FurettoS
0
superiomario ha scritto:L'auto è di un privato vicino casa mia, sono andato a vederla e mi son fatto lasciare la targa per controllare i km e gli interventi fatti, cosi poi sono andato in una concessionaria Audi e mi hanno riferito i lavori effettuati su quella macchina, il proprietario mi aveva detto che aveva fatto frizione e volano e pompa frizione in garanzia, mentre la concessionaria mi ha riferito che ha fatto solo il volano, bhooo?
L'unica cosa che mi fa appena dubitare è che l'auto è stata acquistata da questo privato in germania quando era a km zero, auto prodotta e immatricolata in germania nel maggio del 2008 e comprata da questo privato nel gennaio del 2009 importata in Italia e immatricolata, quindi in teoria la macchina aveva 7 mesi di vita, e se anziche essere una km zero era un auto usata di 7 mesi? Come faccio a scoprirlo? Apparentemente l'auto sta bene, pero... prima di comprare...
Sull'importato non c'è nulla di strano, si trovano buone offerte al di la delle Alpi.
Km 0, d'importazione, è molto ambigua come cosa perchè c'è un regolamento UE molto chiaro.
http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/importare-un-veicolo.html
A me comunque questo sembra uno dei problemi minori, se i lavori al gruppo frizione sono stati fatti in un Service del Gruppo deve avere il prospetto del lavoro oppure non sò cosa hanno inserito nel DB. Chi a ragione tra i due?
Perchè ha fatto il volano? Per un richiamo o per altri problemi?