Skurgaz ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
domi0510 ha scritto:
leohomer ha scritto:
Focus 1.6 TDCI 110 CV
sono a quasi 2000 Km in 20 gg. di vita dell'auto
ogni tanto provo a spingere un pochettino ma non sento la SPINTA del turbo.
sotto i 2000 giri la macchina è FERMA.
in prima poi... sembra quasi debba scendere giù io a spingerla per farla muovere e poi appena si muove devo subito mettere la seconda...
l'erogazione dopo i 2500 giri è fluida ma sopra i 3200 il motore sembra giù urlare di dolore...
mah...
e'risaputo che fa rumore e che sotto i 1800 non va mi dispiace per i possessori che lo negano ma la cosa mi e'stata confermata anche da un tecnico ford.Io ero decisissimo per il 110 poi provandolo come ho gia detto in un altro post mi e'morta subito la macchina ..dopo il turbo lo senti abbastanza ma scendi col mal di testa...il 90 invece e'ottimo ha coppia da subito ,infatti ero indeciso tra 90 e 145 benz....la scelta lo fatta ma non ancora convinto visto che ho riprovato il 90 e mi e'piaciuto molto......
Nella mia la parte più rumorosa a bassi regimi è il gruppo frizione e volano, il motore si sente poco, poi salendo di giri il rombo si incupisce ma non è rumoroso. Sull'erogazione è vero che sotto i 1750 giri è fiacco, ma poi allunga oltre i 4000 giri senza problema, io 2° e terza le tiro a 4500 giri ed il motore risponde benissimo...
Cooossaa??????? :shock: :shock:
ma parli di un diesel?????
E lo tiri a quei giri ????
La zona rossa è a 4750 e la turbina a geometria variabile fa il suo porco lavoro.
Nella guida di tutti i giorni non serve, cambio a 3000, ma se gli vuoi tirare fuori la grinta puoi andare sopra i 4000.
P.S. oggi col caldo il motore era più fiacco, soffre molto gli sbalzi di temperatura...
Alla consegna della mia auto 15gg fa in concessionaria mi hanno detto di
NON tirare le marce.
Io le auto le uso per molti anni l'ultima per 14 anni.
Evidentemente tu ti mangi subito la polpa e poi lasci l'osso dopo poco al nuovo acquirente.
Considera anche l'aspetto inquinamento e consumi che con il tuo tipo di guida sono MOLTO elevati.
Io vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè sulla carta mettono potenzialità maggiori che poi non mantengono???
Prima a bassi regimi avevo una spinta favolosa.
Riporto i dati delle auto da me vericate empiricamente.
Focus 1.6 tdci attuale:
Potenza max/regime 66 kW (90 CV) a 4000 giri/min
Coppia max 215 Nm
consumo medio 6.0 l/100km
come la mia old Tempra 1900td :
Potenza max/regime 66 kW (90 CV) a 4100 giri/min (
a regimi maggiori!)
Coppia max 186 Nm
consumo medio 6.5 l/100km
Qualcosa non mi torna.
P.S.: Spero di non avere le solite risposte vuote e montate dei sostenitori premium.