<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenze componenti meccanici A4 2.0TDI c.r. 120/143/170cv | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Differenze componenti meccanici A4 2.0TDI c.r. 120/143/170cv

gallongi ha scritto:
Bisognerebbe che postassi anche quelle che hai trovato a maggior prezzo...se fossero km zero ecco che le vetture in oggetto costano automaticamente quei 5,6000? di meno.. ;)

allora, guardati questa paggina:

http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=9&mmvmd0=1626&mmvco=1&make=9&model=1626&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU

vedi che ce ne stanno 4 sui 24-25mila eur, solo 4 ce ne stanno su sto prezzo, e poi s sale verso i 30mila eur... via via andando avanti con le paggine troiverai numerose km zero a 31-32mila eur e cosi via, e so tutte km zero.
mi chiedo quindi:"quale è il trucco su queste 4 inserzioni che chiedono solo 24-25mila eur?"
 
superiomario ha scritto:
gallongi ha scritto:
Bisognerebbe che postassi anche quelle che hai trovato a maggior prezzo...se fossero km zero ecco che le vetture in oggetto costano automaticamente quei 5,6000? di meno.. ;)

allora, guardati questa paggina:

http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=9&mmvmd0=1626&mmvco=1&make=9&model=1626&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU

vedi che ce ne stanno 4 sui 24-25mila eur, solo 4 ce ne stanno su sto prezzo, e poi s sale verso i 30mila eur... via via andando avanti con le paggine troiverai numerose km zero a 31-32mila eur e cosi via, e so tutte km zero.
mi chiedo quindi:"quale è il trucco su queste 4 inserzioni che chiedono solo 24-25mila eur?"

Sono annunci perenni, nel senso che sono sempre lì perchè non sono macchine realmente presenti dal venditore ma vengono importate su richiesta dell'acquirente. Sono prezzi irrealististici e secondo me, anche se non c'è scritto, manca l'Iva.

PS. A Roma si dirà "ce ne stanno", ma in italiano è meglio "ce ne sono".
 
superiomario ha scritto:
gallongi ha scritto:
Bisognerebbe che postassi anche quelle che hai trovato a maggior prezzo...se fossero km zero ecco che le vetture in oggetto costano automaticamente quei 5,6000? di meno.. ;)

allora, guardati questa paggina:

http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=9&mmvmd0=1626&mmvco=1&make=9&model=1626&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU

vedi che ce ne stanno 4 sui 24-25mila eur, solo 4 ce ne stanno su sto prezzo, e poi s sale verso i 30mila eur... via via andando avanti con le paggine troiverai numerose km zero a 31-32mila eur e cosi via, e so tutte km zero.
mi chiedo quindi:"quale è il trucco su queste 4 inserzioni che chiedono solo 24-25mila eur?"

Quelle basse o sono km zero o sono senza IVA,non c'è altra spiegazione.,ho anche notato che ci sono annunci dove le auto rappresentate sono indicative..insomma,meglio stare sui 30.000 ? per andare sul sicuro ,a naso...se scendi probabilmente non prendi un nuovo oppure il discorso IVA come detto ;)
 
gallongi ha scritto:
Quelle basse o sono km zero o sono senza IVA,non c'è altra spiegazione.,ho anche notato che ci sono annunci dove le auto rappresentate sono indicative..insomma,meglio stare sui 30.000 ? per andare sul sicuro ,a naso...se scendi probabilmente non prendi un nuovo oppure il discorso IVA come detto ;)

eppure è curiosa la cosa, perche se guardi questa inserzione:

http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=189822524&cd=634323309780000000&asrc="st|as"

vedi che c'è scritto chiaramente sulle prime righe dell'inserzione:"Prezzo esposto per auto NUOVA ufficiale iva compresa, acquisto identico a quello dei concessionari ufficiali a costi notevolmente più bassi"

cmq la penso come te: quando il prezzo è di molto più basso rispetto alle altre, la cosa puzza un pochino
 
x supermario,
se sei interessato potresti contattarli e poi ci farai sapere il motivo del prezzo basso.

E' molto, molto sospetto un prezzo troppo basso. Potrebbe essere un'auto che è stata recuperata, magari ha sofferto una grandinata, o roba simile.
 
Mi stavo chiedendo: ma i nuovi motori con sigla TDIe da 136 e 163cv come fanno a consumare meno dei precedenti motori più vecchi come 120, 143 e 170cv?
 
superiomario ha scritto:
Mi stavo chiedendo: ma i nuovi motori con sigla TDIe da 136 e 163cv come fanno a consumare meno dei precedenti motori più vecchi come 120, 143 e 170cv?

Perchè sono versioni "eco" appositamente studiate per limitare i consumi.
Questi modelli adottano soluzioni che fanno si che la vettura abbia maggior risparmio di carburante.
 
FurettoS ha scritto:
superiomario ha scritto:
Mi stavo chiedendo: ma i nuovi motori con sigla TDIe da 136 e 163cv come fanno a consumare meno dei precedenti motori più vecchi come 120, 143 e 170cv?

Perchè sono versioni "eco" appositamente studiate per limitare i consumi.
Questi modelli adottano soluzioni che fanno si che la vettura abbia maggior risparmio di carburante.

La domanda è come?
Quali accortezze adottano rispetto agli altri motori?
 
superiomario ha scritto:
FurettoS ha scritto:
superiomario ha scritto:
Mi stavo chiedendo: ma i nuovi motori con sigla TDIe da 136 e 163cv come fanno a consumare meno dei precedenti motori più vecchi come 120, 143 e 170cv?

Perchè sono versioni "eco" appositamente studiate per limitare i consumi.
Questi modelli adottano soluzioni che fanno si che la vettura abbia maggior risparmio di carburante.

La domanda è come?
Quali accortezze adottano rispetto agli altri motori?

Questo è riferito alla versione di quel periodo.

http://www.quattroruote.it/detroit2009/articolo.cfm?codice=186176
 
Capito, tutte sciocchezze a mio parere, lo start e stop da più fastidio che altro, l'assetto ribassato di 2cm ti fa toccare sulle rampe, i rapporti allungati sono un lato dolente quando ti servono prestazioni e il motore non ce la fa a tirare bene il cambio lungo e ti fa perdere secondi preziosi in un sorpasso ad esempio, costringendoti a scalare (quindi vanificando quello che si era guadagnato allungando i rapporti) e poi sono tutte accortezze che potrebbero far consumare meno solo se si viaggia a velocità costante e in autostrada, ma che in uso extraurbano o misto potrebbe secondo me non cambiare nulla come consumi tra questo 136cv e una versione normale
 
Dipende ,alcuni concessionari applicano uno,sconto pari all'iva su km zero ed aziendali,basta cercare vedrai che trovi...tanto più che è' cosa certa che nel 2014 uscirà la B9 ;)
 
Back
Alto