Scusa, ma quando parli di emisioni pericolose e citi il Co2 dicendo che è ben più pericoloso di altre sei serio o mi prendi in giro? Perchè un conto è temere il co2 per l'effetto serra, ma parlare di co2 come inquinante è da bocciatura al primo esame di chimica, all'asilo. Il co2 lo emetti anche tu ogni volta che espiri.
Detto questo, nessuno nega che l'inquinamento in città derivi ANCHE da industrie, trasporti pubblici e riscaldamenti, nonchè da mezzi commerciali privati. Negare che ANCHE le auto inquinano è sbagliato. Negare che i motori diesel siano responsabili delle emissioni di ossidi e biossidi di azoto è sbagliato. Negare che i diesel ad uso privato (quelli delle nostre automobili) emettano questi inquinanti ( responsabili di asma e bronchiti, con i bambini in città che hanno il naso poco più in alto dei tubi di scarico) è sbagliato. Negare l'evidenza, ovvero che le case ci hanno preso in giro per anni sulle emissioni dei motori, dichiarando X come emissioni di ossidi e biossido di azoto, che poi, in misurazioni reali sono risultate andare da 2,5X a 40X (le VW americane) non è più sbagliato, è peggio. Tanto che in vista dei test reali su strada, nonostante le normative allo studio permetteranno emissioni reali che sono il doppio delle attuali, stranamente stanno togliendo di corsa i diesel dai modelli segmento A e B, e pure sul C spariranno in fretta. Perchè i trattamenti dei gas di scarico richiesti ( richiesti per inquinare il doppio di quanto inquinino sulla carta adesso) sono così costosi da rendere antieconomico proporre motori a gasolio su auto che costano meno di 20.000 euro.
In merito al discorso se inquini più il benzina o il diesel dipende da cosa si prende in considerazione: se si prende in considerazione la Co2, che NON è un inquinante, allora meglio il diesel. Sul resto no. E siccome in UsA Giappone ed Asia, dove ci sono le metropoli, il diesel non lo vogliono manco sentir nominare, prova a chiederti perchè.