<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vince (di poco) il SI a mirafiorfi, torino è salva...tante polemiche ancora | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

vince (di poco) il SI a mirafiorfi, torino è salva...tante polemiche ancora

Ale83rn ha scritto:
Caro Ulisse sei fuori strada, tutto sto casino viene fuori perchè un manager non è capace di fare il proprio mestiere, cioè vendere automobili. La Fiat non è in crisi per le visite mediche ma perchè fuori dall'Italia non vende uno straccio di macchina. Per quale motivo un operaio dovrebbe fidarsi di quest'uomo? Ma che ha fatto per essere considerato un grande manager? Nulla.

appunto motivo in più che se ne vada la fiat se fa così schifo.....
 
CinghialeMannaro ha scritto:
arhat ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
arhat ha scritto:
e la designazione dei delegati ? che rappresentante dei lavoratori è un sindacato che non è scelto dai lavoratori ?

intendi la faccenda che se un sindacato non firma la contrattazione poi non ha delegati?

no, i delegati (le ex RSU per intenderci, se ci intendiamo) non saranno lavoratori eletti fra i lavoratori, ma designati dalle segreterie nazionali. è chiaro ?

chiarissimo. Ma questa norma è voluta dalla CGIL, non l'ha messa in campo Marchionne. Marchionne si è limitato ad applicarla.

prego ?
 
arhat ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
arhat ha scritto:
e la designazione dei delegati ? che rappresentante dei lavoratori è un sindacato che non è scelto dai lavoratori ?

intendi la faccenda che se un sindacato non firma la contrattazione poi non ha delegati?

no, i delegati (le ex RSU per intenderci, se ci intendiamo) non saranno lavoratori eletti fra i lavoratori, ma designati dalle segreterie nazionali. è chiaro ?
Volevano adeguarsi alla legge elettorale....porcellum industrial/sindacale
 
arhat ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
arhat ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
arhat ha scritto:
e la designazione dei delegati ? che rappresentante dei lavoratori è un sindacato che non è scelto dai lavoratori ?

intendi la faccenda che se un sindacato non firma la contrattazione poi non ha delegati?

no, i delegati (le ex RSU per intenderci, se ci intendiamo) non saranno lavoratori eletti fra i lavoratori, ma designati dalle segreterie nazionali. è chiaro ?

chiarissimo. Ma questa norma è voluta dalla CGIL, non l'ha messa in campo Marchionne. Marchionne si è limitato ad applicarla.

prego ?

come pensi che abbia fatto la CGIL a escludere la COBAS dalle rappresentanze sindacali? :)

semplice: visto che la cobas non firmava la contrattazione nazionale, hanno detto "i rappresentanti sindacati vengono scelti tra coloro che firmano la contrattazione".

e la cobas è virtualmente sparita dalle fabbriche.

solo che la storia è gentiluomo, e se la sono buttati nel fiocco da soli.
 
pittigasabasca ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Se dovesse vincere il NO vorrei conoscere il piano del sig. Landini e della Fiom, i quali (non certo lo dicono) si augurano che vinca il Si, perchè allora si che sarebbero caxxxi amari. Ancora non ci rendiamo conto che c'è una sfida globale, vogliamo permetterci di perdere anche questo treno?

ma tu credi veramente che se dovesse vincere il no la fiat molla l'italia?
io credo di no,ci perderebbe molto.
L'aspetto psicologico del compratore non e' una variabile da trascurare.E tenuto conto che il mercato nazionale e' quello che tira avanti il gruppo,credo che convenga poco fare proclami di abbandono.

siamo sicuri che sia il mercato nazionale quello che tira avanti il gruppo? aldilà di tutto io avrei i miei dubbi...
 
modus72 ha scritto:
jackari ha scritto:
per alcune cose, tuttavia, l'accordo mi pare più che efficace e valido.
p. es. per quanto prevede in tema di malattia, mi pare l'unico modo per contrastare certi "vizi" dei lavoratori. oppure per quanto riguarda la flessibilizzazione del posto di lavoro. anche se rimango perplesso sui turni da 10 ore.
Spero che tu stia scherzando.
Stai dicendo che sia giusto che certi giorni vengano coperti ed altri no? Che uno così possa ammalarsi il mercoledì (perchè gli viene pagato) e non il venerdì... E' follia pura! Esistono le visite fiscali (a carico del datore di lavoro) per certificare se un malato è tale o meno, e in questo caso possono venir istituite sanzioni appropriate.

forse ho letto male qualcosa. tu dove l'hai letto questo punto?
mi pareva di avere capito che se si superano un tot di assenze nell'anno non viene pagata la malattia se si prende un solo giorno. o due giorni se si supera un' ulteriore soglia.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
arhat ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
arhat ha scritto:
e la designazione dei delegati ? che rappresentante dei lavoratori è un sindacato che non è scelto dai lavoratori ?

intendi la faccenda che se un sindacato non firma la contrattazione poi non ha delegati?

no, i delegati (le ex RSU per intenderci, se ci intendiamo) non saranno lavoratori eletti fra i lavoratori, ma designati dalle segreterie nazionali. è chiaro ?

chiarissimo. Ma questa norma è voluta dalla CGIL, non l'ha messa in campo Marchionne. Marchionne si è limitato ad applicarla.

il problema è che sono tutti d'accordo. governo e vertici fiom compresi.
altro che contrattazione aziendale
 
Vi fornisco 4 dati ,chiaramente reperibili ovunque ,che fanno capire quanto poco c'entri la produttività e quanto invece la politica
1)Nel 2009 negli stabilimenti italiani sono state prodotte 650.000 auto,piu' o meno.Questa cifra e' circa un terzo di quelle prodotte negli anni 90.
Nell'eurozone,gli altri competitor nei rispettivi paesi sonio rimasti uguali o sono cresciuti un pochino.

2)nel 2010, la fiat ha raggiunto il peggior risultato di quota di mercato europeo .

Ora,secondo voi altri,questi numeri soo colpa dell'assenteismo?
Con uno sforzone per riportarlo dall'attuale 8% ad un probabile 4%,quante auto si potrebbero produrre in piu?

meditate
 
in compenso hanno prodotto 6/8 mesi di cassa integrazione per stabilimento .... lì eccellono, ed anche nel 2011, hanno già promesso un altro annetto di cassa integrazione straordinaria, altro punto di eccellenza, e di tutto questo la responsabilità non è di chi non ha modelli appetibili da proporre al tanto sbandierato mercato, ma degli operai e della fiom.

e pantalone paga.
 
arhat ha scritto:
in compenso hanno prodotto 6/8 mesi di cassa integrazione per stabilimento .... lì eccellono, ed anche nel 2011, hanno già promesso un altro annetto di cassa integrazione straordinaria, altro punto di eccellenza, e di tutto questo la responsabilità non è di chi non ha modelli appetibili da proporre al tanto sbandierato mercato, ma degli operai e della fiom.

e pantalone paga.
La colpa è mia, tua e di quelli che hai citato tu che non compriamo i modelli nuovi che il gruppo ci offre.
 
Kren ha scritto:
arhat ha scritto:
in compenso hanno prodotto 6/8 mesi di cassa integrazione per stabilimento .... lì eccellono, ed anche nel 2011, hanno già promesso un altro annetto di cassa integrazione straordinaria, altro punto di eccellenza, e di tutto questo la responsabilità non è di chi non ha modelli appetibili da proporre al tanto sbandierato mercato, ma degli operai e della fiom.

e pantalone paga.
La colpa è mia, tua e di quelli che hai citato tu che non compriamo i modelli nuovi che il gruppo ci offre.

mia no, io ho dato nel 2006 ed udite udite nel 2010 appena una settimana prima dell'apertura della questione Pomigliano, se attendevo una sola settimana a firmare il contratto, riparmiavo un bel pò di n?uri che male non fa con queste lune, ma è stata l'ULTIMA volta.
 
qualcuno di Voi ha mai lavorato in fiat o lancia? io sono un ex capo e vi garantisco che se una fabbrica è ingovernabile non si riesce nè a fare produzione nè a fare qualità come imporrebbero i canoni al giorno d'oggi, pertanto a buon intenditor.............. poche parole
 
arhat ha scritto:
Kren ha scritto:
arhat ha scritto:
in compenso hanno prodotto 6/8 mesi di cassa integrazione per stabilimento .... lì eccellono, ed anche nel 2011, hanno già promesso un altro annetto di cassa integrazione straordinaria, altro punto di eccellenza, e di tutto questo la responsabilità non è di chi non ha modelli appetibili da proporre al tanto sbandierato mercato, ma degli operai e della fiom.

e pantalone paga.
La colpa è mia, tua e di quelli che hai citato tu che non compriamo i modelli nuovi che il gruppo ci offre.

mia no, io ho dato nel 2006 ed udite udite nel 2010 appena una settimana prima dell'apertura della questione Pomigliano, se attendevo una sola settimana a firmare il contratto, riparmiavo un bel pò di n?uri che male non fa con queste lune, ma è stata l'ULTIMA volta.
Lo so! Era per farti innervosire :lol: :lol: :D :D
 
santiberti ha scritto:
qualcuno di Voi ha mai lavorato in fiat o lancia? io sono un ex capo e vi garantisco che se una fabbrica è ingovernabile non si riesce nè a fare produzione nè a fare qualità come imporrebbero i canoni al giorno d'oggi, pertanto a buon intenditor.............. poche parole

non serve aver lavorato in fiat per capire che cosa giri all'interno di una fabbrica.
ormai ci siamo evoluti e i comportamenti e certe dinamiche ormai sono stra conosciute.
 
Back
Alto