AndrewTheItalianBoss ha scritto:Grazie per tutte le risposte... Dico la mia
Mauro65 :
In realtà Volvo è (facciamo gli scongiuri, dai) una sub - premium (per quanto possano valere tali distinzioni)
Beh, Volvo è una premium eccome...Migliore, secondo me di tante blasonate tedesche. Certo, non fa tendenza e passa più inosservata, ma ti assicuro che la v70 è fantastica...peccato la linea.
Dopo 500Km smonti come se niente fosse. te ne accorgi quanto vai via, per esempio, con una Opel (che avevo) e l'A4... la schiena divente un serpente boa.
Eppoi la plancia mastodontica della mia V70 mi piace un casino,
Migliazzi Blu e Pi-greco e leolito sulla C5
Ho una C5 ma...... non pretendo di convincerti......
ma cosa c'e' che non ti va?
Grazie. Ciao
eccetto il prezzo, che cos'altro non qualifica una C5 come "premium" per comfort, spazio a bordo, andatura da passista, ecc.?
specchietti per le allodole ...
Sai, la differenza tra una Croma e una A6 sono le sensazioni. Quasi nient'altro a dire il vero.
La C5 è un'ottima macchina... ma le plastiche, quello schermino micro del navigatore, certe finiture un po' tirate via, i sedili che non sono per niente quelli volvo (pur comodi hanno la seduta corta)... insomma... bella... ma costa meno, è bella soffice (anche se su un saltino ha fatto un fondo corsa inaspettato)...
Non la scarto dai...
Tenete presente poi che certe C5 Sw costano come delle V70 Km0. Un mio conoscente s'è presp una V70 con automatico, Navi, sedile elettrico ecc a 32.000?.
La stessa cosa potrebbe essere. Che differenza c'è tra una GPunto e una Golf. Le dimensioni ormai sono quasi le stesse. eppure la Golf è un'altra cosa.
Niente male neanche questaFancar:
La Accord 2.2 TDI ora anche con cambio automatico non è male secondo me!
DareAvere(exTDI89
... L'A6, almeno secondo il mio personale parere, è eccezionale... e il resto del discorso
Concordo, peccato che non carica una beneamata fava... ha il bagagliaio proprio piccolino.
La 159 è la delusione più grande. E' bellissima, la più bella delle SW (nera poi), peccato che dentro sia indietro di una decina d'anni.
La Skoda proprio non mi piace... purtroppo se volevo un'auto brutta riprendevo la V70. E, come scritto sopra, con 32.000 un V70 175CV ti viene fuori. Quindi... non mi pare un grande affare sta skoda.
Maxetto :
Se aspetti un pochino potresti vedere come sarà la Lancia derivata dalla 300C.
Non ho poi tantissima fretta... il muso sembra bello assai!
gentle-man
...la Volvo V70 (che io guido da un anno con enorme soddisfazione)
... L'arrivo dei cinesi non mi spaventa...
Ehilà, sono volvista da sempre... ;-) conosco bene i miei polli!)
Per il discorso cinesi, il problema è che proprio mi da fastidio. Tu prenderesti un parmigiano fatto in cina? o della mozzeralla del guandong?
No vero? Io, la volvo, la voglio SVE.DE.SE.
Io i cinesi li ho vicini e non mi piacciono per niente.
Interrompere la mia tradizione volvista per me è un pugno nello stomaco.
La V70 Bifuel ha ormai quasi 190.000Km ed è come il primo giorno che l'ho portata a casa. Ho cambiato due lampadine, il corpo del GPL per usura guaina (700?) e poco altro. Quando sento cosa succede ai miei amici con le famose "della triade", mi spavento non poco.
Per il momento vi saluto che vado a nanna...
Oramai nel mercato globale troppe sono le variabili in gioco e poche le certezze.
La cosa migliore è provarle le auto.
Io nel 2007 la Ford l'ho provata e non mi piaceva.
Nel 2009 ho trovato parecchi miglioramenti l'ho provata e non mi pentio dell'acquisto.
Poi ho saputo che nei nuovi progetti Ford parecchio c'era di volvo tra cui il pianale e le sospensioni.
Certo la qualità delle migliori Audi e Bmw, perchè alcuni modelli nascono male in queste case, è superiore ma nel rapporto qualità prezzo la Ford ha spopolato nell'ultimo anno.
Nulla di strano se ora Ford metterà i remi in barca e le auto scarseggieranno.
Quiindi il mio consiglio spassionato è quello di non fissarsi e posare le chiappe su più auto prima di comprarle.
Oltre che un diritto è un dovere di noi consumatori.