<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutti (o quasi) i difetti dell'Opel Corsa | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Tutti (o quasi) i difetti dell'Opel Corsa

mcvtr46 ha scritto:
ne ho fatti molti di più di 480 km che dici tu :)
comunque è strano quello che dici tu, il riflesso della parte centrale c'è, ok ma ci si fa l'abitudine quello che dici tu provo a dirti questo:

hai pulito il cruscotto con qualche prodotto spary lucidante ? nel caso succede proprio quello che indichi tu, i pòrodotti tolgono l'antiriflesso dal cruscotto, provare per credere!!!

porti gli occhiali ?

il vetro è bello pulito e sgrassato ?

vista: 10/10!!!
vetro pulito e sgrassato!!!
 
hai pulito il cruscotto con qualche prodotto spary lucidante ? nel caso succede proprio quello che indichi tu, i pòrodotti tolgono l'antiriflesso dal cruscotto, provare per credere!!!

scusami una bella domanda: anche i prodotti per cruscotto ma quelli a effetto satinato tolgono l'antiriflesso ? grazie se mi risponderai se no grazie lo stesso
 
Prima di acquistare la mia attuale macchina (la Nuova Ibiza), avevo preso in forte considerazione anche l'Opel Corsa che, a dire la verità, non mi era dispiaciuta. Non l'ho scelta solamente perchè non trovavo la motorizzazione adatta alle mie esigenze, ma non mi è sembrata così piena di difetti. Per lo meno: non più di altre... ;) Saluti!
 
:D Ho avuto una Corsa 1.2 enjoy gpl Landi, dopo 18 mesi : venduta!
Stiamo parlando di una macchina costruita sul telaio della Grande Punto (?!) e con sopra motori Opel. Un bel macello di progetto !! Qualcuno dice che ha una elettronica di classe .. sì sì, direi che c'è anche troppa elettronica .. ma il problema è che 'sta macchina non và bene, nè come prestazioni (muletto) nè come assemblaggio/affidabilità.
Chi dice che bisogna provarla prima di acquistarla non è in sè .. i problemi vengono fuori dopo qualche mese, con l'uso quotidiano: lì ti accorgi di cos'hai tra le mani ..

Ripeto: V E N D U T A !! :shock: :thumbdown:
 
Non hai minimamente accennato ai problemi che hai avuto però...detto così, è un intervento che non è utile a nessuno
 
automoto3 ha scritto:
:D Ho avuto una Corsa 1.2 enjoy gpl Landi, dopo 18 mesi : venduta!
Stiamo parlando di una macchina costruita sul telaio della Grande Punto (?!)
e con sopra motori Opel.
Non credo propio che il telaio della Grande Punto sia il problema della Corsa...anche perchè è un'ottimo telaio...
automoto3 ha scritto:
Ripeto: V E N D U T A !! :shock: :thumbdown:
Buon per te, ma sarei tanto curioso di sapere con cosa l'hai sostituita....
 
ma....io ho fatto in 2 anni e mezzo con la Corsa D 1.2 enjoy a GPL dalla nascita, quasi 90.000km su tutte le strade in tutte le condizioni e a tutte le temperature (dai 42 gradi in sardegna quest'estate ai -20 a livigno l'inverno scorso). Devo dire che mi sono sempre trovato benissimo sia come telaio sia come motore (per me non è un motore scarso dato che è un 1.2) e soprattutto come consumi: ormai quasi regolarmente faccio circa 15 km con 1 litro di GPL! direi che è ottimo.
Qualche problemino l'ho avuto, ma l'officina me li ha sistemati (certo che non sono proprio il massimo della professionalità, ma alla fine hanno risolto).
I tagliandi forse sono un po' cari fatti in officina, ma lì si torna alla questione che è meglio trovarsi un meccanico di fiducia, altrimenti non c'è storia.
L'unica cosa che per ora mi è successa 2 volte è che ha smesso di funzionare il lunotto termico, il primo l'ho sostituito in garanzia, ora vedrò come fare.
ma per il resto mi sono sempre trovato bene
 
Crale ha scritto:
Non hai minimamente accennato ai problemi che hai avuto però...detto così, è un intervento che non è utile a nessuno

:D Forse sarà utile scorrere nel Forum sino alla voce "Opel Corsa 1.2 - 5P GPL" : ci sono alcuni miei appunti .. :oops: utili a parecchi di noi.
E' che dà un pò di fastidio il dover ripetere tutto a chi si affaccia frettolosamente ! 8) :XD:

PS. Altra voce suggerita "Opel Corsa MY 10.5" :thumbup:
 
muntain ha scritto:
ma....io ho fatto in 2 anni e mezzo con la Corsa D 1.2 enjoy a GPL dalla nascita, quasi 90.000km su tutte le strade in tutte le condizioni e a tutte le temperature (dai 42 gradi in sardegna quest'estate ai -20 a livigno l'inverno scorso). Devo dire che mi sono sempre trovato benissimo sia come telaio sia come motore (per me non è un motore scarso dato che è un 1.2) e soprattutto come consumi: ormai quasi regolarmente faccio circa 15 km con 1 litro di GPL! direi che è ottimo.
Chi compra un'auto a Gpl non lo fa per le prestazioni ma per il risparmio...quindi è intuile comprare un'auto Gpl e poi lamentarsi che il motore è lento...è normale che sia così...se uno vuole un motore più prestante si prende un diesel o un bel turbo benzina ;)
 
kanarino ha scritto:
muntain ha scritto:
ma....io ho fatto in 2 anni e mezzo con la Corsa D 1.2 enjoy a GPL dalla nascita, quasi 90.000km su tutte le strade in tutte le condizioni e a tutte le temperature (dai 42 gradi in sardegna quest'estate ai -20 a livigno l'inverno scorso). Devo dire che mi sono sempre trovato benissimo sia come telaio sia come motore (per me non è un motore scarso dato che è un 1.2) e soprattutto come consumi: ormai quasi regolarmente faccio circa 15 km con 1 litro di GPL! direi che è ottimo.
Chi compra un'auto a Gpl non lo fa per le prestazioni ma per il risparmio...quindi è intuile comprare un'auto Gpl e poi lamentarsi che il motore è lento...è normale che sia così...se uno vuole un motore più prestante si prende un diesel o un bel turbo benzina ;)
Effettivamente è quello che ho sempre sostenuto....però qui sembra che un 1.2 si debba montare solo sul telaio di un "ciao" altrimenti è un motore che va piano....80cv penso che su una macchina siano sufficienti se non devi correre a monza...poi ognuno ha le sue aspettative ed esigenze, ma secondo me tutti i 1.2 che ci sono adesso in circolazione sono paragonabili come prestazioni..e poi non si possono avere prestazioni esagerate e bassi consumi contemporanemante!!! al mio paese c'è un detto che dice: "non si può avere l'uovo la gallina e il culo caldo!" :) a qualcosa bisogna rinunciare
 
bennyren ma devi imparare un po' a postare le risposte con le citazioni prese da un altro utente, altrimenti non si capisce una mazza del tuo messaggio, non si capisce dove inizia quello che hai scritto tu.
In ogni caso allora io di fattore C ne ho avuto fin troppo...diciamo che rispetto a te sicuramente è come se avessi vinto al superenalotto!
 
muntain ha scritto:
bennyren ma devi imparare un po' a postare le risposte con le citazioni prese da un altro utente, altrimenti non si capisce una mazza del tuo messaggio, non si capisce dove inizia quello che hai scritto tu.
In ogni caso allora io di fattore C ne ho avuto fin troppo...diciamo che rispetto a te sicuramente è come se avessi vinto al superenalotto!

ciao muntain, chiedo venia è vero agge sbaiate, ma l'avevo fatto per rendere più corto il messaggio precedente.
Ciao, buona giornata.
 
:?:Buonasera a tutti ,anche io come la maggioranza sono qui a scrivere per la prima volta su questo post sperando che non mi rispondano solo meccanici o venditori di auto
l'unica conclusione che posso fare nei confronti del dpf e' che hanno sbagliato tutto e loro logicamente non ci rimettono anzi: programmano le rigenerazioni ogni 300 km in modo che ad ogni rigenerazione se guardate il compiuter di bordo scala ben 1.000 km di manutenzione (700 km rubati ogni 300) .
i venditori si guardano bene dall'istruire il compratore sulla funzione del fap .
Io sono arrivato ad una conclusione mi sono rivolto ad un ente statale che salvaguarda gli interessi dei consumatori e sarei molto felice di trovare piu post di persone che fanno come me anziche rassegnarsi a cambiare olio e filtro ogni 10.000 km come ho inziato io, oppure andare sulle autostrade a spurgare il filtro
intossicando chi non abita in citta'. ragazzi guardiamoci un attimo in faccia ma io mi compro una macchina per fare quello che mi impone lei? sono guidatore da 37 anni e mai dico mai io sono stato a servizio di una macchina ,al contrario lei serve me . Ultima considerazione perche mettere dell'olio speciale nellla macchina quando lo devo diluire con il gasolio ? Avete mai sentito che si rabbocchi il livello dell'olio con della nafta? Oppure avete mai sentito parlare di autoaccensione causato dal livello olio oltre il max consentito ? meditate gente meditate.........
 
Back
Alto