Si ritorna a proporre un quesito che fece impazzire gli italiani negli anni '80.
Io non abbandonerò il diesel fintanto non venga proposta una tecnologia innovativa.
Chi acquista le auto diesel non lo fa per moda o per sentito dire. Lo fa perché il motore diesel ha essenzialmente più coppia e perché ha un consumo specifico inferiore al benzina.
Che poi la RCA la facciano costare di più è perché viene permesso dallo Stato colluso con le Compagnie assicuratrici (che sono ancora basate sui cavalli fiscali!!!!).
Il diesel lo si paga di più: è vero ma anche qui non ce ne sarebbe un motivo industriale perché, salvo la differenza "siderurgica" di alcuni componenti, il motore diesel non costa in fabbrica più del benzina.
Il costo del carburante: alla fine sono riusciti ad allinearlo a quello della benzina ma ciò nonostante un diesle consuma sempre di meno.
Inquinamento: andando a naso preferisco il diesel perché la benzina verde, se il catalizzatore non è caldo, spara inquinanti ben più pericolosi del gasolio.
Poi ci sono dei veicoli, tipo i SUV ma anche le piccole 4x4, che mosse da un benzina avrebbero dei consumi enormi.
Io non abbandonerò il diesel fintanto non venga proposta una tecnologia innovativa.
Chi acquista le auto diesel non lo fa per moda o per sentito dire. Lo fa perché il motore diesel ha essenzialmente più coppia e perché ha un consumo specifico inferiore al benzina.
Che poi la RCA la facciano costare di più è perché viene permesso dallo Stato colluso con le Compagnie assicuratrici (che sono ancora basate sui cavalli fiscali!!!!).
Il diesel lo si paga di più: è vero ma anche qui non ce ne sarebbe un motivo industriale perché, salvo la differenza "siderurgica" di alcuni componenti, il motore diesel non costa in fabbrica più del benzina.
Il costo del carburante: alla fine sono riusciti ad allinearlo a quello della benzina ma ciò nonostante un diesle consuma sempre di meno.
Inquinamento: andando a naso preferisco il diesel perché la benzina verde, se il catalizzatore non è caldo, spara inquinanti ben più pericolosi del gasolio.
Poi ci sono dei veicoli, tipo i SUV ma anche le piccole 4x4, che mosse da un benzina avrebbero dei consumi enormi.
Swift88 ha scritto:Ma veramente un diesel si risparmia?
Secondo me NO!
1. L'auto diesel costa di più di quella benzina. SEMPRE.
2. L'auto diesel per avere le prestazioni di una a benzina deve avere un cilindrata molto piu grande ed un turbo bello potente, cosa che fa aumentare i costi e le rotture.
3. L'auto diesel consuma meno, vero. Ma se si va sul leggero anche alcuni benzina consumano poco.
4. Itagliandi costano un enormità rispetto ai modelli benzina.
5.Il diesel ha piu componenti di un aspirato benzina, ha piu rotture in media.
6.Essendo piu potenti i diesel costano di piu in assicurazione e bollo, per poi avere le prestazioni piu basse di un benzina con metà cilindrata.
7.Problemi al DPF e FAP e ecc ecc.
8. Utili per autostrada (non tutti però) ma inutili in città per pochi km.
Altri difetti e o pregi?
Secondo me i costi si eguivalgono. Avevo letto su una rivista un giorno i differenti costi tra un diesel e benzina uno turbo l'altro aspirtato di ugual potenza i diversi costi. E mi par di ricordare che il benzina nonostante tutto aveva avuto la meglio.