Certo, perché chi legge non riesce a capire una beata mazza.rosberg ha scritto:francisco2010 ha scritto:Perché non rileggi mai quello che scrivi.gianko1982 ha scritto:ma perchè mi scappano sempre c@g@te? :lol: :lol: :lol:
Vuol dire poco rispetto per chi ti legge. :?
Addirittura....
Brag ha scritto:tagliando long life chiamato a 98.000 km.
Euro 400.00, ma comprende anche giramente ruote, bilanciatura, riparazione cerchio danneggiato.
Quindi il costo del solo tagliando è di circa 330 euro, compresa la sostituzione del liquido dei freni!
applicato sui ricambi sconto 5% per skoda card (mi han detto cosi!)
Domandissima.... la distribuzione, nel 2.0 tdi 140 cv, va fatta a 120.000?
ecavicchio ha scritto:Riporto i costi del mio ultimo tagliando 83.000 Km, SKODA FABIA WAGON 1.9 TDI
Service Autozitra SRL Milano
Manodopera
ISPEZIONE LONGLIFE SERVICE 1,90 x 58.50 111,50+IVA
PASTIGLIE FRENI POSTERIORI 0,5x58,50 29,25+IVA
DISCHI FRENI ANT. 0,5x58,50 29,25+IVA
Materiale
OLIO CASTROL 9x11,76 105,84+IVA
CARTUCCIA 1x12,43 12,43+IVA
F.ANTIP. 1x23,46 23,46+IVA
FILTRO ARIA 1x23,63 23,63+IVA
F. CARBU. 1x46,30 46,30+IVA
ADDITIVO GASOLIO 1x16,20 16,20+IVA
DET. CRIST 1x4,08 4,08+IVA
DISCO FRENI 2x70,46 140,92+IVA
GUARN.FRENI 1x68,71 68,71+IVA
TOTALE NETTO 650,00 EURO
Saluti a tutti.
ecavicchio ha scritto:Anche io lo pensavo quando l'ho acquista ( fu uno dei motivi ...) ma in realtà poi mi sono ritrovato con la configurazione da 15000 KM
miranda453 ha scritto:Ho letto sul libretto service che l'olio freni va sostituito ogni 2 anni.
In officina invece un adesivo dedicato alla Golf prevede che il cambio vada effettuato dopo tre anni dall'immatricolazione e successivamente ogni due.
Fate attenzione che al tagliando lo considerino perche' a volte capita di fare il service prima dei due anni e nessuno si accorga che e' ora di sostituirlo.
Il tagliando dopo magari pensano che e' gia' stato fatto ed alla fine si gira con l'olio che era da cambiare.
Teoricamente dopo due anni ( o dopo tre dall'immatricolazione ) potrebbe non avere le caratteristiche iniziali e crearsi umidita' tale che la frenata ottimale non e' garantita per cui la Casa raccomanda caldamente la sostituzione.
Controllate che la effettuino e se no richiedetela, costa poco ma non si sa mai.
miranda453 ha scritto:Ho letto sul libretto service che l'olio freni va sostituito ogni 2 anni.
In officina invece un adesivo dedicato alla Golf prevede che il cambio vada effettuato dopo tre anni dall'immatricolazione e successivamente ogni due.
Fate attenzione che al tagliando lo considerino perche' a volte capita di fare il service prima dei due anni e nessuno si accorga che e' ora di sostituirlo.
Il tagliando dopo magari pensano che e' gia' stato fatto ed alla fine si gira con l'olio che era da cambiare.
Teoricamente dopo due anni ( o dopo tre dall'immatricolazione ) potrebbe non avere le caratteristiche iniziali e crearsi umidita' tale che la frenata ottimale non e' garantita per cui la Casa raccomanda caldamente la sostituzione.
Controllate che la effettuino e se no richiedetela, costa poco ma non si sa mai.
deadmanwalking - 54 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa