Se aspetti un pochino potresti vedere come sarà la Lancia derivata dalla 300C.AndrewTheItalianBoss ha scritto:Bisogna rivolgersi per forza ad auto tedesche? :evil:
Adesso che Volvo è passato sotto i cinesi, sto cercando di trovare una alternativa.
Italiane : zero
Francesi : oggi sono andato via con la C5 ma non ci siamo
per il resto : zero
Americane : NP.
Svedesi : Quest'anno l'ndustria automobilistica svedese è morta (Saab non andrà avanti molto, Volvo...vedi sopra)
Inglesi : Abbisogno di una SW...e la XF station purtroppo non la fanno.
Insomma, ho decisamente poca scelta.
BMW, MB o Audi, ma costano un botto che non intendo affrontare, specie di questi tempi.
Qualche suggerimento?
AndrewTheItalianBoss ha scritto:Bisogna rivolgersi per forza ad auto tedesche? :evil:
Adesso che Volvo è passato sotto i cinesi, sto cercando di trovare una alternativa.
Italiane : zero
Francesi : oggi sono andato via con la C5 ma non ci siamo
per il resto : zero
Americane : NP.
Svedesi : Quest'anno l'ndustria automobilistica svedese è morta (Saab non andrà avanti molto, Volvo...vedi sopra)
Inglesi : Abbisogno di una SW...e la XF station purtroppo non la fanno.
Insomma, ho decisamente poca scelta.
BMW, MB o Audi, ma costano un botto che non intendo affrontare, specie di questi tempi.
Qualche suggerimento?
benzo79 ha scritto:concordo con la Accord o se si vuole salire ancora la Leggend per quanto riguarda Honda, se no anche una Lexus
FileoIppus ha scritto:Io sono pro Passat però, secondo me è la più bella station attualmente sul mercato. Comoda, sicura, Robusta, e capace. L'ho noleggiata per un trasloco da Roma a Legnao e ci ho caricato tante cose, viaggiandoci a pieno carico in autostrada a 130 (e oltre in alcuni tratti) si è sempre comportata in maniera impeccabile , consumando il giusto. Unico neo: il freno di stazionamento elettrico al quale in 2 giorni non sono riuscito ad abituarmi
Un paio di settimane fa ho spannellato il baule della mia per predisporla alla sostituzione degli ammortizzatori.leolito ha scritto:eccetto il prezzo, che cos'altro non qualifica una C5 come "premium" per comfort, spazio a bordo, andatura da passista, ecc.?|Mauro65| ha scritto:Andrew sta chiedendo di una SW premium ...
specchietti per le allodole ...![]()
ciao ciarnielmikuni ha scritto:comprane una a caso che non sbagli
un'octavia o una superb ma anche una croma o una 159
Non sempre. Io sono il primo a sostenere che marchi come BMW valgono i loro soldi in tecnologia applicata all'auto, e si vede.|Mauro65| ha scritto:Non è lo spazio, il comfort o gli optionals - gadgets
E il "come" che fa la differenza
Che poi il plus di prezzo non sia rapportato al plus di contenuti intrinseci, fa parte delle regole del gioco.
leolito ha scritto:Non sempre. Io sono il primo a sostenere che marchi come BMW valgono i loro soldi in tecnologia applicata all'auto, e si vede.|Mauro65| ha scritto:Non è lo spazio, il comfort o gli optionals - gadgets
E il "come" che fa la differenza
Che poi il plus di prezzo non sia rapportato al plus di contenuti intrinseci, fa parte delle regole del gioco.
Ma, again, ridurre "premium" a priori solo al marchio e' molto ... riduttivo.
Questo era cio' che intendevo![]()
Scusa se ti pongo una domanda diretta: per quali motivi ritieni che su Audi e Mb paghi solo un marchio?jaccos ha scritto:Vero, anche per me della triade si salva solo bmw, perlomeno per le qualità dinamiche che ha e le scelte progettuali. La si paga sempre cara e sempre più di quel che da, ma almeno non paghi "solo" il marchio come su audi e mercedes...
marchi come BMW valgono i loro soldi in tecnologia applicata all'auto
a_gricolo ha scritto:A pari con C5 e Mondeo ci sarebbe anche la Opel Insignia.
PS: io personalmente una barca di soldi in più per una premium che è tale solo di facciata non li spenderei....
CitWeb - 17 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa