<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1718 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se scientificamente contrasto una tesi, per esempio che un tipo di dieta (p.es. vegetariana) può essere non nociva e quindi usata, con accorgimenti, devo per forza diventare vegetariano? Non è mica la gara a fare il virtuoso, e, se poi avessi comprato una BEV, come ho considerato, andandoci vicino, avrei titolo a parlare, altrimenti no? Allora nei post di F1, possono scrivere solo piloti della F1???

wordless
Non mi pare di avere mai detto che non hai titolo a parlare.
Ho solo leggermente ironizzato (è lecito?) sulla discrasia tra questa tua legittima considerazione (che non ho messo minimamente in dubbio) e l'altrettanta legittima tua scelta.

Ho fatto qualche simulazione per le diverse destinazioni raggiunte da casa negli ultimi 10 anni, ma forse pure di più, nessun percorso richiede ricariche per giungere a destinazione. Signor giudice, tolga pure l'udienza, il fatto non sussiste.

Io, al contrario, ho sempre detto che, se avessi la possibilità di ricarica, prenderei volentieri una city car a pile, perché è l'unico mio contesto in cui potrei validamente utilizzarla, visto che anche un semplice fine settimana in montagna supera alla grande l'autonomia della maggior parte dei BEV alla mia portata. Dato che non ho modo di ricaricare l'eventuale city car elettrica, e viste le mie percorrenze, sono rimasto sul gasolio. Posso chiamarla "coerenza" senza offendere nessuno?
 
Che brutto fare barricate. Limita la possibilità di comprensione, ma anche di movimento. Personalmente, non solo automobilisticamente o o motociclisticamente, non mi sono mai posto barriere di sorta, se avesse un senso tecnologico, potrei pure prendere in considerazione un eolo... per dire...

Scusa, ma citando solo una parte del mio messaggio, sembra quasi che sia una mia volontà, quella di fare barricate; leggendolo integralmente quello che ho scritto, si capisce chiaramente che il mio intento è esattamente l'opposto

Mi sembra che siamo schierati, anche se con diverse modalità e differenze, dalla stessa parte della barricata

Vedi il mio come un invito (per tutti) a cambiare visione; invece di continuare a discutere sulle cose su cui non siamo d'accordo, iniziamo a discutere dei punti su cui convergiamo. Dopo 1714 pagine di discussione, puù essere un modo per rilanciare questa discussione, dove si si scrive tanto, ma alla fine si dice ben poco ... a mio parere si sta facendo un uso sproporzionato del "repetita iuvant" che utilizzato cos' può invece portare ad effetti opposti
 
Ma guarda che nel caso di uso "commuter" sono straconvinto che la soluzione elettrica sia molto favorevole e centrata.
Uso ultra pianificato e deviazioni ridotte al minimo permettono di viversi un esperienza rilassata e piacevole.
L'ho già scritto .. ho valutato questa opzione già nel 2018 quindi ben lontani dai tempi caldi di "oggi".
Non trovai la soluzione giusta e non se ne poté fare di nulla. Avessi avuto i figli grandi e fuori di casa la Twizy sarebbe stata magistrale per la moglie.
Quindi non sono assolutamente prevenuto o contrario .. mi irrigidisco solo quando si vuol far passare l'idea che sia considerabile come la panacea di tutti i mali. Tutto qua. :)

"Tu quoque" ...

Vedi il mio post di sopra ...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
bho, il navigatore dell'auto, e' mediamente piu' pessimista, nel senso che, spesso, arrivo qualche minuto prima di quello che aveva previsto alla partenza.
pero', se sapete che quel sito che sembrerebbe il piu' gettonato, sbaglia a fare la previsione, ditelo.
non mettete esempi di tempistiche, che sapete essere farlocche.
e intanto salta fuori che, per fare la pianificazione, bisogna anche pagare il servizio del sito.
era meglio se non facevo la verifica :D
 
visto che anche un semplice fine settimana in montagna supera alla grande l'autonomia della maggior parte dei BEV
Stesso discorso, ho analizzato, a memoria, i miei tragitti giornalieri degli ultimi (come minimo) 10 anni e sono giunto alla conclusione opposta. Mi accontento di mete meno irraggiungibili (anche per il mio budget).
 
bho, il navigatore dell'auto, e' mediamente piu' pessimista, nel senso che, spesso, arrivo qualche minuto prima di quello che aveva previsto alla partenza.
pero', se sapete che quel sito che sembrerebbe il piu' gettonato, sbaglia a fare la previsione, ditelo.
non mettete esempi di tempistiche, che sapete essere farlocche.
e intanto salta fuori che, per fare la pianificazione, bisogna anche pagare il servizio del sito.
era meglio se non facevo la verifica :D

se non erro quando acquisti una vettura EV ha tutto già integrato , non è che devi affidarti ad app esterne, o sbaglio? io questa app l'ho presa per darmi un idea di massima
 
Stesso discorso, ho analizzato, a memoria, i miei tragitti giornalieri degli ultimi (come minimo) 10 anni e sono giunto alla conclusione opposta. Mi accontento di mete meno irraggiungibili (anche per il mio budget).
Non so cosa c'entri il costo delle mete, ma per amore di precisione mi riferivo a mete povere, le distanze quelle sono.
 
Scusa, ma citando solo una parte del mio messaggio, sembra quasi che sia una mia volontà, quella di fare barricate;
Non hai scritto di voler fare barricate, ma di essere schierato per una di esse. E non è un disonore, come non lo è essere al di fuori di questa logica divisiva.
Il punto è che se compri BEV, sei etichettato in modi non sempre gradevoli, menchemeno veritieri (radical chic, filo gretiano, amico dei mangiatori di cavoletti o patatine, filocinese, filo muskiano).
Se non compri BEV, devi essere contro, altrimenti sarai tacciato di incoerenza nel migliore dei casi, ma anche di ipocrisia o (come più coloratamente alcuni si permettono di scrivere) di farti "bello" con il "trucco" degli altri...
Se invece sei a favore di plurifrazionati con pistoni grossi come barattoli di vernice, sei un vero uomo, maschio alfa, propulsore dell'economia, intenditore di motori e vero propagatore del Verbo Automobilistico... tutte classificazioni che si leggono senza sosta...
...idem, per quanto riguarda chi, come me, usa GPL, da decenni, sarei dovuto esplodere chissà quante volte, essere rimasto a piedi o ver speso decine di migliaia di soldoni per riparazioni astronomiche. Quando dimostro l'opposto, come minimo, raccolgo incredulità, ma anche "pernacchie" di vario tipo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto