<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C.V.D - VW non è sola | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

C.V.D - VW non è sola

Stranezze Renault continuano:

http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2016/01/19/renault-richiamera-15.000-auto-per-regolarne-i-motori_607fe10f-e218-4b2c-8c30-0cd879d29e10.html

Edit: potrebbero essere 700.000 le auto da richiamare che non rispettano i limiti di omologazione... però l'omologazione l'hanno passata senza niente di illegale... mah.

http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/attualita/2016/01/19/renault-potrebbe-richiamare-fino-a-700.000-auto_074d734d-1f5e-4a02-a492-eb518b5962e0.html
 
U2511 ha scritto:
In effeti non è che ci contassi ... attendevo ... :D
E continua ad attendere... la pazienza è una virtù.
So far, so good: la diavoleria VW resta per ora un'esclusiva e il titolo di questo 3d andrebbe modificato di conseguenza.
A rileggerlo sa di caccia alle streghe, solo per salvare l'unica colpevole. E molti post non erano di attesa, ma di lucida certezza. Case come Volvo e Hyundai tirate in ballo e accusate di truffa sulla base di un bel niente.

Sempre pronto a cambiar idea non appena si trovi un altro defeat device in qualsivoglia auto di qualsivoglia marca.

Per ora attendiamo.
 
jpizzo ha scritto:
Sempre pronto a cambiar idea non appena si trovi un altro defeat device in qualsivoglia auto di qualsivoglia marca.
Per ora attendiamo.
Ti favorisco un indizio
http://www.lastampa.it/2016/01/19/economia/emissioni-fuorilegge-renault-richiama-mila-auto-mLjyNcTuyUPXZf0ensz9iL/pagina.html

Convocata dalle autorità francesi al ministero dell?Ambiente, la Renault - ha detto il ministro Segolene Royal ai microfoni della radio RTL - «si è impegnata a richiamare 15mila veicoli per una verifica e una corretta regolazione, affinché il sistema di filtraggio funzioni in tutte le condizioni termiche».

Ora, posto che le vetture devono rispondere ai requisiti di omologazione, e che in ciclo di omologazione è prevista, tra le altre, la condizione di una data temperatura stabilizzata (a memoria tra i 25° ed i 30° gradi, forse mi sbaglio), che senso avrebbe la verifica del corretto funzionamento "in tutte le condizioni termiche" se ciò non è affatto richiesto per l'omologazione? 8)
Buona riflessione :D

P.S. Hyundai e Volvo le ha tirate dentro l'ICCT
 
U2511 ha scritto:
jpizzo ha scritto:
Sempre pronto a cambiar idea non appena si trovi un altro defeat device in qualsivoglia auto di qualsivoglia marca.
Per ora attendiamo.
Ti favorisco un indizio
http://www.lastampa.it/2016/01/19/economia/emissioni-fuorilegge-renault-richiama-mila-auto-mLjyNcTuyUPXZf0ensz9iL/pagina.html

Convocata dalle autorità francesi al ministero dell?Ambiente, la Renault - ha detto il ministro Segolene Royal ai microfoni della radio RTL - «si è impegnata a richiamare 15mila veicoli per una verifica e una corretta regolazione, affinché il sistema di filtraggio funzioni in tutte le condizioni termiche».

Ora, posto che le vetture devono rispondere ai requisiti di omologazione, e che in ciclo di omologazione è prevista, tra le altre, la condizione di una data temperatura stabilizzata (a memoria tra i 25° ed i 30° gradi, forse mi sbaglio), che senso avrebbe la verifica del corretto funzionamento "in tutte le condizioni termiche" se ciò non è affatto richiesto per l'omologazione? 8)
Buona riflessione :D

P.S. Hyundai e Volvo le ha tirate dentro l'ICCT

Secondo alcuni forum e siti francesi il senso sarebbe quello di arrivare a un tentativo del blocco di vendite di Vw appena sistemate alla perfezione le questioni Renault e PSA.
Come detto Renault rispetta i normali cicli di omologazione, ma a particolari temperature, su Captur e Espace, si sforerebbero i limiti previsti.
In Francia, anche subdolamente, è opinione diffusa che si voglia fare prima le pulci ai costruttori nazionali per poi colpire pesantemente il rivale principale.
 
U2511 ha scritto:
jpizzo ha scritto:
Sempre pronto a cambiar idea non appena si trovi un altro defeat device in qualsivoglia auto di qualsivoglia marca.
Per ora attendiamo.
Ti favorisco un indizio
http://www.lastampa.it/2016/01/19/economia/emissioni-fuorilegge-renault-richiama-mila-auto-mLjyNcTuyUPXZf0ensz9iL/pagina.html

Convocata dalle autorità francesi al ministero dell?Ambiente, la Renault - ha detto il ministro Segolene Royal ai microfoni della radio RTL - «si è impegnata a richiamare 15mila veicoli per una verifica e una corretta regolazione, affinché il sistema di filtraggio funzioni in tutte le condizioni termiche».

Ora, posto che le vetture devono rispondere ai requisiti di omologazione, e che in ciclo di omologazione è prevista, tra le altre, la condizione di una data temperatura stabilizzata (a memoria tra i 25° ed i 30° gradi, forse mi sbaglio), che senso avrebbe la verifica del corretto funzionamento "in tutte le condizioni termiche" se ciò non è affatto richiesto per l'omologazione? 8)
Buona riflessione :D

P.S. Hyundai e Volvo le ha tirate dentro l'ICCT
la royal è quella della nutella vero ? :D
 
Back
Alto