<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutti (o quasi) i difetti dell'Opel Corsa | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tutti (o quasi) i difetti dell'Opel Corsa

opelcorsa12 ha scritto:
- sterzo ed effetto barca, anche qui secondo me la cosa è peggiorata con le ultime versioni, non è possibile non accorgersene e infatti chi si lamenta sono i possessori di macchine recenti.. e anche a me hanno detto che dipende dai pneumatici morbidi e dalla spalla troppo alta..
Mi dici che pneumatici hai? io con i continental EcoContact3 185/65 R15 non ho mai avuto problemi (erano quelli montati dalla Opel)

opelcorsa12 ha scritto:
- fischio aria se posizionato a velocità 1: questo difetto mi da parecchio fastidio, perché è comparso dopo 5000-6000km e portata la macchina a far vedere il meccanico del concessionario continuava a dire che non sentiva nulla e no no tutto normale.. il bello che quando spegni l'aria nella mia si sente proprio il rumore della ventola che cigolando si ferma lentamente.. oltretutto non compare subito.. tipo dopo un 30 secondi che ho accesso l'aria inizio a sentirlo
Quello lo fa anche a me a volte ma non sempre, non capisco in che condizioni lo fa

opelcorsa12 ha scritto:
- aria puzzolente: la cosa sta peggiorando nel mio caso. Penso sia il filtro dell'aria che ha qualche problema, ma il concessionario dice che è tutto ok.. ma penso che manco l'abbia guardato, di fatto esce un certo profumino da marcio appena accendi l'aria che poi si attenua ma non scompare.
Ma hai provato a far cambiare i filtri? magari ti si è incastrato un topo o un uccellito che poi è morto e adesso ti fa quell'odore! A me non è mai capitato ma so di problemi simili capitati a miei amici.

opelcorsa12 ha scritto:
- portiere che non rimangono aperte e bisogna tenerle, poi se non si spinge bene non si chiudono.
Ma come non rimangono aperte??!! ma...e cosa significa che se non spingi non si chiudono? quello anche nella mia se uso una forza da formica non si chiudono :) cmq sembrano 2 problemi opposti
 
opelcorsa12 ha scritto:
mcvtr46 ha scritto:
la mia 1.2 è del 2007, ripeto alcuni problemi li ho avuti ma sono stati prontamente risolti dove ho preso l'auto.....attualmente a parte il tum ciclico al minimo va bene, anch'io ho il rumore della ventola sulla posizione 1......per chi si lamenta odore di marcio c'è un prodotto che vendono per la pulizia dell'impianto, si trova nei supermercati e ricambi auto, consiglio di pulire o far pulire impianto e mettere filtro ai carboni, si risolve molto. per le portiere che fan rumore basta del grasso e una registrazione, per il riflesso non c'è nulla da fare, il sedile c'è una aggiornamento da fare al sedile....per effetto barca io non l'ho e va perfetamente dritta, monto le continental e l'ha vista un gommista che ha fatto convergenza e assetto......insistete col concessionario!
p.s. io ho il cassettino sotto il sedile, mi trovo bene con l'auto...

beh! insistere con un sordo non è molto funzionale.. comunque noto che anche te l'hai acquistata tempo fa.. e sempre più incredibile sembra di parlare di due auto diverse.. comunque ora mi son ricordato altri due problemucci..

- vibrazioni sul pedale dell'acceleratore.. soprattutto al minimo o quando il motore e giù di giri
- frizione che stacca di colpo.. non vorrei stesse già finendo..
- terza marcia che bisogna entrare con molta delicatezza o si sente tipo uno scatto

poi ieri mi hanno messo gli additivi e oggi per qualche secondo è andata tipo a tre cilindri.. insomma ha fatto quel rumore da macchina morente.. tanto per regalarmi un po' di panico dopo 12 ore di lavoro.
Ma le hai tutte tu veramente!!! :D ma porca...ma l'hai vinta con le patatine la Corsa? :D :D cmq mi dispiace ma mi sa che hai beccato proprio quella uscita male....credo che in tutte le macchine capita quella sfigata ;)
 
bennyren ha scritto:
mcvtr46 ha scritto:
....anche dell'effetto barca di cui parlate è molto soggettivo, magari avete le gome troppo gonfie, capita che con le gomme troppo gonfie si galleggi, oppure avete l'asseto mal regolato, ma da qui a dire che non ha tenuta ma da qui a dire che non ha tanuta e sembra di andare in barca è da folli....magari siete voi che non vi trovate col volante leggero, con la tipologia di auto, che non avete l'assetto ben fatto, insomma sono tanti i fattori.....prima di parlare collegare la testa per favore, io ho avuto dei problemi sulla mia e sono state risolti, perchè a voi no ? officina disonesta ? perchè il sedile me l'han sistemato, le portiere registrate perchè facevano rumore, il cassettino perchè si apriva è stato cambiato, perchè a me han sistemato tutto quello che ho chiesto ? e a voi no ? mistero! Permane quel rumore al minimo ma sono in attesa del compressore

Io col volante leggero mi trovo bene, pensa che per lavoro uso una grande punto multi jet diesel aziendale e a volte, per dimenticanza, lascio inserito il city anche su strada e neanche me ne accorgo.
Le cose che Ti hanno sistemato sono le meno importanti.
P.S. hai visto la foto di opelcorsa12 che Ti avevo indicato?
Ciao.
Io le ho viste, è vero che vista la foto il riflesso sembra molto fastidioso: ma sembra una foto scattata da fermi in una ben determinata posizione fermi in un cortile col sole a picco e l'umidità al 20% :D :D magari solo che ti sposti di 1m non è più così. E in ogni caso il riflesso principale è al centro, non dove c'è l'area visiva dell'autista...cmq effettivamente sembra di parlare di 2 macchine diverse, meno male che io l'ho presa nel 2007 :)
Aggiungo solo una cosa, l'ultimo pieno di GPL mi è durato 480km con una media di 13km/l ;) ormai è fisso ;)
 
P.S. hai visto la foto di opelcorsa12 che Ti avevo indicato?
Ciao.[/quote]
Io le ho viste, è vero che vista la foto il riflesso sembra molto fastidioso: ma sembra una foto scattata da fermi in una ben determinata posizione fermi in un cortile col sole a picco e l'umidità al 20% :D :D magari solo che ti sposti di 1m non è più così. E in ogni caso il riflesso principale è al centro, non dove c'è l'area visiva dell'autista...cmq effettivamente sembra di parlare di 2 macchine diverse, meno male che io l'ho presa nel 2007 :)
Aggiungo solo una cosa, l'ultimo pieno di GPL mi è durato 480km con una media di 13km/l ;) ormai è fisso ;)[/quote]

Vatteli a fare 480 km con quel caaaaaaaaaavolo di riflesso!!!!
Comunque, so bene che "potrebbe essere soggettivo" ma proprio oggi ho fatto, alle ore 11, appena 45 km, con il sole davanti (che dalle nostre parti è ancora bello splendente) e maledivo il giorno che l'ho incontrata.
Il riflesso per me, credimi, è terribile. Quello che dici tu, al centro, è quello prodotto da quel gonfiore centrale (non saprei come altro descriverlo) posto, appunto, al centro del cruscotto, ma quello si potrebbe anche sopportare.
Io mi riferisco a tutti quei quadratini posti sul cruscotto e che gettano aria sul parabrezza e che si riflettono proprio all'altezza degli occhi.
L'effetto è come quello che si crea quando lasci un foglietto bianco sul cruscotto davani a Te.
Anzi, oggi, più che un foglietto mi sembrava proprio un assegno di 13.800 euri più rottamazione!!!
Ciao.
 
opelcorsa12 ha scritto:
Questi sono i difetti che finora ho riscontrato io:

- riflesso cruscotto. Non prendetemi per matto,

Ciao opelcorsa12, compagno di sventura!!!
Per cortesia, inviami la foto, relativa al riflesso, che hai già pubblicato.
Così anche chi visita il mio blog ha modo di constatare il problema.
Ti ringrazio e Ti prometto che se dovessi vincere al superenalotto, le rottamiamo tutte e due e Ti regalo la macchina che vorrai (senza esagerare, però).
Ciao.
 
ne ho fatti molti di più di 480 km che dici tu :)
comunque è strano quello che dici tu, il riflesso della parte centrale c'è, ok ma ci si fa l'abitudine quello che dici tu provo a dirti questo:

hai pulito il cruscotto con qualche prodotto spary lucidante ? nel caso succede proprio quello che indichi tu, i pòrodotti tolgono l'antiriflesso dal cruscotto, provare per credere!!!

porti gli occhiali ?

il vetro è bello pulito e sgrassato ?
 
bennyren ha scritto:
Vatteli a fare 480 km con quel caaaaaaaaaavolo di riflesso!!!!
Comunque, so bene che "potrebbe essere soggettivo" ma proprio oggi ho fatto, alle ore 11, appena 45 km, con il sole davanti (che dalle nostre parti è ancora bello splendente) e maledivo il giorno che l'ho incontrata.
Il riflesso per me, credimi, è terribile. Quello che dici tu, al centro, è quello prodotto da quel gonfiore centrale (non saprei come altro descriverlo) posto, appunto, al centro del cruscotto, ma quello si potrebbe anche sopportare.
Io mi riferisco a tutti quei quadratini posti sul cruscotto e che gettano aria sul parabrezza e che si riflettono proprio all'altezza degli occhi.
L'effetto è come quello che si crea quando lasci un foglietto bianco sul cruscotto davani a Te.
Anzi, oggi, più che un foglietto mi sembrava proprio un assegno di 13.800 euri più rottamazione!!!
Ciao.
Ma che modello hai? intendo come allestimento? e gli interni come sono? io ho la enjoy con interni neri ed effettivamente lo trovo normale il riflesso come tante altre macchine...sarà anche perchè sono molto alto, ma non dà problemi sulla mia. Cmq effettivamente se è così insopportabile ti conviene veramente venderla perchè non credo sia piacevole altrimenti
 
mcvtr46 ha scritto:
ne ho fatti molti di più di 480 km che dici tu :)
comunque è strano quello che dici tu, il riflesso della parte centrale c'è, ok ma ci si fa l'abitudine quello che dici tu provo a dirti questo:

hai pulito il cruscotto con qualche prodotto spary lucidante ? nel caso succede proprio quello che indichi tu, i pòrodotti tolgono l'antiriflesso dal cruscotto, provare per credere!!!

porti gli occhiali ?

il vetro è bello pulito e sgrassato ?
Esatto queste sono cose da sapere: soprattutto dentro il vetro si sporca molto e andrebbe sgrassato. Ti suggerisco di provare a pulire il vetro dentro con un po' di prodotto per i vetri e di usare carta di giornale (tipo un quotidiano) che sgrassa molto. Un'altra cosa, hai provato per caso ad usare degli occhiali da sole polarizzati? di solito tolgono la maggior parte dei riflessi
 
bennyren ha scritto:
opelcorsa12 ha scritto:
Questi sono i difetti che finora ho riscontrato io:

- riflesso cruscotto. Non prendetemi per matto,

Ciao opelcorsa12, compagno di sventura!!!
Per cortesia, inviami la foto, relativa al riflesso, che hai già pubblicato.
Così anche chi visita il mio blog ha modo di constatare il problema.
Ti ringrazio e Ti prometto che se dovessi vincere al superenalotto, le rottamiamo tutte e due e Ti regalo la macchina che vorrai (senza esagerare, però).
Ciao.

ciao, basta che fai tasto destro del mouse sulla foto e selezioni salva.. o una volta aperta cliccando selezioni salva dal menù.
 
muntain ha scritto:
bennyren ha scritto:
Vatteli a fare 480 km con quel caaaaaaaaaavolo di riflesso!!!!
Comunque, so bene che "potrebbe essere soggettivo" ma proprio oggi ho fatto, alle ore 11, appena 45 km, con il sole davanti (che dalle nostre parti è ancora bello splendente) e maledivo il giorno che l'ho incontrata.
Il riflesso per me, credimi, è terribile. Quello che dici tu, al centro, è quello prodotto da quel gonfiore centrale (non saprei come altro descriverlo) posto, appunto, al centro del cruscotto, ma quello si potrebbe anche sopportare.
Io mi riferisco a tutti quei quadratini posti sul cruscotto e che gettano aria sul parabrezza e che si riflettono proprio all'altezza degli occhi.
L'effetto è come quello che si crea quando lasci un foglietto bianco sul cruscotto davani a Te.
Anzi, oggi, più che un foglietto mi sembrava proprio un assegno di 13.800 euri più rottamazione!!!
Ciao.
Ma che modello hai? intendo come allestimento? e gli interni come sono? io ho la enjoy con interni neri ed effettivamente lo trovo normale il riflesso come tante altre macchine...sarà anche perchè sono molto alto, ma non dà problemi sulla mia. Cmq effettivamente se è così insopportabile ti conviene veramente venderla perchè non credo sia piacevole altrimenti

E' un enjoy anche la mia, e vi assicuro che non è il massimo del riflesso, diciamo al 60%, quest'estate mi è capitato di fare una strada in leggera salita con il sole completamente contro.. non mi crederete ma non si vedeva nulla.. sembrava di guidare dentro una fitta nebbia.. le plastiche nere si riflettevano al punto da sembrare bianche!
Il vetro l'ho lavato più volte con i detergenti per vetri.. anch'io all'inizio pensavo che fosse qualche lucido messo dal concessionario o cera, poi ho visto che non cambiava un cavolo.. certo se non la si pulisce peggiora! Comunque ho provato a mettere anche una maglietta nera per vedere se riflette meno.. ma non cambia molto.. son sempre più convinto che abbiano cambiato MOLTE rispetto le vecchie versioni.. oltre ad aver beccato la macchina sfigata.
 
muntain ha scritto:
bennyren ha scritto:
Vatteli a fare 480 km con quel caaaaaaaaaavolo di riflesso!!!!
Comunque, so bene che "potrebbe essere soggettivo" ma proprio oggi ho fatto, alle ore 11, appena 45 km, con il sole davanti (che dalle nostre parti è ancora bello splendente) e maledivo il giorno che l'ho incontrata.
Il riflesso per me, credimi, è terribile. Quello che dici tu, al centro, è quello prodotto da quel gonfiore centrale (non saprei come altro descriverlo) posto, appunto, al centro del cruscotto, ma quello si potrebbe anche sopportare.
Io mi riferisco a tutti quei quadratini posti sul cruscotto e che gettano aria sul parabrezza e che si riflettono proprio all'altezza degli occhi.
L'effetto è come quello che si crea quando lasci un foglietto bianco sul cruscotto davani a Te.
Anzi, oggi, più che un foglietto mi sembrava proprio un assegno di 13.800 euri più rottamazione!!!
Ciao.
Ma che modello hai? intendo come allestimento? e gli interni come sono? io ho la enjoy con interni neri ed effettivamente lo trovo normale il riflesso come tante altre macchine...sarà anche perchè sono molto alto, ma non dà problemi sulla mia. Cmq effettivamente se è così insopportabile ti conviene veramente venderla perchè non credo sia piacevole altrimenti
ho una corsa cosmo diesel 5 porte di 4 mesi. Ma, a prescindere dall'allestimento, ho notato che tutte le corsa nuove, hanno quei maledetti quadratini (domani li conto e Ti dico quanti sono) che dal cruscotto gettano aria sul parabrezza. Sono alto 1,76. Ripeto: se sei alto oltre 1,82, il difetto, anche se esiste (ed esiste) non lo noti, in quanto si riproduce sì, sul parabrezza, ma al di sotto della tua visuale diretta.
 
uuuhhh!! guardate cosa ho trovato cercando per il mio piccolo problema con la frizione.. a quanto pare è una cosa ricorrente cercare di elencare i diffetti della corsa.. http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=129118
Comunque che bello! non sono l'unico p...a che non sa guidare e ha problemi.
 
opelcorsa12 ha scritto:
uuuhhh!! guardate cosa ho trovato cercando per il mio piccolo problema con la frizione.. a quanto pare è una cosa ricorrente cercare di elencare i diffetti della corsa.. http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=129118
Comunque che bello! non sono l'unico p...a che non sa guidare e ha problemi.
Ma nel link che ci hai segnalato si parla della vectra
 
muntain ha scritto:
bennyren ha scritto:
Vatteli a fare 480 km con quel caaaaaaaaaavolo di riflesso!!!!
Comunque, so bene che "potrebbe essere soggettivo" ma proprio oggi ho fatto, alle ore 11, appena 45 km, con il sole davanti (che dalle nostre parti è ancora bello splendente) e maledivo il giorno che l'ho incontrata.
Il riflesso per me, credimi, è terribile. Quello che dici tu, al centro, è quello prodotto da quel gonfiore centrale (non saprei come altro descriverlo) posto, appunto, al centro del cruscotto, ma quello si potrebbe anche sopportare.
Io mi riferisco a tutti quei quadratini posti sul cruscotto e che gettano aria sul parabrezza e che si riflettono proprio all'altezza degli occhi.
L'effetto è come quello che si crea quando lasci un foglietto bianco sul cruscotto davani a Te.
Anzi, oggi, più che un foglietto mi sembrava proprio un assegno di 13.800 euri più rottamazione!!!
Ciao.
Ma che modello hai? intendo come allestimento? e gli interni come sono? io ho la enjoy con interni neri ed effettivamente lo trovo normale il riflesso come tante altre macchine...sarà anche perchè sono molto alto, ma non dà problemi sulla mia. Cmq effettivamente se è così insopportabile ti conviene veramente venderla perchè non credo sia piacevole altrimenti

Idem non ho tutti sti problemi con la visuale...e ho notato vetture che riflettono molto peggio, ad es. un mio collega ha una audi a6 con plancia beige...quella si che è fastidiosa! E li si riflette un assegno da 60mila euro... :lol:
Cmq sarà per via che son alto 1,86..però essendo che il punto di vista dell'occhio è centinaia di metri più avanti rispetto al cristallo, il riflesso non dovrebbe dar fastidio. Se invece lo si fissa appositamente perchè ormai ci si è fatti la malattia che c'è e da fastidio, allora è un altro discorso..
 
Crale ha scritto:
muntain ha scritto:
bennyren ha scritto:
Vatteli a fare 480 km con quel caaaaaaaaaavolo di riflesso!!!!
Comunque, so bene che "potrebbe essere soggettivo" ma proprio oggi ho fatto, alle ore 11, appena 45 km, con il sole davanti (che dalle nostre parti è ancora bello splendente) e maledivo il giorno che l'ho incontrata.
Il riflesso per me, credimi, è terribile. Quello che dici tu, al centro, è quello prodotto da quel gonfiore centrale (non saprei come altro descriverlo) posto, appunto, al centro del cruscotto, ma quello si potrebbe anche sopportare.
Io mi riferisco a tutti quei quadratini posti sul cruscotto e che gettano aria sul parabrezza e che si riflettono proprio all'altezza degli occhi.
L'effetto è come quello che si crea quando lasci un foglietto bianco sul cruscotto davani a Te.
Anzi, oggi, più che un foglietto mi sembrava proprio un assegno di 13.800 euri più rottamazione!!!
Ciao.
Ma che modello hai? intendo come allestimento? e gli interni come sono? io ho la enjoy con interni neri ed effettivamente lo trovo normale il riflesso come tante altre macchine...sarà anche perchè sono molto alto, ma non dà problemi sulla mia. Cmq effettivamente se è così insopportabile ti conviene veramente venderla perchè non credo sia piacevole altrimenti

Idem non ho tutti sti problemi con la visuale...e ho notato vetture che riflettono molto peggio, ad es. un mio collega ha una audi a6 con plancia beige...quella si che è fastidiosa! E li si riflette un assegno da 60mila euro... :lol:
Cmq sarà per via che son alto 1,86..però essendo che il punto di vista dell'occhio è centinaia di metri più avanti rispetto al cristallo, il riflesso non dovrebbe dar fastidio. Se invece lo si fissa appositamente perchè ormai ci si è fatti la malattia che c'è e da fastidio, allora è un altro discorso..
Credo anche io che sia così...anche prima mentre parcheggiavo lo notavo di più perchè guardavo vicino ;) poi appena sono stato sulla strada è praticamente svanito perchè quando guida uno guarda oltre il vetro. In ogni caso quando l'hai presa tu la corsa? così aggiungiamo un po' di statistiche alle Corsa D del 2007 vs. Corsa D del 2009
 
Back
Alto