Ciao a tutti,
nello scorso fine settimana, sono andato nel Veneto ed ho fatto circa 830 kM, prevalentemente in autostrada.
Sia all'andata che al ritorno, ho preferito allungare il percorso, passando da Piacenza per evitare il traffico pre e post Milano.
Sono partito di venerdì mattina, all'andata pur avendo impostato il cruise a 130 kM/h essendoci molto traffico pesante, raramente arrivavo alla velocità impostata, quindi il consumo è stato mediamente tra i 14,8 kM/L e i 15,1 kM/L.
Al ritorno, la domenica pomeriggio, il traffico pesante era quasi assente, quindi molto più spesso viaggiavo alla velocità impostata sul cruise, di 130 kM/h, con un consumo medio tra i 14,3 kM/L e i 14,5 kM/L. Tutto sommato pensavo peggio.
Finalmente essendo arrivata l'estate, posso dire che il clima funziona bene e personalmente la mia confort zone è tra i 21,0 °C ed i 21,5 °C, temperatura mantenuta sia con il fresco mattutino che con i 32 °C di domenica pomeriggio.
Il viaggio di ritorno è stato molto meno stressante e quindi sono riuscito a fare i 410 kM in circa tre ore e mezzo, senza soste, mentre all'andata dovendo spostarmi (dove disponibile) tra la corsia centrale per lasciar passare auto che viaggiavano molto più velocemente di me sulla corsia più a sinistra e lo spostarmi io nella corsia più a sinistra per sorpassare i mezzi pesanti che si sorpassavano tra loro. Insomma ho fatto una sosta caffè e idraulica di circa 40 minuti (viaggiavo con i miei genitori che sono ormai anziani), comunque la percorrenza è stata di circa 4 ore e mezza, tutto compreso.
Infine
@Sergioco73mi: no il radar è come sulla Scross più in basso.
Come al solito consumo inutilmente la mia tastiera e la vostra pazienza, a Dio piacendo, alla prossima.