<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C.V.D - VW non è sola | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

C.V.D - VW non è sola

F e H sono le due Volks "americane" (Tier 2 Bin 5/ULEV II),
qundi D, E e G sono varianti Eu della Passat
A e B sono l'X5 Eu e Usa
I, J e K la Mazda 6
 
mitoAR ha scritto:
I-J-K sono sky active D... unico motore ad utilizzare internal EGR
Sì e non supera il test come non lo superano quasi tutti gli altri. Ci si avvicina decentemente, ma sono diverse volte le emissioni ammesse. Quindi AdBlue o non AdBlue fa poca differenza
 
U2511 ha scritto:
Taurinense ha scritto:
Bene ora " il Vaso di Pandora" è stato scoperchiato, ne vedremo delle belle.
Eh, ma l'argomento così declinato è scomodo, come vedi. Fin che c'è da andare addosso a VAG, tutti leoni da tastiera, quando c'è da ragionare a 360 gradi, tutti in altre faccende addacendati :twisted:

(e pensa che non ho una VW né avevo in previsione di prenderla ... )

Secondo me stai facendo di tutta un erba un fascio.
Che le leggi così come sono strutturate permettano più o meno l'omologazione di cessi a 4 ruote è una cosa e comunque va regolata una volta per tutte, ma che una casa faccia artifizi per farle risultare in regola solo quando sono controllate è un altro, si chiama FRODE.
 
hpx ha scritto:
U2511 ha scritto:
Taurinense ha scritto:
Bene ora " il Vaso di Pandora" è stato scoperchiato, ne vedremo delle belle.
Eh, ma l'argomento così declinato è scomodo, come vedi. Fin che c'è da andare addosso a VAG, tutti leoni da tastiera, quando c'è da ragionare a 360 gradi, tutti in altre faccende affacendati :twisted:
(e pensa che non ho una VW né avevo in previsione di prenderla ... )
Secondo me stai facendo di tutta un erba un fascio.
Che le leggi così come sono strutturate permettano più o meno l'omologazione di cessi a 4 ruote è una cosa e comunque va regolata una volta per tutte, ma che una casa faccia artifizi per farle risultare in regola solo quando sono controllate è un altro, si chiama FRODE.
Vediamo come hanno fatto gli altri, Mazda inclusa, ad omologare Euro 6 delle vetture che non potrebbero essere omologate neppure come Euro 5
Bosch ha già ammesso che la mappatura ad hoc è ben conosciuta, ma scarica sulle case l'utilizzo della stessa (sì, buonanotte), vediamo se Denso dice qualcosa in merito.
 
http://www.theicct.org/sites/default/files/publications/ICCT_NOx-control-tech_revised%2009152015.pdf

Ultimo report del 15 settembre... E' quasi in chiaro: marca, cilindrata, potenza in kw e tipo di sistema anti-NOx.

Per cui si riconoscono i 2.200 Mazda, il nuovo Opel 1.6 136cv, i td 3 litri di Audi, BMW e Mercedes, ecc.

Se vedete il grafico di pagina 14, ci sono diversi veicoli evidenziati con pallino rosso e sono una Renault (9 volte il limite), una Volvo (circa 15 volte il limite) e una Hyundai (7 volte il limite), tutte con trappola LNT. Qualche riga sotto il grafico si legge:
"Also, three vehicles equipped with LNTs (Vehicles 18, 6,
and 24) had extreme NOX emission levels (1167 mg/km, 708 mg/km and 553 mg/km
of NOX, respectively). This is a clear indication that, in some cases, LNT technology is
tuned to deliver good performance on the certification test, but not necessarily under
the more transient, real-world conditions
represented by the WLTC."
.. che è la stessa accusa dell'EPA a VW.
 
U2511 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
I-J-K sono sky active D... unico motore ad utilizzare internal EGR
Sì e non supera il test come non lo superano quasi tutti gli altri. Ci si avvicina decentemente, ma sono diverse volte le emissioni ammesse. Quindi AdBlue o non AdBlue fa poca differenza
Mi pare cmq che la mazda non utilizzi l ad-blue... e tutto sommato i valori sono quasi accettabili
 
mitoAR ha scritto:
U2511 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
I-J-K sono sky active D... unico motore ad utilizzare internal EGR
Sì e non supera il test come non lo superano quasi tutti gli altri. Ci si avvicina decentemente, ma sono diverse volte le emissioni ammesse. Quindi AdBlue o non AdBlue fa poca differenza
Mi pare cmq che la mazda non utilizzi l ad-blue... e tutto sommato i valori sono quasi accettabili
Vero Mazda non usa SCR. Valori di NOx circa 5-6 volte superiori al limite
 
U2511 ha scritto:
hpx ha scritto:
U2511 ha scritto:
Taurinense ha scritto:
Bene ora " il Vaso di Pandora" è stato scoperchiato, ne vedremo delle belle.
Eh, ma l'argomento così declinato è scomodo, come vedi. Fin che c'è da andare addosso a VAG, tutti leoni da tastiera, quando c'è da ragionare a 360 gradi, tutti in altre faccende affacendati :twisted:
(e pensa che non ho una VW né avevo in previsione di prenderla ... )
Secondo me stai facendo di tutta un erba un fascio.
Che le leggi così come sono strutturate permettano più o meno l'omologazione di cessi a 4 ruote è una cosa e comunque va regolata una volta per tutte, ma che una casa faccia artifizi per farle risultare in regola solo quando sono controllate è un altro, si chiama FRODE.
Vediamo come hanno fatto gli altri, Mazda inclusa, ad omologare Euro 6 delle vetture che non potrebbero essere omologate neppure come Euro 5
Bosch ha già ammesso che la mappatura ad hoc è ben conosciuta, ma scarica sulle case l'utilizzo della stessa (sì, buonanotte), vediamo se Denso dice qualcosa in merito.

L'accordo Vw-Suzuki non ti ricorda niente ? Era nato perché Vw sarebbe stata introdotta sui mercati indiani dove Suzuki vende bene e in cambio Suzuki doveva ricevere tecnologie "verdi" tedesche nel comparto diesel dove Suzuki era carente mentre Vw "primeggiava". Secondo te perché in 2 anni Vw non ha dato un'emerita cippa a Suzuki (motivo per cui si sono lasciati) ? Cosa gli doveva dare Tdi truccati ? Scocciati i giapponesi si sono rivolti ad altri ( FCA ) accusando i tedeschi che volevano solo il mercato.
La realta è più semplice di come sembra, Vw aveva motori che anche con le maniche larghe della legge non avrebbero mai passato i controlli e lo sviluppo di quelli nuovi era ancora indietro, allora ecco la trovata. Vw ha dichiarato ieri che i suoi NUOVI euro 6 non contengono il "trucco". Pensavano di passare indenni il "buco" tecnico ma sono stati beccati prima.
 
gallongi ha scritto:
U2511 ha scritto:
benjopower ha scritto:
Eh no.
Hanno beccato. L'hanno beccata negli USA, ma pur sempre colta con le mani nella marmellata è stata.
Inutile negare l'evidenza.
Hanno beccato almeno 5 costruttori, di cui per ora hanno pubblicato solo VW. Leggi il rapporto

Mi incuriosisce I-J-K
Stessa vettura in due carrozzerie, I e J stesso motore, K motore più potente ed un "gradevole impianto stereo", tutte e tre senza AdBlue
Si accettano scommesse, io punto su Mazda 6 SkyActive-D
Per la cronaca, J e K non raggiongono Euro 5 come NOx, ma ci sono vicine; I circa 8-10 volte i limiti

Ohh bene attendiamo ;)

Quello che dico io, attendiamo, inutile esercizio quello di coinvolgere costruttori ancora anonimi.
Inoltre un ladro non è meno ladro se altri ladri sono coinvolti in un furto :D
 
benjopower ha scritto:
Quello che dico io, attendiamo, inutile esercizio quello di coinvolgere costruttori ancora anonimi.
Inoltre un ladro non è meno ladro se altri ladri sono coinvolti in un furto :D
Stanno uscendo i nomi in questi minuti, quelli che ho citato non sono più anonimi e si possono già abbinare alle varie lettere. Poi l'ultimo report linkato gentilmente da "pippo3210" è illuminante - vedi sopra
 
hpx ha scritto:
La realta è più semplice di come sembra, Vw aveva motori che anche con le maniche larghe della legge non avrebbero mai passato i controlli e lo sviluppo di quelli nuovi era ancora indietro, allora ecco la trovata. Vw ha dichiarato ieri che i suoi NUOVI euro 6 non contengono il &quot;trucco&quot;. Pensavano di passare indenni il &quot;buco&quot; tecnico ma sono stati beccati prima.
I motivi della chiusura del rapporto Suzuki-VW sono tanti e complessi, e la responsabilità è di entrambi (Suzuki è un tipino difficile)

Ma non c'entra nulla con il topic

VW si è comportata da zozzona, chiaro ed acclarato anche se molti dettagli li sapremo nei prossimi giorni.

Ma non è la sola, a dispetto del partito di odiatori di professione. L'argine si è rotto, nomi anche insospettabili stanno uscendo (per capirci, una Volvo mi lascia di stucco). A me non interessa, al di là di simpatie o antipatie di prodotto (non di marca, di prodotto, che è diverso) &quot;chi&quot;, mi interessa che venga a galla il letamaio delle omologazioni.

Ti dirò di più, mi ero ampiamente sbaglaito: pensavo infatti che il trucchetto della mappa switchaa ad hoc, in Eu, fosse solo per la CO2 e quindi per evitare le pesantri sanzioni &gt130gr/km.
Invece anche qui, nonostante limiti molto più leggeri che non negli Usa, stanno giocando sugli NOx. Cioè peggio di quanto immaginassi
 
Back
Alto