<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vince (di poco) il SI a mirafiorfi, torino è salva...tante polemiche ancora | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

vince (di poco) il SI a mirafiorfi, torino è salva...tante polemiche ancora

Kren ha scritto:
arhat ha scritto:
in compenso hanno prodotto 6/8 mesi di cassa integrazione per stabilimento .... lì eccellono, ed anche nel 2011, hanno già promesso un altro annetto di cassa integrazione straordinaria, altro punto di eccellenza, e di tutto questo la responsabilità non è di chi non ha modelli appetibili da proporre al tanto sbandierato mercato, ma degli operai e della fiom.

e pantalone paga.
La colpa è mia, tua e di quelli che hai citato tu che non compriamo i modelli nuovi che il gruppo ci offre.

perchè il gruppo offre modelli nuovi?
e quali sarebbero, non sono informato :oops: :oops:
 
santiberti ha scritto:
qualcuno di Voi ha mai lavorato in fiat o lancia? io sono un ex capo e vi garantisco che se una fabbrica è ingovernabile non si riesce nè a fare produzione nè a fare qualità come imporrebbero i canoni al giorno d'oggi, pertanto a buon intenditor.............. poche parole

se la pianta no la raddrizzi quando è piccola col cavolo che cresce diritta.
quello che mi stupisce è che se si parla di pomigliano può anche andare ma mi pare che gli altri stabilimenti fino a poco tempo fa erano l'eccellenza.
possibile che tuto ad un tratto siano finiti nelle fogne?
ribadisco il mio pensiero, è tutta una mossa politica per escludere la fiom ed il fatto che sia d'accordo anche il berlusca la dice lunga.
 
conan2001 ha scritto:
Kren ha scritto:
arhat ha scritto:
in compenso hanno prodotto 6/8 mesi di cassa integrazione per stabilimento .... lì eccellono, ed anche nel 2011, hanno già promesso un altro annetto di cassa integrazione straordinaria, altro punto di eccellenza, e di tutto questo la responsabilità non è di chi non ha modelli appetibili da proporre al tanto sbandierato mercato, ma degli operai e della fiom.

e pantalone paga.
La colpa è mia, tua e di quelli che hai citato tu che non compriamo i modelli nuovi che il gruppo ci offre.

perchè il gruppo offre modelli nuovi?
e quali sarebbero, non sono informato :oops: :oops:
Era una battuta
 
conan2001 ha scritto:
santiberti ha scritto:
qualcuno di Voi ha mai lavorato in fiat o lancia? io sono un ex capo e vi garantisco che se una fabbrica è ingovernabile non si riesce nè a fare produzione nè a fare qualità come imporrebbero i canoni al giorno d'oggi, pertanto a buon intenditor.............. poche parole

se la pianta no la raddrizzi quando è piccola col cavolo che cresce diritta.
quello che mi stupisce è che se si parla di pomigliano può anche andare ma mi pare che gli altri stabilimenti fino a poco tempo fa erano l'eccellenza.
possibile che tuto ad un tratto siano finiti nelle fogne?
ribadisco il mio pensiero, è tutta una mossa politica per escludere la fiom ed il fatto che sia d'accordo anche il berlusca la dice lunga.

il presidente del milan mette come primo impegno la legge sull'impicment,il pilu,e per il popolo?
Puo' mica pensare tutto lui,gazzu gazzu.
A sto punto,Cetto LaQualunque al governo
 
santiberti ha scritto:
qualcuno di Voi ha mai lavorato in fiat o lancia? io sono un ex capo e vi garantisco che se una fabbrica è ingovernabile non si riesce nè a fare produzione nè a fare qualità come imporrebbero i canoni al giorno d'oggi, pertanto a buon intenditor.............. poche parole

per questo sono da mesi e mesi in cassa integrazione, perchè sono ingovernabili questi lavoratori, mica perchè quello che produrrebbero non se lo fila nessuno.
 
ma una domanda sorge spontanea........ammesso ma non concesso che si riescano a fare tutte quelle auto che il marchio pretende a chi le vendono se sono sempre in rosso sulle classifiche del venduto?
forse che hanno intenzione di regalarle?
 
conan2001 ha scritto:
ma una domanda sorge spontanea........ammesso ma non concesso che si riescano a fare tutte quelle auto che il marchio pretende a chi le vendono se sono sempre in rosso sulle classifiche del venduto?
forse che hanno intenzione di regalarle?

questo ti fa capire che sto casino e' solo politico,per destabilizzare.
Magari pensano di produrre le crysler in italia pèer venderle in europa
Minchia che ridere
 
southparks ha scritto:
oggi e domani ci sono le votazioni x gli operai...
mi auguro che il lavoro rimanga a mirafiori e nn si sposti in Canada, altrimenti credo che fiat qui nn venderà nemmeno un auto.
sono tante,troppe le aziende che girano intorno a fiat.

...il silenzio o peggio la qualità e la quantità delle "affermazioni" di tutta la classe politica su un aspetto che ha una valenza così importante, è vergognoso...
 
arhat ha scritto:
southparks ha scritto:
oggi e domani ci sono le votazioni x gli operai...
mi auguro che il lavoro rimanga a mirafiori e nn si sposti in Canada, altrimenti credo che fiat qui nn venderà nemmeno un auto.
sono tante,troppe le aziende che girano intorno a fiat.

per quanto mi riguarda ha chiuso PER SEMPRE a prescindere, e sì che c'ero tornato nel 2006 dopo 40 anni di gradita lontananza e poi di nuovo nel 2010, se solo l' A.D. apriva bocca una settimana prima li avrei risparmiati quei soldi.

Bravo ! Questo è il miglior metodo per aiutare i poveri dipendenti di Mirafiori.

Datemi pure del Fiattaro, ma io quando ordino una vettura, personale oppure per lavoro, non ho mai il minimo tentennamento o esitazione, SEMPRE FIAT !!!!!!

Inoltre, per sorprendervi con effetti speciali, mai avuto problemi seri, sempre PIU' CHE SODDISFATTO !

In più di 30 anni di patente sempre e solo FIAT ! Quindi, io credo di avere la coscienza a posto. E non tiratemi fuori i soliti discorsi che ognuno fa quello che vuole con i propri soldi, avete ragione, peccato che in Francia e in Germania, tanto per citare i più nazionalisti, delle auto straniere, se ne fottono alla grande ! Che vi piaccia o non vi piaccia, altro che libero mercato e concorrenza.
 
pittigasabasca ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ma una domanda sorge spontanea........ammesso ma non concesso che si riescano a fare tutte quelle auto che il marchio pretende a chi le vendono se sono sempre in rosso sulle classifiche del venduto?
forse che hanno intenzione di regalarle?

questo ti fa capire che sto casino e' solo politico,per destabilizzare.
Magari pensano di produrre le crysler in italia pèer venderle in europa
Minchia che ridere

Non ti offendere, ma non vedi più in là del tuo naso, perché c'è poco da ridere, se dovesse finire male, oltre ai drammi di migliaia di famiglie, avremmo poi anche il compito e dovere di accollarci i costi sociali e quindi altre aziende andrebbero in crisi, magari anche la TUA ! Vedi, quanto sei MIOPE !
 
conan2001 ha scritto:
ma una domanda sorge spontanea........ammesso ma non concesso che si riescano a fare tutte quelle auto che il marchio pretende a chi le vendono se sono sempre in rosso sulle classifiche del venduto?
forse che hanno intenzione di regalarle?

Tu non cambierai mai, sempre a fare il processo alle intenzioni.

Un consiglio, domani, datti malato, perché uscendo di casa, magari, potrebbe caderti una tegola in testa.
 
conan2001 ha scritto:
santiberti ha scritto:
qualcuno di Voi ha mai lavorato in fiat o lancia? io sono un ex capo e vi garantisco che se una fabbrica è ingovernabile non si riesce nè a fare produzione nè a fare qualità come imporrebbero i canoni al giorno d'oggi, pertanto a buon intenditor.............. poche parole

se la pianta no la raddrizzi quando è piccola col cavolo che cresce diritta.
quello che mi stupisce è che se si parla di pomigliano può anche andare ma mi pare che gli altri stabilimenti fino a poco tempo fa erano l'eccellenza.
possibile che tuto ad un tratto siano finiti nelle fogne?
ribadisco il mio pensiero, è tutta una mossa politica per escludere la fiom ed il fatto che sia d'accordo anche il berlusca la dice lunga.

Poveri NOI, non ho più parole, quanti discorsi da piccolo borghese e anche molto provincialotto.
 
pittigasabasca ha scritto:
Vi fornisco 4 dati ,chiaramente reperibili ovunque ,che fanno capire quanto poco c'entri la produttività e quanto invece la politica
1)Nel 2009 negli stabilimenti italiani sono state prodotte 650.000 auto,piu' o meno.Questa cifra e' circa un terzo di quelle prodotte negli anni 90.
Nell'eurozone,gli altri competitor nei rispettivi paesi sonio rimasti uguali o sono cresciuti un pochino.

2)nel 2010, la fiat ha raggiunto il peggior risultato di quota di mercato europeo .

Ora,secondo voi altri,questi numeri soo colpa dell'assenteismo?
Con uno sforzone per riportarlo dall'attuale 8% ad un probabile 4%,quante auto si potrebbero produrre in piu?

meditate

Ti ricordo che dopo averle prodotte le devi anche venderle e con tutte quelle che compreresti tu, potremmo anche smettere di produrle.
 
MultiJet150 ha scritto:
arhat ha scritto:
southparks ha scritto:
oggi e domani ci sono le votazioni x gli operai...
mi auguro che il lavoro rimanga a mirafiori e nn si sposti in Canada, altrimenti credo che fiat qui nn venderà nemmeno un auto.
sono tante,troppe le aziende che girano intorno a fiat.

per quanto mi riguarda ha chiuso PER SEMPRE a prescindere, e sì che c'ero tornato nel 2006 dopo 40 anni di gradita lontananza e poi di nuovo nel 2010, se solo l' A.D. apriva bocca una settimana prima li avrei risparmiati quei soldi.

Bravo ! Questo è il miglior metodo per aiutare i poveri dipendenti di Mirafiori.

Datemi pure del Fiattaro, ma io quando ordino una vettura, personale oppure per lavoro, non ho mai il minimo tentennamento o esitazione, SEMPRE FIAT !!!!!!

Inoltre, per sorprendervi con effetti speciali, mai avuto problemi seri, sempre PIU' CHE SODDISFATTO !

In più di 30 anni di patente sempre e solo FIAT ! Quindi, io credo di avere la coscienza a posto. E non tiratemi fuori i soliti discorsi che ognuno fa quello che vuole con i propri soldi, avete ragione, peccato che in Francia e in Germania, tanto per citare i più nazionalisti, delle auto straniere, se ne fottono alla grande ! Che vi piaccia o non vi piaccia, altro che libero mercato e concorrenza.

Mi sembra di vedere Mutley che chiede la medaglia a Dick Dastardly...
I discorsi sul cosa fare con i propri soldi sono sacrosanti, a prescindere da cosa facciano in Francia e Germania.
 
Back
Alto