<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma veramente un diesel si risparmia? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ma veramente un diesel si risparmia?

Un diesel è anche più pesante di un benzina, ha più coppia e quindi consuma di più le gomme (che non costano poco).

Col diesel si risparmia se si fanno almeno 40/50k km annui e si cambia entro 3/4 anni mantenendolo sempre in garanzia con i prolungamenti a pagamento.
 
alla fine della fiera io non ci ho mai "guadagnato"... certo che magari un bel 2.0 turbo diesel è meno problematico, almeno sulla carta, di un 1.3... però almeno personalmente non me lo posso permettere :D
 
con il mio 1.5dci della megane ho fatto torino brindisi senza rifornire

avevo un benzina 140cv e praticamente tutte le settimane ero a fare il pieno,
da quando ho il dci faccio le stesse strade e il pieno dura un mese
 
crusader79 ha scritto:
allora ho risposto dipende dai km , pero dovevate mettere anche dipende dal tempo, vi spiego ora che ho rifatto la macchina e vedendo la differenza di 10cent tra gasolio e benzina ho fatto due conti su base annua quale mi conveniva di piu, beh la riposta sta nel numero degli anni che vuoi tenere la macchina. Io che la tengo tra gli 8 e 10 anni vado di gasolio, se invece dopo 4 anni la cambio allora avrai potuto fare un pensierino anche per il benza.

Idem io!!!
Come ho scritto in precedenza, oltre ai km bisogna considerare anche gli anni che si vuole tenere, e calcolare in che anno c'è il pareggio dei costi...
Non è difficile.
 
stratoszero ha scritto:
Mi pare che stiamo andando un po' fuori tema: qui si parla solo di convenienza economica.
Per tutto il resto ci sono già 330 post al topic "abbasso i diesel!"
http://forum.quattroruote.it/posts/list/45600.page
:!: QUOTO :!:
 
Swift88 ha scritto:
Ma veramente un diesel si risparmia?
Secondo me NO!

1. L'auto diesel costa di più di quella benzina. SEMPRE.
2. L'auto diesel per avere le prestazioni di una a benzina deve avere un cilindrata molto piu grande ed un turbo bello potente, cosa che fa aumentare i costi e le rotture.
3. L'auto diesel consuma meno, vero. Ma se si va sul leggero anche alcuni benzina consumano poco.
4. Itagliandi costano un enormità rispetto ai modelli benzina.
5.Il diesel ha piu componenti di un aspirato benzina, ha piu rotture in media.
6.Essendo piu potenti i diesel costano di piu in assicurazione e bollo, per poi avere le prestazioni piu basse di un benzina con metà cilindrata.
7.Problemi al DPF e FAP e ecc ecc.
8. Utili per autostrada (non tutti però) ma inutili in città per pochi km.

Altri difetti e o pregi?

Secondo me i costi si eguivalgono. Avevo letto su una rivista un giorno i differenti costi tra un diesel e benzina uno turbo l'altro aspirtato di ugual potenza i diversi costi. E mi par di ricordare che il benzina nonostante tutto aveva avuto la meglio.
Simo non concordo con molte tue affermazioni ma le rispetto perchè ognuno ha le sue idee...detto questo secondo me la differenza di costo inziale del diesel te la ripaghi a seconda dei chilometri che fai ogni anno...ad esempio io faccio 36.000 km l'anno, e il diesel me lo ripago alla grande...un turbo benzina, un benzina aspirato o un benzina/gpl per me sarebbero solo un bagno di sangue e poi sono dell'idea che per un chilometraggio simile il diesel a livello di affidabilità del motore sia la soluzione migliore....parere personale ;)
 
Mi sembrano affermazioni totalmente faziose e spesso campate per aria.

1. L'auto diesel costa di più di quella benzina. SEMPRE.

-Non sempre. Alcune case vendono il diesel al prezzo del benzina (Ford)

2. L'auto diesel per avere le prestazioni di una a benzina deve avere un cilindrata molto piu grande ed un turbo bello potente, cosa che fa aumentare i costi e le rotture.
E' vero il contrario se mai: per avere la spinta di un diesel (coppia), servono motori benzina ben più potenti

3. L'auto diesel consuma meno, vero. Ma se si va sul leggero anche alcuni benzina consumano poco.

Mai quanto un diesel che consuma poco

4. Itagliandi costano un enormità rispetto ai modelli benzina
.
Totalmente falso. costano uguale; anzi, i diesel hanno tagliandi miediamente ogni 30.000 km, i benzina ogni 15-20.000

5.Il diesel ha piu componenti di un aspirato benzina, ha piu rotture in media.
non è il numero di componenti che definisce l'affidabilità di un motore, ma il modo in cui viene utilizzato. E' vero che nei diesel trattati male le turbine sono a rischio.

6.Essendo piu potenti i diesel costano di piu in assicurazione e bollo, per poi avere le prestazioni piu basse di un benzina con metà cilindrata.

A parità di KW si paga uguale.
A parità di KW, ripeto, senza considerare i motori sportivi &gt 150cv, qualunque diesel attuale è più brillante di un pari potenza a benzina (coppia maggiore)

7.Problemi al DPF e FAP e ecc ecc.

Alcuni modelli hanno accusato problemi ai filtri, che tuttora rimangono solo in casi sporadici

8. Utili per autostrada (non tutti però) ma inutili in città per pochi km.

I pochi km li fanno lo stesso... magari a motore freddo consumano come un benzina ;)
 
kanarino ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Ma veramente un diesel si risparmia?
Secondo me NO!

1. L'auto diesel costa di più di quella benzina. SEMPRE.
2. L'auto diesel per avere le prestazioni di una a benzina deve avere un cilindrata molto piu grande ed un turbo bello potente, cosa che fa aumentare i costi e le rotture.
3. L'auto diesel consuma meno, vero. Ma se si va sul leggero anche alcuni benzina consumano poco.
4. Itagliandi costano un enormità rispetto ai modelli benzina.
5.Il diesel ha piu componenti di un aspirato benzina, ha piu rotture in media.
6.Essendo piu potenti i diesel costano di piu in assicurazione e bollo, per poi avere le prestazioni piu basse di un benzina con metà cilindrata.
7.Problemi al DPF e FAP e ecc ecc.
8. Utili per autostrada (non tutti però) ma inutili in città per pochi km.

Altri difetti e o pregi?

Secondo me i costi si eguivalgono. Avevo letto su una rivista un giorno i differenti costi tra un diesel e benzina uno turbo l'altro aspirtato di ugual potenza i diversi costi. E mi par di ricordare che il benzina nonostante tutto aveva avuto la meglio.
Simo non concordo con molte tue affermazioni ma le rispetto perchè ognuno ha le sue idee...detto questo secondo me la differenza di costo inziale del diesel te la ripaghi a seconda dei chilometri che fai ogni anno...ad esempio io faccio 36.000 km l'anno, e il diesel me lo ripago alla grande...un turbo benzina, un benzina aspirato o un benzina/gpl per me sarebbero solo un bagno di sangue e poi sono dell'idea che per un chilometraggio simile il diesel a livello di affidabilità del motore sia la soluzione migliore....parere personale ;)
:thumbup: Ciao Ste ;)
 
mikuni ha scritto:
Un diesel è anche più pesante di un benzina, ha più coppia e quindi consuma di più le gomme (che non costano poco).

Col diesel si risparmia se si fanno almeno 40/50k km annui e si cambia entro 3/4 anni mantenendolo sempre in garanzia con i prolungamenti a pagamento.
40/50k... esagerato
 
Gunsite ha scritto:
Suby01 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
"E il gasolio costa meno "

Occhio che il gasolio costa meno perche ha un prezzo politico,fuori dalla raffineria costa di piu.

Non so se sia riferita a me questa frase... io sono uno che è abituato a fare i conti della serva, quindi quello che costa a me...

vuol dire che appena se ne accorgono (che ormai si acquista più gasolio che benza) ci mettono una toppa :D

sai ...... l'italiche abitudini
 
Discorso affrontato molte volte.
Il motore diesel è diverso da quello a benzina e ha delle caratteristiche intrinseche che, se sfruttate a dovere, possono portare a considerevoli risparmi.
Senza dubbio rimane deluso in termini di risparmio chi compra un motore diesel, magari da 180 psico-cavalli, per poi guidarlo come se diesel non fosse.
 
A meno che uno non faccia tantissimi chilometri non credo si possa scegliere la motorizzazione in base alla sola convenienza.
E' quistione di gusti... sui quali... non si discute.
 
Back
Alto