_Ulisse_ ha scritto:pittigasabasca ha scritto:kanarino ha scritto:Si ma ti dimentichi che siamo in Italia....tu hai mai avuto un controllo dell'inps a casa? io mai, neanche quando sono stato 15 giorni a casa per un incidente avuto mentre tornavo a casa dal lavoro.Paolo_ ha scritto:Non mi sembra corretto... se sto male mi paghi... se non ci credi mandi il medico.un operaio sta male il lunedì, o il venerdì, perde un giorno di paga.
il controllo dell'imps dipende dal tuo datore dilavoro se lo richiede o no,dalla categoria a cui appartieni e dal livello di contrattazione che hai.
ogni controllo fiscale costa 50? circa al datore di lavoro, il medico fiscale quando va dall'ammalato, se lo trova a casa e NON ha l'assoluta CERTEZZA che sia in piena salute, conferma la prognosi del medico curante.
Infatti se il medico che effettua il controllo fiscale ti annullasse la mutua e ti mandasse a lavorare e tu, il giorno seguente, avessi un incidente sul lavoro, la colpa potrebbe essere imputata a lui, nessuno rischia per niente, quindi.... comunque secondo me, in fiat, anzichè applicare un premio fisso per tutti, dovrebbero legarlo al fatto che parte del premio sia erogato a chi non fa mutua, e scenda in meniera proporzionale ai giorni di malattia.
Nel contratto dei Chimici è già così da parecchi anni, esiste il premio presenza, tollerata circa 1 settimana/anno ed escludendo solamente le ferie, se sei sempre presente lo prendi a gennaio dell'anno successivo per intero, altrimenti si va a scalare fino a zero. Eppure, tutti siamo contenti di averlo e siamo a gennaio. :twisted: