hpx ha scritto:
Chutetsu ha scritto:
hpx ha scritto:
Chutetsu ha scritto:
Il software serve per far rientrare i valori altrimenti non in regola.
Fin qui ci siamo, ma la mia domanda era più specifica. Il software Volvo è imboscato e si attiva solo in fase di omologazione come quello della Vw ?
Credo proprio di si, nel senso che se si attivasse in condizioni normali, le auto avrebbero emissioni di NOx entro i limiti.
Secondo me no, cioè le altre case tramite i buchi delle regolamentazioni hanno omologato auto che poi nella realtà inquinano di più quindi in teoria sono fuori legge, mentre Vw ha questo software che si attiva solo in fase di controllo.
Riassumo quello che ho capito di questa faccenda :
I limiti USA sono piu' restrittivi di quelli europei e vengono misurati con una tipologia di percorso piu' realistica. Vw per ottenere l'omologazione utilizza questo famoso software che riconosce questo ciclo e pertanto interviene solo in questa situazione alterando i parametri della centralina per rientrare nei limiti . Al momento e' l'unica accusata.
In Europa i limiti sono meno restrittivi, ma soprattutto il ciclo in cui vengono rilevati in laboratorio sui rulli non e' assolutamente rappresentativo dell'utilizzo che si fa sulle strade normali, pertanto praticamente tutti i costruttori hanno delle mappature ottimizzate per il ciclo di omologazione ma che possono essere utilizzate anche su strade se si riesce a circolare con carichi minimi di accelleratore.
Quindi in Europa penso che non venga violata nessuna norma, fermo restando che il ciclo di omologazione e' una presa in giro, ma e' un problema di regolamenti e non di truffa come invece e' stato accertato negli USA.