U2511
0
Non mi pare di avere mai detto che non hai titolo a parlare.Se scientificamente contrasto una tesi, per esempio che un tipo di dieta (p.es. vegetariana) può essere non nociva e quindi usata, con accorgimenti, devo per forza diventare vegetariano? Non è mica la gara a fare il virtuoso, e, se poi avessi comprato una BEV, come ho considerato, andandoci vicino, avrei titolo a parlare, altrimenti no? Allora nei post di F1, possono scrivere solo piloti della F1???
wordless
Ho solo leggermente ironizzato (è lecito?) sulla discrasia tra questa tua legittima considerazione (che non ho messo minimamente in dubbio) e l'altrettanta legittima tua scelta.
Ho fatto qualche simulazione per le diverse destinazioni raggiunte da casa negli ultimi 10 anni, ma forse pure di più, nessun percorso richiede ricariche per giungere a destinazione. Signor giudice, tolga pure l'udienza, il fatto non sussiste.
Io, al contrario, ho sempre detto che, se avessi la possibilità di ricarica, prenderei volentieri una city car a pile, perché è l'unico mio contesto in cui potrei validamente utilizzarla, visto che anche un semplice fine settimana in montagna supera alla grande l'autonomia della maggior parte dei BEV alla mia portata. Dato che non ho modo di ricaricare l'eventuale city car elettrica, e viste le mie percorrenze, sono rimasto sul gasolio. Posso chiamarla "coerenza" senza offendere nessuno?