<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenze componenti meccanici A4 2.0TDI c.r. 120/143/170cv | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Differenze componenti meccanici A4 2.0TDI c.r. 120/143/170cv

superiomario ha scritto:
L'auto è di un privato vicino casa mia, sono andato a vederla e mi son fatto lasciare la targa per controllare i km e gli interventi fatti, cosi poi sono andato in una concessionaria Audi e mi hanno riferito i lavori effettuati su quella macchina, il proprietario mi aveva detto che aveva fatto frizione e volano e pompa frizione in garanzia, mentre la concessionaria mi ha riferito che ha fatto solo il volano, bhooo?
L'unica cosa che mi fa appena dubitare è che l'auto è stata acquistata da questo privato in germania quando era a km zero, auto prodotta e immatricolata in germania nel maggio del 2008 e comprata da questo privato nel gennaio del 2009 importata in Italia e immatricolata, quindi in teoria la macchina aveva 7 mesi di vita, e se anziche essere una km zero era un auto usata di 7 mesi? Come faccio a scoprirlo? Apparentemente l'auto sta bene, pero... prima di comprare...

Sull'importato non c'è nulla di strano, si trovano buone offerte al di la delle Alpi.

Km 0, d'importazione, è molto ambigua come cosa perchè c'è un regolamento UE molto chiaro.

http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/importare-un-veicolo.html

A me comunque questo sembra uno dei problemi minori, se i lavori al gruppo frizione sono stati fatti in un Service del Gruppo deve avere il prospetto del lavoro oppure non sò cosa hanno inserito nel DB. Chi a ragione tra i due?
Perchè ha fatto il volano? Per un richiamo o per altri problemi?
 
FurettoS ha scritto:
Sull'importato non c'è nulla di strano, si trovano buone offerte al di la delle Alpi.

Km 0, d'importazione, è molto ambigua come cosa

Il mio dubbio era solo riguardo al fatto che questo privato avesse potuto comprare un usato con 7 mesi di vita anziche una km zero, solo questo è il mio dubbio, e su questo si pone la mia domanda su come faccio a sapere se si trattava di un usato o di una km zero

FurettoS ha scritto:
A me comunque questo sembra uno dei problemi minori, se i lavori al gruppo frizione sono stati fatti in un Service del Gruppo deve avere il prospetto del lavoro oppure non sò cosa hanno inserito nel DB. Chi a ragione tra i due?
Perchè ha fatto il volano? Per un richiamo o per altri problemi?

Ha fatto il volano a 65mila km perche gli aveva creato qualche noia, non so bene cosa, ma come avevi accennato te tempo fa, queste A4 hanno volani difettosi, o frizioni difettose? Non ricordo bene
 
superiomario ha scritto:
Il mio dubbio era solo riguardo al fatto che questo privato avesse potuto comprare un usato con 7 mesi di vita anziche una km zero, solo questo è il mio dubbio, e su questo si pone la mia domanda su come faccio a sapere se si trattava di un usato o di una km zero

Non lo puoi sapere a meno di avere un documento che specifichi come si è perfezionata la trattativa.
Puoi sapere come è stata immatricolata dal concessionario ma non sapere quanti km aveva all'atto della vendita se non è stato registrato da qualche parte.
Una volta per Km0 si intendevano auto che non avessereo superato i 100 Km di percorrenza, varcato tale limite venivano considerate usato.

superiomario ha scritto:
Ha fatto il volano a 65mila km perchè gli aveva creato qualche noia, non so bene cosa, ma come avevi accennato te tempo fa, queste A4 hanno volani difettosi, o frizioni difettose? Non ricordo bene

Il problema era al gruppo frizione, per questo quando metti mano a quello fai anche il volano. Che la frizione vada a puntino e si stronchi solo il volano mi pare strano! :rolleyes: Se lui sostiene di aver fatto un intervento e li ne risulta un altro non ne ho idea.

In giro venivano segnalati anche problemi ai braccetti anteriori della My2008 che causavano vibrazioni, almeno in Italia. Sostituiti con altri con lettera finale F.

Sinceramente costerà di più ma dovendo scegliere io punterei ad un My2010.
 
Stiamo valutando un po, ne ho vista qualcuna nella mia zona, sto prendendo in considerazione solo vetture unico proprietario, da venditori privati e con km tagliandati presso la rete Audi e c'è questa qui produzione metà 2008 che chiede 14mila, ha 110mila km tagiandati.
Poi ce n'è un altra del 2010 120cv base, con 40mila km e chiede 18mila
Poi ce n'è un altra del 2010 120cv base, con 40mila km che mi sta a 20 metri da casa, e chiede 19.500.
Sinceramente attirano queste ultime 2 perche con 40mila km sono davvero nuove, anche se credo che una differenza di 4mila eur tra quella di 14mila a quella di 18mila sia ingiustificata nonostante una abbia 40mila km e l'altra ne abbia 110mila...
 
superiomario ha scritto:
Stiamo valutando un po, ne ho vista qualcuna nella mia zona, sto prendendo in considerazione solo vetture unico proprietario, da venditori privati e con km tagliandati presso la rete Audi e c'è questa qui produzione metà 2008 che chiede 14mila, ha 110mila km tagiandati.
Poi ce n'è un altra del 2010 120cv base, con 40mila km e chiede 18mila
Poi ce n'è un altra del 2010 120cv base, con 40mila km che mi sta a 20 metri da casa, e chiede 19.500.
Sinceramente attirano queste ultime 2 perche con 40mila km sono davvero nuove, anche se credo che una differenza di 4mila eur tra quella di 14mila a quella di 18mila sia ingiustificata nonostante una abbia 40mila km e l'altra ne abbia 110mila...

In generale il gruppo frizione lavorava male e quindi si consumava prematuramente. Non c'era un limite preciso, arrivati ad un certo punto dava problemi ed ovviamnte non era a 180.000 Km.

Giustifacata o meno il prezzo lo fa il mercato e se calcoli che le My2010 hanno praticamente 1/3 dei Km della My2008 assumono anche un certo peso d'usura che a mio avviso non giudico propriamente ingiustificato. A patto che i Km siano originali!
 
FurettoS ha scritto:
Giustifacata o meno il prezzo lo fa il mercato e se calcoli che le My2010 hanno praticamente 1/3 dei Km della My2008 assumono anche un certo peso d'usura che a mio avviso non giudico propriamente ingiustificato. A patto che i Km siano originali!
Sto prendendo in considerazione solo vetture di privati e con tagliandi certificati Audi e unico proprietario, quindi non considero per niente le vetture aziendali, semestrali, importate da commercianti ecc...
Proprio per avere una certezza sui km dell'auto.
Per quanto riguarda la percorrenza, dipende da caso a caso, perche posso trovare un 2008 con 50mila km come anche un 2012 con 1 anno di vita e 100mila km
Purtroppo sto cafone che chiedeva 14mila eur dopo che ha visto che stavamo facendo sul serio a prenderla, mi ha chiamato per dirmi che non la vende più, della serie:"la metto in vendita e spero di non venderla"

Aspeteremo, non c'è gran fretta, anche perche più passa il tempo e più svalutano, e il problema oggi non è comprare, ma è vendere...
 
superiomario ha scritto:
Aspeteremo, non c'è gran fretta, anche perche più passa il tempo e più svalutano, e il problema oggi non è comprare, ma è vendere...

Eh gia ,vero...è inoltre non tutti cercano una sw D di sti tempi,anzi,se si può si scende di categoria....
 
sono venuto a sapere di un difetto che affligge i modelli con motore common rail:
rottura della pompa di iniezione i cui detriti arrivano agli iniettori, danno calcolato 5mila eur, per fortuna che Audi copre tutto in garanzia anche se non sei cliente fisso Audi, un po come succedeva con le 170cv iniettori pompa che rompevano gli iniettori e Audi-Vw li passava in garanzia
 
superiomario ha scritto:
sono venuto a sapere di un difetto che affligge i modelli con motore common rail:
rottura della pompa di iniezione i cui detriti arrivano agli iniettori, danno calcolato 5mila eur, per fortuna che Audi copre tutto in garanzia anche se non sei cliente fisso Audi, un po come succedeva con le 170cv iniettori pompa che rompevano gli iniettori e Audi-Vw li passava in garanzia
Fonte?
 
la fonte è la gente a cui è successo, ho chiesto al meccanico di fiducia (che perlopiù ripara auto del gruppo Vw) e mi ha conferemato che finora gli è capitato su 2 Audi, verso i 250mila km, e mi ha riferito che Audi cmq copre il danno in garanzia
 
volevo chiedervi un parere: guardando un po di A4 km zero mi sono accorto che le 120cv diesel si trovano da circa 31-32mila eur in su, iva inclusa, mentre qui le ho trovate sui 24-25mila eur iva inclusa:

http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=231097121&cd=635017484970000000&asrc="fa"

http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=189822524&cd=634323309780000000&asrc="st"

non vi sembra un po strana una cosa del genere? come si spiega questa gran differenza di prezzo?
a me la cosa sembra un po strana, anche se il prezzo è molto allettante, dov'è il trucco?
 
Bisognerebbe che postassi anche quelle che hai trovato a maggior prezzo...se fossero km zero ecco che le vetture in oggetto costano automaticamente quei 5,6000? di meno.. ;)
 
Back
Alto