<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vitara 2019 1,4L Automatica Allgrip | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Vitara 2019 1,4L Automatica Allgrip

@ SUBmARine U-14:
no, l'ho usata un paio di volte su strade bianche, spero, quest'autunno di avere maggiori occasioni di fare qualche test, più che in offroad, su fondi fangosi e innevati. E' un crossover, neanche un suv. Nel caso ti farò sapere come si sarà comportata, confido nell'elettronica che in modalità sport, cambia l'atteggiamento dell'auto, spero che anche in snow e lock, sarà all'altezza.
Scusa se ho risposto solo adesso ma, ho avuto un periodo fitto di impegni.
Ciao e grazie.
 
Ciao a tutti,
sono quasi a 3100 kM di percorrenza.
Devo dire che ogni tanto scopro, piccoli dettagli che riescono a sorprendermi.
1) Ho cambiato cellulare, perché quello che avevo prima si è rotto, e con quello nuovo, android auto, BAM parte sempre al primo colpo, se penso a quanto ho cristonato la prima volta per connetterlo...!
2) Quando ho il cruise inserito e causa coda, dopo tre secondi fermo si stacca, se premo il freno, quando me lo chiede, basta appoggiare solo il piede, perché l'auto resti ferma, è come se il pedale si precaricasse e non c'è bisogno di affondare il piede sul freno per tenere ferma l'auto.
3) Sono un po titubante a parlarne, perché mi sembra impossibile, praticamente da quando uso android auto, è come se si fosse scaricato un aggiornamento (ma, non mi sono accorto di niente) del software di mantenimento della corsia. Praticamente, prima si irrigidiva lo sterzo, quando mi avvicinavo alla linea della corsia senza mettere la freccia e solo all'ultimo mi correggeva la traiettoria. Invece da circa un mese, mi accorgo che lo sterzo mi agevola nel tenere il centro corsia e che si auto corregge lo sterzo per mantenere il centro corsia, ovviamente se non è attiva la freccia per cambiare corsia o svoltare. Molto più comodo del modo di funzionamento precedente!
Va bene, non vi tedio ulteriormente, un saluto ed a Dio piacendo alla prossima!
 
Ciao a tutti,
sono quasi a 3100 kM di percorrenza.
Devo dire che ogni tanto scopro, piccoli dettagli che riescono a sorprendermi.
1) Ho cambiato cellulare, perché quello che avevo prima si è rotto, e con quello nuovo, android auto, BAM parte sempre al primo colpo, se penso a quanto ho cristonato la prima volta per connetterlo...!
2) Quando ho il cruise inserito e causa coda, dopo tre secondi fermo si stacca, se premo il freno, quando me lo chiede, basta appoggiare solo il piede, perché l'auto resti ferma, è come se il pedale si precaricasse e non c'è bisogno di affondare il piede sul freno per tenere ferma l'auto.
3) Sono un po titubante a parlarne, perché mi sembra impossibile, praticamente da quando uso android auto, è come se si fosse scaricato un aggiornamento (ma, non mi sono accorto di niente) del software di mantenimento della corsia. Praticamente, prima si irrigidiva lo sterzo, quando mi avvicinavo alla linea della corsia senza mettere la freccia e solo all'ultimo mi correggeva la traiettoria. Invece da circa un mese, mi accorgo che lo sterzo mi agevola nel tenere il centro corsia e che si auto corregge lo sterzo per mantenere il centro corsia, ovviamente se non è attiva la freccia per cambiare corsia o svoltare. Molto più comodo del modo di funzionamento precedente!
Va bene, non vi tedio ulteriormente, un saluto ed a Dio piacendo alla prossima!
3100 km in 9 mesi:emoji_astonished:
Secondo me ne hai fatti di più a piedi :D
 
@ Suby01: Effettivamente! Tieni però conto che nella mia mente quest'anno le mie vacanze (a giugno) avrei voluto farle con un viaggio Torino - Nordkapp e ritorno (giusto per fare il rodaggio). Purtroppo anche se in Italia il lockdown è finito il 3 giugno 2020, non così è stato per le frontiere di alcuni paesi europei che avrei dovuto attraversare.
Un ultimo aggiornamento sui consumi, che sono diminuiti da una media di 14,8 kM/L a 15,6 kM/L, non molto ma, incoraggiante.
 
Buongiorno a tutti,ho appena acquistato una Vitara Hybrid Top e ho gia dei dubbi.....ma sulle vostre Vitara le porte si bloccano da sole appena superati i 15/20km orari??
Pensavo fosse una cosa scontata ma sul libro uso e manutenzione non trovo come attivare questa funzione...se esiste!!
Qualcuno mi può aiutare!!!
Saluti a tutti
 
Salve a tutti i possessori della piccola grande vitara.Anche io da maggio di quest'anno sono proprietario di una suzuki vitara 1.4 automatica AWD.Avevo da chiedere a voi che magari avete avuto più tempo x conoscere l'auto in questione quindi con più esperienza di me se anche la vostra auto fa un rumore metallico leggero che sembra provenire dall'interno del cruscotto lato passeggero?
Un altro dubbio che mi assale e il funzionamento dell'adas anticollisione che più di emettere un segnale acustico nn e mai intervenuto frenando autonomamente
Confido in voi aiutatemi a capire grazie
 
Ciao a tutti,
@ Suby01 per il cruise adattivo, in autostrada hai ragione.
@ Spiga sulla mia le porte si bloccano quando lo dico io, con il comando ma, è un comportamento impostabile da software, se mi ricordo bene. Solo che siccome quando le porte sono bloccate, non si possono aprire neanche dall'interno, per sicurezza, non avendo bambini, preferisco lasciare l'opzione disattivata.
@ CdM1977 Grazie, lo so, tanto che ho registrato anche la targa della mia auto.

Ho superato i 4800 kM, grazie ad un viaggio in Toscana e Umbria che ho fatto all'inizio di questa settimana (da domenica a martedì). Nonostante i circa 1200 kM in autostrada a velocità conforme al codice, il consumo è stato accettabile, mediamente di circa 15,8 kM/L L'auto come al solito si è rivelata comoda e confortevole da guidare. Continuo a criticare la mancata retroilluminazione di alcuni comandi ma, devo altresì ammettere che lasciando le luci ed i tergivetri in automatico, non ho mai avuto bisogno di cercarli alla cieca. Al limite critico che con i tergivetri in automatico, non viene azionato in automatico anche il tergilunotto. Devo però anche ammettere che domenica, con una pioggia intensa, in tre occasioni ho avuto acquaplaning e l'auto si è sempre comportata bene, sia per la trazione integrale automatica che per il puntuale intervento dell'ESP.
Bene, come al solito sono eccessivamente prolisso.
Un saluto ed a Dio piacendo, alla prossima.
 
@ Mastro: No la mia non ha vibrazioni. Per quel che riguarda l'allarme anticollisione, credo che solo nell'ultimo step, freni fa solo. Finora a me è capitata una manciata di volte che si sia attivato e solo in due casi mi ha attivato una specie di frenata pre-attivata, rendendo il pedale subito attivo, già in quella escursione del pedale che normalmente non attiva ancora la frenata e aumentando la servoassistenza del freno, richiedendo molta meno forza sul pedale per dare la massima forza frenante. Ottimo! Meno per le teste di c@220 che ti stanno a 10 centimetri dal posteriore della macchina ma, tanto o pagano loro o chiamo ammiocugino che paga 4 strafatti di crack per rifargli la dentatura e i connotati aggratis.
@karmakoma1980: Nessuno dei due da te citati, ha un convertitore di coppia, tecnologia non recentissima ma, per questo affidabile (almeno spero).
Un caro saluti a tutti, a Dio piacendo alla prossima.
 
Ciao a tutti,
io sono un pantofolaio indefesso ma, quanto mi manca guidare la mia vitara, anche solo per un giretto in collina.
Speriamo che il lockdown da regione rossa, finisca presto in Piemonte.
Scusatemi lo sfogo personale, so che c'è chi sta ben peggio in questo periodo.
A Dio piacendo, alla prossima.
 
Back
Alto