[Non e' inferiore a nessuno se non un po' per le prestazioni, ma non e' la C5 l' auto per i ricercatori di emozioni dalla guida, come le auto francesi da sempre del resto.
Ma come accessori, insonorizzazione, baule, sospensioni.....
per qualita' dei materiali poi e' una spanna superiore alla Triade.
Ciao[/quote]
Superiore ad Audi, Bmw e Mercedes come materiali? Di una spanna? Guarda che l'A4 è ben costruita e ha materiali eccellenti e non solo nella parte alta dell'abitacolo come avviene per la C5. Se poi parliamo di attenzione ai particolari, basta osservare il perfetto allinemaneto della moquette quando si ribaltano i sedili posteriori di una A4, Serie 3 e persino di una Passat. In luogo del dislivello che si forma quando ripeti la medesima operazione sulla C5. Lo sterzo della C5 è molto più filtrato di quello di una qualsiasi delle tre, così come la manovrabilità del cambio è ben lontana da quella dell'A4 o della stessa Serie 3. Benché abbia un avantreno a quadrilateri poi, è ben lontana dal feeling che hanno altre TA con medesima impostazione (Quadrilatero anteriore e motore travsersale). La sincerità e la tenuta di strada di una 159 te le scordi. Per il resto è vero che la C5 è la vettura più confortevole della categoria, ma è l'unico campo in cui primeggia. Bella linea sia della berlina che della Wagon, ma qui siamo nel campo dei gusti. Come abitabilità posteriore c'è chi fa meglio (vedi Skoda Superb), così come nel campo della qualità costruttiva (Audi A4, Bmw 3, Lexus IS, Mercedes C, Volksawagen Passat), tenuta di strada (159, A4, Serie 3, Lexus IS), come rapporto qualità prezzo (Ford Mondeo che è quasi imbattibile anche considerando la dotazione). Non fraintendermi la C5 è un'ottima scelta ma, potendo spendere, alcune concorrenti sono superiori.
Ma come accessori, insonorizzazione, baule, sospensioni.....
per qualita' dei materiali poi e' una spanna superiore alla Triade.
Ciao[/quote]
Superiore ad Audi, Bmw e Mercedes come materiali? Di una spanna? Guarda che l'A4 è ben costruita e ha materiali eccellenti e non solo nella parte alta dell'abitacolo come avviene per la C5. Se poi parliamo di attenzione ai particolari, basta osservare il perfetto allinemaneto della moquette quando si ribaltano i sedili posteriori di una A4, Serie 3 e persino di una Passat. In luogo del dislivello che si forma quando ripeti la medesima operazione sulla C5. Lo sterzo della C5 è molto più filtrato di quello di una qualsiasi delle tre, così come la manovrabilità del cambio è ben lontana da quella dell'A4 o della stessa Serie 3. Benché abbia un avantreno a quadrilateri poi, è ben lontana dal feeling che hanno altre TA con medesima impostazione (Quadrilatero anteriore e motore travsersale). La sincerità e la tenuta di strada di una 159 te le scordi. Per il resto è vero che la C5 è la vettura più confortevole della categoria, ma è l'unico campo in cui primeggia. Bella linea sia della berlina che della Wagon, ma qui siamo nel campo dei gusti. Come abitabilità posteriore c'è chi fa meglio (vedi Skoda Superb), così come nel campo della qualità costruttiva (Audi A4, Bmw 3, Lexus IS, Mercedes C, Volksawagen Passat), tenuta di strada (159, A4, Serie 3, Lexus IS), come rapporto qualità prezzo (Ford Mondeo che è quasi imbattibile anche considerando la dotazione). Non fraintendermi la C5 è un'ottima scelta ma, potendo spendere, alcune concorrenti sono superiori.