<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C.V.D - VW non è sola | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

C.V.D - VW non è sola

Chutetsu ha scritto:
Quindi FCA salva?
Per quello che ne sappiamo ora direi proprio di sì, gli Euro 6 sono arrivati da poco e non ho dubbi che ricontrolleranno alla svelta tutti i calcoli ed i test :twisted:
 
U2511 ha scritto:
Ma non è la sola, a dispetto del partito di odiatori di professione. L'argine si è rotto, nomi anche insospettabili stanno uscendo (per capirci, una Volvo mi lascia di stucco). A me non interessa, al di là di simpatie o antipatie di prodotto (non di marca, di prodotto, che è diverso) &quot;chi&quot;, mi interessa che venga a galla il letamaio delle omologazioni.

Per capire ??.. quindi mi stai dicendo che Volvo ad esempio ha gli NOx fuori limite perché i suoi motori non sono a norma ? O perché usa anche lei un software in fase di omologazione ?
 
hpx ha scritto:
U2511 ha scritto:
Ma non è la sola, a dispetto del partito di odiatori di professione. L'argine si è rotto, nomi anche insospettabili stanno uscendo (per capirci, una Volvo mi lascia di stucco). A me non interessa, al di là di simpatie o antipatie di prodotto (non di marca, di prodotto, che è diverso) &quot;chi&quot;, mi interessa che venga a galla il letamaio delle omologazioni.

Per capire ??.. quindi mi stai dicendo che Volvo ad esempio ha gli NOx fuori limite perché i suoi motori non sono a norma ? O perché usa anche lei un software in fase di omologazione ?
Il software serve per far rientrare i valori altrimenti non in regola.
Puoi vederla così: chi ha un auto omologata euro 6 che in regime di normale utilizzo è fuori dal limite dei NOx usa escamotage software...
 
hpx ha scritto:
Chutetsu ha scritto:
Il software serve per far rientrare i valori altrimenti non in regola.

Fin qui ci siamo, ma la mia domanda era più specifica. Il software Volvo è imboscato e si attiva solo in fase di omologazione come quello della Vw ?
Credo proprio di si, nel senso che se si attivasse in condizioni normali, le auto avrebbero emissioni di NOx entro i limiti.
 
Chutetsu ha scritto:
hpx ha scritto:
Chutetsu ha scritto:
Il software serve per far rientrare i valori altrimenti non in regola.

Fin qui ci siamo, ma la mia domanda era più specifica. Il software Volvo è imboscato e si attiva solo in fase di omologazione come quello della Vw ?
Credo proprio di si, nel senso che se si attivasse in condizioni normali, le auto avrebbero emissioni di NOx entro i limiti.

Secondo me no, cioè le altre case tramite i buchi delle regolamentazioni hanno omologato auto che poi nella realtà inquinano di più quindi in teoria sono fuori legge, mentre Vw ha questo software che si attiva solo in fase di controllo.
 
hpx ha scritto:
Chutetsu ha scritto:
hpx ha scritto:
Chutetsu ha scritto:
Il software serve per far rientrare i valori altrimenti non in regola.

Fin qui ci siamo, ma la mia domanda era più specifica. Il software Volvo è imboscato e si attiva solo in fase di omologazione come quello della Vw ?
Credo proprio di si, nel senso che se si attivasse in condizioni normali, le auto avrebbero emissioni di NOx entro i limiti.

Secondo me no, cioè le altre case tramite i buchi delle regolamentazioni hanno omologato auto che poi nella realtà inquinano di più quindi in teoria sono fuori legge, mentre Vw ha questo software che si attiva solo in fase di controllo.
Riassumo quello che ho capito di questa faccenda :
I limiti USA sono piu' restrittivi di quelli europei e vengono misurati con una tipologia di percorso piu' realistica. Vw per ottenere l'omologazione utilizza questo famoso software che riconosce questo ciclo e pertanto interviene solo in questa situazione alterando i parametri della centralina per rientrare nei limiti . Al momento e' l'unica accusata.
In Europa i limiti sono meno restrittivi, ma soprattutto il ciclo in cui vengono rilevati in laboratorio sui rulli non e' assolutamente rappresentativo dell'utilizzo che si fa sulle strade normali, pertanto praticamente tutti i costruttori hanno delle mappature ottimizzate per il ciclo di omologazione ma che possono essere utilizzate anche su strade se si riesce a circolare con carichi minimi di accelleratore.
Quindi in Europa penso che non venga violata nessuna norma, fermo restando che il ciclo di omologazione e' una presa in giro, ma e' un problema di regolamenti e non di truffa come invece e' stato accertato negli USA.
 
Bene bene ...qualche ora che i detrattori si rimangino le lettere e poi discutiamo...qui case costruttrici serie ( Volvo per me è un colpo!) hanno barato ....penso a Mazda e i rivoluzionari skyactiv che sono e restano ottimi ma non proprio lindi ...adesso,rivedere i cicli di omologazione sarebbe lecito
 
hpx ha scritto:
Chutetsu ha scritto:
hpx ha scritto:
Chutetsu ha scritto:
Il software serve per far rientrare i valori altrimenti non in regola.

Fin qui ci siamo, ma la mia domanda era più specifica. Il software Volvo è imboscato e si attiva solo in fase di omologazione come quello della Vw ?
Credo proprio di si, nel senso che se si attivasse in condizioni normali, le auto avrebbero emissioni di NOx entro i limiti.

Secondo me no, cioè le altre case tramite i buchi delle regolamentazioni hanno omologato auto che poi nella realtà inquinano di più quindi in teoria sono fuori legge, mentre Vw ha questo software che si attiva solo in fase di controllo.

Mentre vw mentre vw...insomma,mi pare chiaro..come si diceva non è l'unica,i fatti parlano e pure chiaro . Quindi che rivedano tutto ,non solo multare ( giustamente ) la Vw...i limiti sono sforati da altre auto ,per cui frode era e frode e' ..per TUTTI
 
hpx ha scritto:
Chutetsu ha scritto:
Il software serve per far rientrare i valori altrimenti non in regola.
Fin qui ci siamo, ma la mia domanda era più specifica. Il software Volvo è imboscato e si attiva solo in fase di omologazione come quello della Vw ?
Sì, questo dicono i tester. Idem per Hyundai e Renault. E siamo solo all'inizio.
 
Back
Alto