiche, ma non sono certo le uniche auto dotate di queste qualita'.
Mercedes e' molto migliorata, cosi' come Audi.
L'ultima AMG C63 e' probabilmente meglio della M3, a quanto mi ha detto chi l'ha provata (non ho avuto la fortuna di fare un confronto personale diretto).
Le FIAT, checche' ne dicano i detrattori, hanno genericamente un assetto molto valido, anche se le ultime peccano per l'eccessiva servoassistenza dei freni (ma anche BMW non e' senza peccato in questo, proprio con l'ultima serie) e per un servosterzo elettrico inerte.
Le ultime BMW sono eccessivamente pesanti e caratterizzate da un sottosterzo eccessivo.
L'Alfa 147, per esempio, e' secondo me molto migliore della serie 1, dinamicamente parlando.

certo che sono ironico ;)
conosco bene le doti dinamiche proprie delle bmw, con le dovute differenze a seconda naturalmente dell'offerta. e generalmente le apprezzo anch'io. e ancora se ne leggo descritti i pregi come nel tuo caso, ove non solo intuisco capacità di analisi, ma anche obbiettività non ho nulla da ridire anche perchè il dialogo è spunto per approfondimenti e arricchisce le rispettive conoscienze. ma in diversi post leggo sparate a senso unico che si addicono maggiormente alla curva sud dello stadio piuttosto che al "nostro" forum. e dato che non amo la polemica la butto sull'ironia. ciao.
 
la storia della BMW può anche essere vera però dipende da chi guida.
Se guida uno che non è capace, usarla senza elettronica (e qui sono capaci tutti) è molto facile da guidare, perchè l'elettronica della BMW è talmente invasiva che ra un po si guida da sola.
Per quanto riguarda guidare una BMW senza elettronica, allora bisogna essere dei manici!
Ai corsi di guida sicura ho guidato una BMW serie 1 normale, una mSport e la M3 preparata da pista (il v8 cuopè intendiamoci)..
bè con l'esp e i pesi riparti in maniera maniacale (50 e 50 mi pare), un telaio ottimo e sospensioni spettacolari, la macchina pure dando tutto gas su strada bagnata non si girava...

senza esp...un disastro... bastava solo un filo di gas e ti ritrovavi in testa coda... non vi dico le sudate e le imprecazioni a tutti i santi bè controsterzare e riallineare una m3 che parte in testacoda (o sovrasterzo di uscita)
 
FedeSiena ha scritto:
Pulsanteria, quadro strumenti, grafica e volante (non in pelle bensì in vinile) sembrano ripresi pari pari da quelli della Fiat 124 sport degli anni '60 ....
Come dev'essere quando fai una cosa retro', no? ;)
:rolleyes:

http://gallery.carreview.com/data/car/515/shelbygth_cockpit.jpg

http://67mustangblog.com/wp-content/uploads/2006/12/44087_interior.jpg

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ac/1967_red_Ford_Mustang_coupe_interior.JPG

Non so per quale strano motivo ero convinto che avrei letto cio' che ho letto guardando il titolo del post e l'autore ....
 
Oltre a quotare Octante e Leolito, se proprio vuoi spalare vagonate di letame su un oggetto, almeno abbi il buon cuore di descriverlo bene, che sennò fai venire i dubbi di non averlo mai visto:
La Mustang 4.8 non esiste e non è mai esistita, al massimo 4.6. La Shelby comunque monta un 5.4
-La Shelby non può avere il cambio automatico (che comunque non sarebbe di 20 anni fa, essendo un 5 rapporti a gestione elettronica, sulle Mustang "normali")
-Velocità massima superiore ai 250 km/h
-Il volante è in pelle
Di sicuro, non hai visto una Shelby. Mi sa tanto che hai visto una banalissima Mustang V6, auto da parrucchiera, come viene descritta negli USA
Foto del volante
5515_54.jpg

Degli interni
5515_51.jpg
 
Aubrey ha scritto:
alkiap ha scritto:
una banalissima Mustang V6, auto da parrucchiera, come viene descritta negli USA

Si trattano bene le parrucchiere negli USA :D

Veramente non si trattano tanto meglio delle nostre, anzi: la mia, ad esempio, ha una A 160 diesel (23000? e spiccioli), mentre una Mustang V6 costa l'equivalente di 15000?, poco meno...

http://www.fordvehicles.com/cars/mustang/
 
EdoMC ha scritto:
Aubrey ha scritto:
alkiap ha scritto:
una banalissima Mustang V6, auto da parrucchiera, come viene descritta negli USA

Si trattano bene le parrucchiere negli USA :D

Veramente non si trattano tanto meglio delle nostre, anzi: la mia, ad esempio, ha una A 160 diesel (23000? e spiccioli), mentre una Mustang V6 costa l'equivalente di 15000?, poco meno...

http://www.fordvehicles.com/cars/mustang/

Si si, sapevo che in Nord America le auto costano decisamente meno che in Europa, infatti se fortunatamente dovessi andare a vivere in Norda America l'auto che acquistarei sarebbe solo a Ford Mustang ;)
 
leolito ha scritto:
alkiap ha scritto:
... sennò fai venire i dubbi di non averlo mai visto
Mi hai fatto ricordare .... parlando di oggetti di dubbia natura, il "Hummer allestito da Hummvee" ....
:lol:
Vero, bisognerebbe capire cosa è. Forse un H2 riallestito come H1, ma non vedo il senso dell'operazione.
O un H1 allestito come quelli militari, magari con kit di armatura extra e mitragliatrice M2 sul tetto :D
 
Aubrey ha scritto:
alkiap ha scritto:
una banalissima Mustang V6, auto da parrucchiera, come viene descritta negli USA

Si trattano bene le parrucchiere negli USA :D
Visto da qui parrebbe di sì, però come detto da altri pensando al rapporto di cambio, una Mustang V6 costa come una Punto/Fiesta/Polo ( e la mia ex-parrucchiera ha appunto una Fiesta :) )
Detto dagli americani però hairdresser's car è dispregiativo: indica una vettura le cui prestazioni non sono in linea con il look aggressivo
 
alkiap ha scritto:
leolito ha scritto:
alkiap ha scritto:
... sennò fai venire i dubbi di non averlo mai visto
Mi hai fatto ricordare .... parlando di oggetti di dubbia natura, il "Hummer allestito da Hummvee" ....
:lol:
Vero, bisognerebbe capire cosa è. Forse un H2 riallestito come H1, ma non vedo il senso dell'operazione.
O un H1 allestito come quelli militari, magari con kit di armatura extra e mitragliatrice M2 sul tetto :D
No, l'H2 non aveva il "vecchio" 350 ovvero 5.7 litri. Sara' un H1 ex-militare (ovvero un HUMVEE) ....
 
leolito ha scritto:
alkiap ha scritto:
leolito ha scritto:
alkiap ha scritto:
... sennò fai venire i dubbi di non averlo mai visto
Mi hai fatto ricordare .... parlando di oggetti di dubbia natura, il "Hummer allestito da Hummvee" ....
:lol:
Vero, bisognerebbe capire cosa è. Forse un H2 riallestito come H1, ma non vedo il senso dell'operazione.
O un H1 allestito come quelli militari, magari con kit di armatura extra e mitragliatrice M2 sul tetto :D
No, l'H2 non aveva il "vecchio" 350 ovvero 5.7 litri. Sara' un H1 ex-militare (ovvero un HUMVEE) ....

Ovvero l'unico prodotto dell'Hummer che mi comprerei, potendo.... ;)

Senza blindatura e sistemi d'arma ma con il dispositivo di regolazione della pressione pneumatici in movimento... :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Back
Alto