ALGEPA ha scritto:
danilorse ha scritto:
La colpa della direzione puo' essere solo quella di aver fatto intervenire la ruspa (sempre che i commissari non abbiano deciso autonomamente) in assenza del regime di Safety Car.
Ricordo pero' che in altri circuiti, ad esempio Montecarlo, piu' volte i commissari hanno operato durante la gara a bordo pista in condizioni di scarsa sicurezza, ma nessuno ha mai preso provvedimenti.
perdonami ma io sto proprio contestando l'ingresso dell ruspa prima di quello della safety car.
Se proprio devo prendere un rischio preferisco che per 2 minuti ci sia ferma una F1 che ha una conformazione anche fatta per gestire gli urti con un altra F1 che un mezzo che è costruito per altri scopi.Che poi su altri circuiti lo si faccia per me resta sempre un errore, e cmq montecarlo presenta delle caratteristiche che per certi versi aiutano l'intervento sia dei commissari che dei mezzi
Esatto, questo è il punto.
Non mi sento di dire che la colpa dell'incidente sia solo del pilota stesso. Ho 60 anni, gare ne ho fatte una trentina e ne ho viste centinaia, forse migliaia, ma un incidente di questo tipo credo sia la prima volta che ne vedo uno.
Dicono che lui non abbia rallentato. Ok, ma quella è una curva da 190 all'ora con l'asciutto e 170/180 col bagnato ed è una delle più difficili del circuito, un'uscita di strada è sempre possibile, soprattutto sul bagnato (v.Sutil). In ogni caso, se un pilota non rallenta abbastanza non deve schiantarsi contro una ruspa e rischiare la vita.
Incidenti simili si potranno evitare solo in un modo: applicando in tutto il mondo le regole americane.
Avallo quindi ciò che hanno detto J. Villeneuve e Carlo Vanzini: in America quando una vettura esce di pista NON ENTRANO A BORDO PISTA NE' MEZZI DI SOCCORSO NE' COMMISSARI fino a quando non entra la SC (o peace-car). Non appena la gara è neutralizzata, possono entrare i mezzi di soccorso e i commissari.
E' una regola semplice che ora vorrei fosse applicata anche in Europa e nel mondo.
Nel 2007 (in Germania, nuovo Nurburgring) Liuzzi uscì di pista e urtò leggermente, con l'alettone, un mezzo di soccorso che stava spostando una macchina. Là si rischiò la tragedia, ma in 7 anni non si è fatto nulla.