<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vitara 2019 1,4L Automatica Allgrip | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vitara 2019 1,4L Automatica Allgrip

@ U2511:
mille grazie per il suggerimento!!!
@sturmtrumpet, dipende quanto corpulento, io sono alto circa 1 metro e 70 centimetri e peso (a seconda delle stagioni ;-) ) circa 86-90 kG, quindi non sono certo filiforme ne alto.
Io ci sto comodo, l'unica mia difficoltà è quando entro, perché per vedere meglio gli ingombri e prenderci la mano (il mio posto auto mi concede circa 1 cM per parte in larghezza, ho alzato al massimo il sedile e quando entro, devo chinare la testa per non rovinare la vernice con il mio "palco".
Detto ciò, io la trovo un'auto estremamente confortevole, sopratutto utilizzando il cruise adattivo, per non oltrepassare i limiti di velocità e ridurre il consumo ed il rischio di multe che in Piemonte sono fonte di introito supplementare per i piccoli comuni.
Però non conoscendo la tua altezza, ti consiglio vivamente di provarla o perlomeno di sedertici dentro in una ferma ed accessibile in concessionaria, per me questa prova è stata importante (anche se le dimensioni esterne lo sono state di più) nel prendere una decisione.
In più quello che ti posso dire è che la lunghezza della seduta, non ha un cuscino regolabile in lunghezza per adattarsi meglio ai più alti o bassi di statura, ma la dimensione è nella media e quindi a meno che tu non sia alto o 1 metro e 50 cM o 2 metri e 15 cM, non dovresti avere grossi problemi.
Spero di averti chiarito un pochino la situazione, in caso contrario, attendo le tue delucidazioni.
 
Ciao, intanto grazie per la risposta. Purtroppo abito lontanuccio dalla città, per cui farò sicuramente un salto in concessionaria ma non a brevissimo. Devo dire però che spesso in una prova veloce difficilmente si riesce a farsi un'idea precisa del comfort offerto, ad esempio, in un lungo viaggio. Qualche anno fa presi una 500 L trekking che dovetti rivendere dopo pochi mesi (per l'attuale Rav) a causa proprio della seduta che, dopo un'oretta di viaggio, mi causava dolori e formicolii alle gambe. Sono alto 1,80 per 103 kg. e facendo ogni tanto viaggi ad ampio raggio, per me é un aspetto essenziale.
 
@ sturmtrumpet:
Capisco ma, purtroppo ti consiglio vivamente una prova dal vivo, magari su quella dell'amica di tua moglie, anche in trenta secondi, riesci a capire se ti è comoda, l'auto comunque è confortevole, le sospensioni funzionano bene, senza essere troppo cedevoli ma, tieni conto che io ho una guida molto rilassata, senza ambizioni di sportività, anche se il motore 1,4L tende ad essere "grintoso".
Spero nel mio piccolo di averti potuto aiutare, in bocca al lupo e fammi sapere cosa hai acquistato.
 
@U2511:
non ti sei trovato bene con l'automatico? Io non guiderei più un'auto con il cambio meccanico, manco me la regalassero.
@ sturmtrumpet:
guarda, ho guidato (saltuariamente) una punto multijet con il cambio robotizzato (per 15 anni) ed è comodissimo e non ho mai avuto un problema.
Poi che la vitara con il convertitore di coppia sia ancora più confortevole, non ci piove, però anche la punto andava bene.
 
Ciao a tutti,
sono ormai a 586 kM e comincio a conoscere meglio l'auto nel bene e nel male.
Partiamo dalle dolenti note, il funzionamento delle levette fari e pulizia vetri; purtroppo non sono illuminate e questa è una cosa che mi dà veramente fastidio e se per la pulizia vetri si può facilmente ovviare accendendo la console lato guidatore (e meno male perché ieri sera, stavo per sradicare la levetta mentre cercavo di irrorare con il liquido lavavetro il lunotto invece di girare la punta della leva destra in maniera coassiale); per la leva del devioluci è più complicato illuminarla correttamente, oltretutto con il volante regolato secondo il mio gradimento, la leva resta nascosta dal volante (è vero che ormai la lascio sempre in auto).
Invece tra luci e ombre metto i consumi, ad oggi un mese ed una settimana dopo averla ritirata (in riserva) ho speso 90 euro di benzina ed ho (dopo 586 kM come ho detto) ancora mezzo serbatoio, quindi ne parca, ne sbevazzona come temevo.
I lati positivi sono una gradevolezza di guida per me sconosciuta, mi stupisco di quanto sia comoda, silenziosa, freni bene e con sospensioni morbide ma, non cedevoli, lo so l'ho già detto nei primi post ma, non riesco a condensare in una sola parola le sensazioni di confort, motore sempre pronto e relax di guida dovuto a dimensioni non esagerate e adas ben funzionanti. Comincio a non rimpiangere più tanto di non aver potuto acquistare la Subaru XV che tanto ho desiderato.
Anche stavolta ho abusato troppo della vostra pazienza, a Dio piacendo vi aggiornerò prossimamente.
 
Ciao a tutti,
sono ormai a 586 kM e comincio a conoscere meglio l'auto nel bene e nel male.
Partiamo dalle dolenti note, il funzionamento delle levette fari e pulizia vetri; purtroppo non sono illuminate e questa è una cosa che mi dà veramente fastidio e se per la pulizia vetri si può facilmente ovviare accendendo la console lato guidatore (e meno male perché ieri sera, stavo per sradicare la levetta mentre cercavo di irrorare con il liquido lavavetro il lunotto invece di girare la punta della leva destra in maniera coassiale); per la leva del devioluci è più complicato illuminarla correttamente, oltretutto con il volante regolato secondo il mio gradimento, la leva resta nascosta dal volante (è vero che ormai la lascio sempre in auto).
Invece tra luci e ombre metto i consumi, ad oggi un mese ed una settimana dopo averla ritirata (in riserva) ho speso 90 euro di benzina ed ho (dopo 586 kM come ho detto) ancora mezzo serbatoio, quindi ne parca, ne sbevazzona come temevo.
I lati positivi sono una gradevolezza di guida per me sconosciuta, mi stupisco di quanto sia comoda, silenziosa, freni bene e con sospensioni morbide ma, non cedevoli, lo so l'ho già detto nei primi post ma, non riesco a condensare in una sola parola le sensazioni di confort, motore sempre pronto e relax di guida dovuto a dimensioni non esagerate e adas ben funzionanti. Comincio a non rimpiangere più tanto di non aver potuto acquistare la Subaru XV che tanto ho desiderato.
Anche stavolta ho abusato troppo della vostra pazienza, a Dio piacendo vi aggiornerò prossimamente.

Ottima vettura. L'avrei presa anch'io ma con 3 donne in casa ho dovuto optare per la s-cross x avere più spazio. Ma il riscontro é molto simile.
 
  • Mi Piace
Reactions: alt
@U2511:
non ti sei trovato bene con l'automatico? Io non guiderei più un'auto con il cambio meccanico, manco me la regalassero.
@ sturmtrumpet:
guarda, ho guidato (saltuariamente) una punto multijet con il cambio robotizzato (per 15 anni) ed è comodissimo e non ho mai avuto un problema.
Poi che la vitara con il convertitore di coppia sia ancora più confortevole, non ci piove, però anche la punto andava bene.


Se ti sei trovato bene coi robotizzati fiat dualogic sei tagliato su misura per gli automatici :)
 
Ciao a tutti,
sono ormai a 586 kM e comincio a conoscere meglio l'auto nel bene e nel male.
Partiamo dalle dolenti note, il funzionamento delle levette fari e pulizia vetri; purtroppo non sono illuminate e questa è una cosa che mi dà veramente fastidio e se per la pulizia vetri si può facilmente ovviare accendendo la console lato guidatore (e meno male perché ieri sera, stavo per sradicare la levetta mentre cercavo di irrorare con il liquido lavavetro il lunotto invece di girare la punta della leva destra in maniera coassiale); per la leva del devioluci è più complicato illuminarla correttamente, oltretutto con il volante regolato secondo il mio gradimento, la leva resta nascosta dal volante (è vero che ormai la lascio sempre in auto).
Invece tra luci e ombre metto i consumi, ad oggi un mese ed una settimana dopo averla ritirata (in riserva) ho speso 90 euro di benzina ed ho (dopo 586 kM come ho detto) ancora mezzo serbatoio, quindi ne parca, ne sbevazzona come temevo.
I lati positivi sono una gradevolezza di guida per me sconosciuta, mi stupisco di quanto sia comoda, silenziosa, freni bene e con sospensioni morbide ma, non cedevoli, lo so l'ho già detto nei primi post ma, non riesco a condensare in una sola parola le sensazioni di confort, motore sempre pronto e relax di guida dovuto a dimensioni non esagerate e adas ben funzionanti. Comincio a non rimpiangere più tanto di non aver potuto acquistare la Subaru XV che tanto ho desiderato.
Anche stavolta ho abusato troppo della vostra pazienza, a Dio piacendo vi aggiornerò prossimamente.


Bene, confermi sia una vettura molto riuscita
 
@Ax-80:
Non me la sento ancora di dire che è un'auto riuscita, perché è troppo presto.
Quel che ti posso dire è che è un'auto equilibrata, senza grossi difetti ma, perfettibile, sinceramente come rapporto value for money, continuano a sembrarmi migliori le subaru impreza/XV. Purtroppo la XV ha dimensioni incompatibili con il mio posto auto, comunque non c'è un abisso tra le due auto, quindi non mi posso lamentare troppo.
Ciao, alla prossima.
 
@Ax-80:
Non me la sento ancora di dire che è un'auto riuscita, perché è troppo presto.
Quel che ti posso dire è che è un'auto equilibrata, senza grossi difetti ma, perfettibile, sinceramente come rapporto value for money, continuano a sembrarmi migliori le subaru impreza/XV. Purtroppo la XV ha dimensioni incompatibili con il mio posto auto, comunque non c'è un abisso tra le due auto, quindi non mi posso lamentare troppo.
Ciao, alla prossima.


Il fatto che sia equilibrata e senza grossi difetti non è mica poco
 
Solo un chiarimento...
576 km con mezzo serbatoio sarebbwro 23.5 litri?
Quindi circa 24 km con un litro?
Forse ho sbagliato qualcosa... Mi sembrano troppi.

Ciao e grazie per il chiarimento.


In effetti non ci avevo caso. Avesse fatto 90 euro a prezzi miei sarebbero 56 L circa ergo per metà un consumomedio di 20 a litro. Impossibile con quel mezzo secondo me. Chiedi lumi al diretto interessato ;)
 
Back
Alto