<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FOCUS 1.6 110 CV TDCI ... ma il turbo....c'è ?!? ...e i cavalli ?!? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

FOCUS 1.6 110 CV TDCI ... ma il turbo....c'è ?!? ...e i cavalli ?!?

il rodaggio che intendo io e che viene descritto su alcuni manuali è diverso.in fabbrica accendo la macchina per verificarel assemblaggio mica fanno 1000km in giro!!
 
ABC12 ha scritto:
il rodaggio che intendo io e che viene descritto su alcuni manuali è diverso.in fabbrica accendo la macchina per verificarel assemblaggio mica fanno 1000km in giro!!

hai mai sentito palare di banco prova con i rulli??? mica posono provare tutto per strada o su pista...che pensi che per dichiarare i consumi vanno in giro in città statale o autostrada???? :D
 
kanarino ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
Si non fà una piega la tua osservazione. :thumbup:

Ripeto fino alla 4° marcia questo motore va meglio del mio precedente 1900td.

Il problema è la 5° :rolleyes:

cmq strano il fatto della V...cioè magari lo potevo capire su un motore a VI marce (in cui i rapporti sono più lunghi)...però sul V marce la V seppure di allungo dovrebbe cmq spingere...ma di solito a che numero di giri entra la turbina?

ottima domanda :thumbup:
 
anche ame hanno detto che i motori sono già pre-rodati ma cmq non voglio sforzarla...Rema vedi cmq che usare le marce alte in discesa va bene (per ridurre i consumi) ma in piano e soprattutto in salita non ti fa consumare meno anzi il contrario..quindi se le cambi a 2.500 giri fidati che non cambia molto in termini di consumi..e il motore lo senti più pronto e più vivace...

Consumo ottimale è quando il motore sforza di meno, ovvero quando lavora al massimo della coppia. Quindi non ha senso viaggiare in Va a 60 km/h e 1400 giri/min piuttosto che non stare in IVa a 1800 giri ma avere un motore più in coppia e anche più pronto a riprendere.
 
kanarino ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
ottima domanda :thumbup:

tu la spinta la senti? a quanto giri +/-?

ale marce fino alla iV direi sui 1500/1600.

La potenza massima per questo motore se non ricordo male è sui 4000 g/m

se dobbiamo girare su questi regimi stiamo freschi.

Ricordatevi cmq che i diesel hanno la coppia massima e quindi rendimento massimo attorno ai 2000 g/m.

Mi sono stancato di ripeterlo.... spero sia l'ultima volta.
:? :? :? :?
 
rema07_99 ha scritto:
kanarino ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
Come saprai io vivo un esperienza simile unica differenza che a me è 90 cv ma senza Fap.

A me quando la consegnarono dissero ottima scelta sul motore, ma chi ha guidato un 1900 td non può scendere al 1600.

Ora voglio dirti che dopo 20 gg tirando le conclusioni dico che:

con le marce dalla 1° alla 4° (con condizionatore sempre acceso in questi gg.) l'auto è abbastanza scattante tra 1 1300g/m e i 2000g/m (di + non le tiro)

Il problema è per me quando metto la 5° li non spinge anche arrivando ai 3000 g/m .... boh.

Per il parametro consumo istantaneo sarà un caso se volete ma io vi dico (e fatemi sapere per favore) che con le marce basse vedo in 3 24/h in 4 max 19/h in 5 oltre i 12/h non va manco con a sfondare il pedale ... boh.

Ipotesi: è un auto che soffre l'aerodinamica ?

Ai posteri l'ardua sentenza :lol: :lol: :lol:

innanzitutto l'auto è nuova e quindi per i primi 10.000 km la troverai legata e un pò piantata a terra...sei in rodaggio...fai bene a non tirare le marce...ma finito il rodaggio(io ulla mia sto appettando di arrivare ai 5.000 km) la dovrai spingere (anche fino in fondo)...e a quel punto non cambierai più le marce a 2.000 giri (a meno che non sei in discesa) ma sui 2.500 o 3.000 (in caso di sorpassi veloci)...e vedrai che la musica sarà diversa...

la penso come te sul rodaggio anche se il capoff Ford mi diceva che non vedrò diff. dopo il rodaggio anzi che non esiste + il rodaggio.

Le marce invece spero di tirarle agli stessi giri (+/-) anche dopo per risparmiare carburante e motore. :oops: :oops: :oops:
allora di al capo officina di cambiare lavoro...ti assicuro che dopo i 20000 km la risposta del motore cambia eccome...idem i consumi,che si riducono.ti dico che l'altra settimana ho portato la mia fofo(90 cv SW) al tagliando dei 40000 e quando sono andato a riprenderla il titolare dell'officina mi ha fatto i complimenti per come e' sciolto il motore,tanto da sembrare il 110 cavalli!
 
rema07_99 ha scritto:
ale marce fino alla iV direi sui 1500/1600.

La potenza massima per questo motore se non ricordo male è sui 4000 g/m

se dobbiamo girare su questi regimi stiamo freschi.

Ricordatevi cmq che i diesel hanno la coppia massima e quindi rendimento massimo attorno ai 2000 g/m.

Mi sono stancato di ripeterlo.... spero sia l'ultima volta.
:? :? :? :?

allora se +/- ai 2.000 giri entra la turbina cambia le marce sui 2.500 giri così dai modo alla trubina di entrare
 
ABC12 ha scritto:
chi mi spiga che vuol dire pre rodate le auto e da chi?

Non ha più tanto senso parlare di rodaggio in senso stretto, visto che le tecniche costruttive attuali consentono tolleranze ridottissime, rispetto al passato. In ogni caso i motori girano al banco, anche se non so per quante ore ed a quali regimi.

Comunque, la mia focus gpl, a 10000 km mi pare più brillante, soprattutto in ripresa... a meno che gli ultimi 'gas' non abbiano avuto poteri calorifici più alti dei precedenti.
 
tadd ha scritto:
ABC12 ha scritto:
chi mi spiga che vuol dire pre rodate le auto e da chi?

Non ha più tanto senso parlare di rodaggio in senso stretto, visto che le tecniche costruttive attuali consentono tolleranze ridottissime, rispetto al passato. In ogni caso i motori girano al banco, anche se non so per quante ore ed a quali regimi.

Comunque, la mia focus gpl, a 10000 km mi pare più brillante, soprattutto in ripresa... a meno che gli ultimi 'gas' non abbiano avuto poteri calorifici più alti dei precedenti.

bè è normale a 10.000 km si è slegata...e con il passare del tempo andrà sempre meglio...io con i vari blu diesel (chi lo chiama in un modo e chi in un altro) ho notato una leggera differenza...il pieno mi è costato sui 2/3? in più...ma l'auto va meglio...
 
rema07_99 ha scritto:
kanarino ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
ottima domanda :thumbup:

tu la spinta la senti? a quanto giri +/-?

ale marce fino alla iV direi sui 1500/1600.

La potenza massima per questo motore se non ricordo male è sui 4000 g/m

se dobbiamo girare su questi regimi stiamo freschi.

Ricordatevi cmq che i diesel hanno la coppia massima e quindi rendimento massimo attorno ai 2000 g/m.

Mi sono stancato di ripeterlo.... spero sia l'ultima volta.
:? :? :? :?

Infatti, il 1,6 tdci 109cv ha la coppia massima a 1750 rpm.

ciao Daniele
 
kanarino ha scritto:
bè è normale a 10.000 km si è slegata...e con il passare del tempo andrà sempre meglio...io con i vari blu diesel (chi lo chiama in un modo e chi in un altro) ho notato una leggera differenza...il pieno mi è costato sui 2/3? in più...ma l'auto va meglio...

CONFERMO!
Anche io sto usando da 2 pieni un carburante "speciale" e la macchina va effetivamente meglio.
Anche se ci tengo a sottolineare che i carburanti "speciali" non sono tutti uguali fra loro e non cambiano solo di nome !
Ma qui se l'argomento interessa. sarebbe magari meglio aprire un altro Topic!
 
:lol:
dennypas ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
kanarino ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
ottima domanda :thumbup:

tu la spinta la senti? a quanto giri +/-?

ale marce fino alla iV direi sui 1500/1600.

La potenza massima per questo motore se non ricordo male è sui 4000 g/m

se dobbiamo girare su questi regimi stiamo freschi.

Ricordatevi cmq che i diesel hanno la coppia massima e quindi rendimento massimo attorno ai 2000 g/m.

Mi sono stancato di ripeterlo.... spero sia l'ultima volta.
:? :? :? :?

Infatti, il 1,6 tdci 109cv ha la coppia massima a 1750 rpm.

ciao Daniele

Stamattina col fresco e senza aria condizionata la mia 90 Cv si è svegliata allegra e scattante anche in 5°.

La sento come quella che ho provato prima dell'acquisto.
Segno che se li sta a fare bene i muscoletti .... :lol: :lol:
 
Buongiorno, avrei problemi con focus 1600 110 cv tdci del 2008.
Auto acquistata a dicembre del 2010 con garanzia fino al 2013 e fin da subito mi ha dato diversi problemi:
-rimango a piedi dopo una settimana e in ford mi dicono filtro gasolio congelato (sostituito a pagamento)
-Dopo una settimana, avverto cali di potenza/pressione, come se la macchina fosse frenata da quialcos. La Ford riscontra il Dpf otturato; lo puliscono e mi fanno pagare la prestazione (400 euri)
-Il problema della perdita di potenza periste e quindi la riporto nuovamente in Ford (in totale altre 4 volte), in cui mi cambiano diversi pezzi relativi al turbo (questa volta senza pagare nulla), ma il problema è presente tutt'ora.
La macchina ha 30000 km.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?

GRazie
 
Back
Alto