<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo dice addio ai motori diesel | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Volvo dice addio ai motori diesel

sono d'accordo, ma credo che nel 2025 non saranno solo le elettriche a prendere il posto del Diesel, più probabilmente saranno le ibride,e probabilmente configurate più come mild. Io noto che è cominciato già quel processo di avvicinamento dell'opinione pubblica sull'Ibrido che a suo tempo fu fatto anche con il diesel, secondo me molto indirizzato dalle case.

Sulle ibride credo anch'io in un'espansione, non tanto sulle plug-in....
 
Il diesel muore solo se si decide di farlo morire. Il problema non sono le emissioni ma il bluff che le Case giocano allorquando devono passare i test di omologazione. Per la CO2, o il diesel, o il plug in con la farsa dei primi 50km a emissioni zero. Gettare la croce dell'inquinamento delle città sulle auto ( ancor più su una sola tipologia) è pura propaganda, laddove le auto sono una concausa minoritaria
Sarà anche una farsa, ma i biossidi di azoto a Milano sono esplosi negli ultimi anni. E, stranamente, hanno dovuto misurarli i comuni cittadini perchè gli enti preposti non li misurano. Poi possiamo sempre dirci tra noi che in fondo il biossido di azoto è solo un irritante e non è un cancerogeno, e viviamo tutti più felici. Ma far finta che le auto diesel moderne non emettano nox o cose simili, dopo che è stato dimostrato che nella guida reale ne emettono da 2 a 9 volte più del consentito on sede di omologazione, è attività intellettualmente ardua.
 
Sarà anche una farsa, ma i biossidi di azoto a Milano sono esplosi negli ultimi anni. E, stranamente, hanno dovuto misurarli i comuni cittadini perchè gli enti preposti non li misurano. Poi possiamo sempre dirci tra noi che in fondo il biossido di azoto è solo un irritante e non è un cancerogeno, e viviamo tutti più felici. Ma far finta che le auto diesel moderne non emettano nox o cose simili, dopo che è stato dimostrato che nella guida reale ne emettono da 2 a 9 volte più del consentito on sede di omologazione, è attività intellettualmente ardua.
Le emissioni più pericolose sono ben altre, compresa la CO2, che il diesel emette meno del benzina. Attività intellettualmente altrettanto ardua è pensare che i diesel inquinino più dei benzina, laddove il prossimo step sarà montare il FAP anche a quest'ultimi. Far finta inoltre che l'inquinamento delle città non sia in massima parte derivante da impianti di riscaldamento e di attività varie, e dal trasporto pubblico e dai mezzi pesanti (dai furgoni in su) è un'altra attività intellettualmente ancor più ardua.
 
Sarà anche una farsa, ma i biossidi di azoto a Milano sono esplosi negli ultimi anni. E, stranamente, hanno dovuto misurarli i comuni cittadini perchè gli enti preposti non li misurano. Poi possiamo sempre dirci tra noi che in fondo il biossido di azoto è solo un irritante.

La guerra agli ossidi d'azoto peraltro è nata negli USA, da Los Angeles, dove il cielo assumeva tonalità inquietanti a causa dell'alta concentrazione dei suddetti ossidi. Peccato che allora, a LA, praticamente non circolassero auto diesel...
Gli USA sono meno attenti alle emissioni di CO2 perchè viaggiano su grosse cilindrate a benzina, ed infatti un limite all'emissione di tale gas è sempre da loro messa in discussione ogni qual volta si parla di protocolli anti-inquinamento da applicare su scala planetaria.
 
Le emissioni più pericolose sono ben altre, compresa la CO2, che il diesel emette meno del benzina. Attività intellettualmente altrettanto ardua è pensare che i diesel inquinino più dei benzina, laddove il prossimo step sarà montare il FAP anche a quest'ultimi. Far finta inoltre che l'inquinamento delle città non sia in massima parte derivante da impianti di riscaldamento e di attività varie, e dal trasporto pubblico e dai mezzi pesanti (dai furgoni in su) è un'altra attività intellettualmente ancor più ardua.

Le auto diesel emettono solo aroma di fiori di mughetto, è dimostrato. Per questo si consiglia di recarsi presso i maggiori assi viari urbani nell'ora di punta respirando a pieni polmoni, o farlo anche in garage, facendo però attenzione a tapparsi il naso quando passano autobus e mezzi pesanti, questi cattivoni, perché solo loro inquinano, insieme a quegli altri cattivoni di impianti di riscaldamento, mentre le altre decine o centinaia di migliaia di automobili diesel che circolano in un grande centro urbano, sono sicuramente trascurabili.
:)
 
Ultima modifica:
Le auto diesel emettono solo aroma di fiori di mughetto, è dimostrato. Per questo si consiglia di recarsi presso i maggiori assi viari urbani nell'ora di punta respirando a pieni polmoni, facendo però attenzione a tapparsi il naso quando passano autobus e mezzi pesanti, questi cattivoni, perché solo loro inquinano, insieme a quegli altri cattivoni di impianti di riscaldamento, mentre le altre decine di migliaia di automobili diesel che circolano, sono sicuramente trascurabili.
:)
Prova ad attaccarti allo scarico di un'auto a benzina e vedi se da lì invece esce aroma di lavanda...:emoji_rolling_eyes:
 
Prova ad attaccarti allo scarico di una benzina e vedrai se da lì invece esce aroma di lavanda...:emoji_rolling_eyes:

Ne usciranno probabilmente cose anche peggiori, soprattutto dalle auto datate, però non vado a dire che la colpa dell'inquinamento nelle aree urbane è solo degli impianti di riscaldamento o dei mezzi pesanti, questo è poco ma sicuro.
 
"122 mila postazioni di ricarica, di cui quasi metà posizionate all’interno di aziende, un terzo nelle abitazioni private ed il rimanente terzo collocato su strade pubbliche"
1/2 + 1/3 + 1/3 = 1???


Forse quel quasi meta' e' scappato in uno slancio di passione per la cosa....
In realta' era, ne' piu', ne' meno di un 1/3 come gli altri:emoji_wink:
 
Back
Alto