<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TAGLIANDI: il topic definitivo contro i furbetti del quartierino.... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

TAGLIANDI: il topic definitivo contro i furbetti del quartierino....

Vi racconto il mio episodio conclusosi felicemente ($) ieri.

Acquistai la mia magnifica Octavia 2.0 TDI nel gennaio 2009.
A gennaio 2010 e 16000 km ben percorsi, la macchina mi segnala "tagliando" e l'ho portata dal concessionario senza ricordarmi che con il long life avrei dovuto percorrere + strada. Tagliando eseguito e cambio olio effettuato.

Pochi giorni fa, a 30000 km altro segnale "tagliando tra 600 km" alchè mi girano le palle e chiamo in concessionaria.

Prima gli dico che ho 30000 kmn, la macchina mi segnala tagliando e loro subito "eh si sai il computer di bordo calcola il tagliando in base a molti fattori..." poi quando gli dico che 14000 km prima mi avevano già cambiato l'olio ci sono rimasti male... sono andato in concessionaria mi hanno fatto un controllo e hanno ri-tarato il computer, ora mi segnala tagliando tra 10000 km!

per fortuna! mi sa che se non insistevo questi mi facevano di nuovo il tagliando via di $$$$$$!
 
tagliando long life chiamato a 98.000 km.

Euro 400.00, ma comprende anche giramente ruote, bilanciatura, riparazione cerchio danneggiato.

Quindi il costo del solo tagliando è di circa 330 euro, compresa la sostituzione del liquido dei freni!

applicato sui ricambi sconto 5% per skoda card (mi han detto cosi!)

Domandissima.... la distribuzione, nel 2.0 tdi 140 cv, va fatta a 120.000?
 
Brag ha scritto:
tagliando long life chiamato a 98.000 km.

Euro 400.00, ma comprende anche giramente ruote, bilanciatura, riparazione cerchio danneggiato.

Quindi il costo del solo tagliando è di circa 330 euro, compresa la sostituzione del liquido dei freni!

applicato sui ricambi sconto 5% per skoda card (mi han detto cosi!)

Domandissima.... la distribuzione, nel 2.0 tdi 140 cv, va fatta a 120.000?

Conviene guardare il proprio libretto di uso e manutenzione, perchè vetture uguali, prodotte in anni diversi, posso avere intervalli diversi per quanto riguarda la sostituzione della distribuzione (90.000-120.000-150.000 Km).
 
Riporto i costi del mio ultimo tagliando 83.000 Km, SKODA FABIA WAGON 1.9 TDI

Service Autozitra SRL Milano

Manodopera

ISPEZIONE LONGLIFE SERVICE 1,90 x 58.50 111,50+IVA
PASTIGLIE FRENI POSTERIORI 0,5x58,50 29,25+IVA
DISCHI FRENI ANT. 0,5x58,50 29,25+IVA

Materiale
OLIO CASTROL 9x11,76 105,84+IVA
CARTUCCIA 1x12,43 12,43+IVA
F.ANTIP. 1x23,46 23,46+IVA
FILTRO ARIA 1x23,63 23,63+IVA
F. CARBU. 1x46,30 46,30+IVA
ADDITIVO GASOLIO 1x16,20 16,20+IVA
DET. CRIST 1x4,08 4,08+IVA
DISCO FRENI 2x70,46 140,92+IVA
GUARN.FRENI 1x68,71 68,71+IVA

TOTALE NETTO 650,00 EURO

Saluti a tutti.
 
ecavicchio ha scritto:
Riporto i costi del mio ultimo tagliando 83.000 Km, SKODA FABIA WAGON 1.9 TDI

Service Autozitra SRL Milano

Manodopera

ISPEZIONE LONGLIFE SERVICE 1,90 x 58.50 111,50+IVA
PASTIGLIE FRENI POSTERIORI 0,5x58,50 29,25+IVA
DISCHI FRENI ANT. 0,5x58,50 29,25+IVA

Materiale
OLIO CASTROL 9x11,76 105,84+IVA
CARTUCCIA 1x12,43 12,43+IVA
F.ANTIP. 1x23,46 23,46+IVA
FILTRO ARIA 1x23,63 23,63+IVA
F. CARBU. 1x46,30 46,30+IVA
ADDITIVO GASOLIO 1x16,20 16,20+IVA
DET. CRIST 1x4,08 4,08+IVA
DISCO FRENI 2x70,46 140,92+IVA
GUARN.FRENI 1x68,71 68,71+IVA

TOTALE NETTO 650,00 EURO

Saluti a tutti.

ma la fabia da quel che so non dovrebbe avere i tagliandi long life.... o mi hanno detto una boiata in concessionaria!?
 
Anche io lo pensavo quando l'ho acquista ( fu uno dei motivi ...) ma in realtà poi mi sono ritrovato con la configurazione da 15000 KM
 
Tornato ieri sera dal primo tagliando per la mia ?kodona! :)

Modello dell'auto: ?koda Octavia Wagon 1.6 TDI CR FAP Ambition
Tagliando previsto a KM: 30,000
Tagliando effettuato a KM: 29,400
Denominazione concessionaria e indirizzo e indicare se autorizzata o meno:
Brotini S.p.A., Via Aurelia Ovest 157 - 54100 Massa
Officina autorizzata
Impressioni generali dell'accoglienza, della capacità di risolvere eventuali guasti, e opinione personale sull'esborso:
Ottima, come sempre, l'accoglienza e la professionalità.
Abbiamo stabilito prima gli interventi da fare e mi è stata poi spiegata ogni voce della fattura al momento del ritiro della macchina.
Costo nella norma, mi aspettavo peggio.
Dettaglio delle voci con costi:
- Ispezione Longlife Service (1h, 30m): ? 36,47
- Filtro antipolvere polline smon rimo (30m): ? 8,42
- Cartuccia (1): ? 10,36
- Olio Motore 5W30 (4,5Kg): ? 112,50
- Detergente lava cristalli (1): ? 4,52
- Filtro antipolline (1): ? 20,01
- Materiale di pulizia e consumo: ? 5,00
(IVA 20% esclusa)
Totale spesa: ? 237,00 (IVA 20% inclusa)
 
Ho letto sul libretto service che l'olio freni va sostituito ogni 2 anni.
In officina invece un adesivo dedicato alla Golf prevede che il cambio vada effettuato dopo tre anni dall'immatricolazione e successivamente ogni due.
Fate attenzione che al tagliando lo considerino perche' a volte capita di fare il service prima dei due anni e nessuno si accorga che e' ora di sostituirlo.
Il tagliando dopo magari pensano che e' gia' stato fatto ed alla fine si gira con l'olio che era da cambiare.
Teoricamente dopo due anni ( o dopo tre dall'immatricolazione ) potrebbe non avere le caratteristiche iniziali e crearsi umidita' tale che la frenata ottimale non e' garantita per cui la Casa raccomanda caldamente la sostituzione.
Controllate che la effettuino e se no richiedetela, costa poco ma non si sa mai.
 
ecavicchio ha scritto:
Anche io lo pensavo quando l'ho acquista ( fu uno dei motivi ...) ma in realtà poi mi sono ritrovato con la configurazione da 15000 KM

senti la Skoda italia al numero verde, casomai se ti dicono che ti hanno in..lato fai il diavolo a 4 e chiedi loro l'indirizzo e mail e manda una scansione (non farla da 14 Mb sennò gli si blocca il pc) della fattura! poi vedrai come il concessionario ti verrà incontro con cortesia non appena ti presenti lì dentro..

ah, se effettivamente ti hanno fregato ti consiglio di richiedere il rimborso di quanto dovuto pena la denuncia alla concessionaria e lo sputtanamento sulle maggiori riviste del settore
 
miranda453 ha scritto:
Ho letto sul libretto service che l'olio freni va sostituito ogni 2 anni.
In officina invece un adesivo dedicato alla Golf prevede che il cambio vada effettuato dopo tre anni dall'immatricolazione e successivamente ogni due.
Fate attenzione che al tagliando lo considerino perche' a volte capita di fare il service prima dei due anni e nessuno si accorga che e' ora di sostituirlo.
Il tagliando dopo magari pensano che e' gia' stato fatto ed alla fine si gira con l'olio che era da cambiare.
Teoricamente dopo due anni ( o dopo tre dall'immatricolazione ) potrebbe non avere le caratteristiche iniziali e crearsi umidita' tale che la frenata ottimale non e' garantita per cui la Casa raccomanda caldamente la sostituzione.
Controllate che la effettuino e se no richiedetela, costa poco ma non si sa mai.

io prima di partire per l'ultimo dell'anno credo che lo farò sostituire, o quantomeno visionare
 
Modello: Octavia 1.4 TSI DSG Wagon Elegance
Tagliando previsto: km 30000 o biennale
Tagliando effettuato: km 30030
------------------------------------
Preventivi richiesti:
Eurocar Udine: 278? preventivo dettagliato
Mansutti Tricesimo (UD): 260? +/- 10? preventivo a voce
------------------------------------
Service: Eurocar - Udine - v.le Tricesimo
Opinione: personale disponibile, cortese e preciso nei lavori. Costo tagliando un po' alto per manodopera e alcuni ricambi. Ho espressamente chiesto che non venissero cambiate le spazzole visto l'inverno alle porte-
------------------------------------
Descrizione............................................Q.ta.............Prezzo................Importo
Ispezione Long Life Service....................1,30.........................................68,25
Filtro antipolline smontaggio/rim.............0,30.........................................15,75
Filtro olio.................................................1,00................16,52................16,52
Vite..........................................................1,00...............1,68..................1,68
Olio Castrol LONGLIFE III........................4,00................24,83................99,32
Smaltimento olio contributo ecologia.......................................................8,40
Offerta Skoda Detergente parabrezza ...3,00.........................................7,02

Imponibile...............................?238,95
Iva.............................................?47,79
Totale ....................................?286,74

Considerazioni:
- il detergente è stato richiesto da me in quanto in offerta da volantino Skoda
- mi è stato effettuato il trattamento Tunap gratuitamente e non è stato messo in fattura
- ho rifiutato il lavaggio gratuito in quanto l'auto è nera (lo avrebbe meritato però)
 
miranda453 ha scritto:
Ho letto sul libretto service che l'olio freni va sostituito ogni 2 anni.
In officina invece un adesivo dedicato alla Golf prevede che il cambio vada effettuato dopo tre anni dall'immatricolazione e successivamente ogni due.
Fate attenzione che al tagliando lo considerino perche' a volte capita di fare il service prima dei due anni e nessuno si accorga che e' ora di sostituirlo.
Il tagliando dopo magari pensano che e' gia' stato fatto ed alla fine si gira con l'olio che era da cambiare.
Teoricamente dopo due anni ( o dopo tre dall'immatricolazione ) potrebbe non avere le caratteristiche iniziali e crearsi umidita' tale che la frenata ottimale non e' garantita per cui la Casa raccomanda caldamente la sostituzione.
Controllate che la effettuino e se no richiedetela, costa poco ma non si sa mai.

non e' che si crea umidita',all' olio dei freni piace l umidita',e l'attira,piu' il tempo passa piu' l olio diventa acqua ;)
sinceramente sulla seat in 10 anni non l ho mai cambiato :lol: :lol: :lol:
e' comunque sufficente cambiarlo almeno ogni 2/3 anni,senza fasciarsi la testa,
basta controllare i tagliandi fatti per ricordarsi.
 
Back
Alto