<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TAGLIANDI: il topic definitivo contro i furbetti del quartierino.... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

TAGLIANDI: il topic definitivo contro i furbetti del quartierino....

octavio_fsi ha scritto:
Ma non si può ...non so come dire...bloccare in alto questa discussione? Come "prospetto percorrenza ..." ecc.? Grazie.

c'è già all'interno del thread "tutto sulle nostre skoda" o come diamine si chiama.. insomma uno dei tre fissi in alto sulla pagina principale "skoda"
 
vertemati ha scritto:
octavio_fsi ha scritto:
PERCHE' NON INSERIAMO ANCHE IL COSTO DELLA MANODOPERA OLTRE CHE DEI PEZZI DI RICAMBIO DA QUI IN AVANTI...?
giustissimo :D

Ravviviamo questo thread, la guardia deve rimanere sempre alta! ;)

Effettuato il terzo tagliando alla mia Octavia (1Z MY 2008 2.0TDI 16V, 83000km in 41 mesi) presso FUNARI, Casagiove (CE) Conce VW e Service Partner SKODA (costo ora manodopera 40,00 Euro +IVA).

MANODOPERA ISPEZIONE LONG_LIFE 1,30H 52,00 EURO
MANODOPERA CUSCINETTO X BRACCIO GUIDA :) 0,50H 0.20
CASTROL SLX 5W30 4 LT 84.40
CARTUCCIA (FILRO OLIO) 8.81
FILTRO ANTIPOLLINE 17.01
FILTRO ARIA 17.81
CARTUCCIA (FILTRO GASOLIO) 31.20
VITE 1.30
RABBOCCO ANTIGELO :shock: 2.40
RIPRISTINO LUBRIFICANTE (codice X0562) :?: 4.38
DETERGENTE CONC. X VETRI (consegnatami la boccetta) 4.55 SPAZZOLA X2 (TERGICRISTALLO-solo gommini) :x 9.54
DADO X2 1.14
SUPPORTO (silent block) 38.18
VITE X2 1.82
VITE 1.15
SMALTIMENTO RIFIUTI 3.00

TOTALE 279.57
ARRONTONDAMENTO -4.57
NETTO 275.00
+ IVA 20% 55.00

CORRESPETTIVO PAGATO 330.00

Note:
1. Tutti i prezzi dei pezzi di ricambio CHE APPAIONO sono scontati del 15%.
2. La manodopera per il cuscinetto (silent-block) è stata scontata al 99%,
ovvero ho risparmiato 19,80 Euro.
3. "Regalata" boccetta trattamento diesel della TUNAP.

Osservazioni: controllato il vano motore prima di portare l'auto al tagliando (e come ogni 5000km...):
il livello del refrigerante era nella norma, così come gli altri livelli; a proposito, ancora non m'è chiaro quale tipo di lubrificante è stato ripristinato (X0562); inoltre le spazzole tergi erano in buone condizioni (avevano 8 mesi, tergevano perfettamente ed erano silenziose) ma alle mie rimostranze m'è stato detto che dopo l'estate si rovinano, che c'erano moscerini che si erano "incollati", bla bla bla...

A voi.
 
Buongiorno a tutti,
vi seguo da tempo anche se non ho mai scritto, mi presento quindi come un nuovo possessore di Skoda Octavia 2.0 TDI Elegance del luglio 2009 acquistata usata da poco più di un mese con 15700km.

Ho bisogno di un vostro consiglio riguardante il service: l'auto avrebbe i service ogni 30.000km o due anni: oggi il conta km segna 18.300km e il MaxiDot mi indica il Service tra 700km o 241 giorni !!!! Che cosa è successo? i 241 giorni mi sembrano corretti ma non mi sembrano corretti i 700km poichè saremmo a soli 19.000km di percorrenza.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie, ciao
Mauro
 
mauroceleghini ha scritto:
Buongiorno a tutti,
vi seguo da tempo anche se non ho mai scritto, mi presento quindi come un nuovo possessore di Skoda Octavia 2.0 TDI Elegance del luglio 2009 acquistata usata da poco più di un mese con 15700km.

Ho bisogno di un vostro consiglio riguardante il service: l'auto avrebbe i service ogni 30.000km o due anni: oggi il conta km segna 18.300km e il MaxiDot mi indica il Service tra 700km o 241 giorni !!!! Che cosa è successo? i 241 giorni mi sembrano corretti ma non mi sembrano corretti i 700km poichè saremmo a soli 19.000km di percorrenza.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie, ciao
Mauro
Ciao, benvenuto nel forum.
Probabilmente il proprietario precedente l'ha usata prevalentemente in città e quindi l'olio ha perso le sue qualità prima del tempo.
E' quello che succede ad un amico con l'A4, stesso motore e guida cittadina, che a differenza della mia che fa autostrada ed extraurbano, fa i tagliandi a quel chilometraggio.
Forse, se devi fare città, si può considerare di non usare il long life e cambiare tipo di tagliandi, cioè ogni 15k o un anno (è il pensiero che lui ha fatto).
 
grazie del rapido consiglio.
Diciamo che all'atto dell'acquisto dell'auto ho considerato anche gli intervalli di manutenzione e mi allettava molto il fatto di poter disporre della manutenzione Long Life che permette di risparmiare un po': non credevo di dover subito mettere mano al portafoglio.
Per il passato non posso sapere com'è stata guidata l'auto, io posso dire che ho una guida molto fluida e tranquilla, uso l'auto per il 40% in città e il restante in autostrada quindi se in un mese percorro 1500km può essere che in 3 giorni ne percorra 900 (autostrada) e per i restanti 27 ne faccia appena 600 in città e non vorrei che anche questo incidesse sui tagliandi futuri.

E' possibile che il CdB sia stato tarato male all'inizio, poichè sembra stia puntando ai 19.000km che non sono i canonici 15.000 dell'intervallo normale e neppure i 30.mila del Long Life ? Mi chiedevo se fosse possibile che il CdB "decidesse autonomamente" la percorrenza per il service, proprio in base allo stile di guida senza considerare l'impostazione di fabbrica e quindi senza considerare il tipo di olio inserito.

Ciao
 
Innanzitutto benvenuto nel forum.
Quello che sò è che il CdB non viene mai tarato a 30.000 giusti, in quanto il chilometraggio del service può aumentare o diminuire a secondo dell'uso che si fà dell'auto.
Io il primo tagliando l'ho fatto dopo 23.000 Km, dopo mi hanno tarato il CdB a 22/23.000 Km, ma il secondo tagliando l'ho fatto dopo 25.000, quindi 2/3000 in più dell'impostazione fatta.
Dipende dal tipo di strada, dal piede e penso anche da altri fattori, tipo strade polverose, ecc.
 
Grazie anche a te per l'esperienza portata... farò questo tagliando e poi valuterò il prossimo "tutto fatto con la mia guida!" per vedere se vale la pena tornare ai tagliandi annuali o perseverare con i Long Life.

ciao
 
mauroceleghini ha scritto:
Grazie anche a te per l'esperienza portata... farò questo tagliando e poi valuterò il prossimo "tutto fatto con la mia guida!" per vedere se vale la pena tornare ai tagliandi annuali o perseverare con i Long Life.

ciao

Dopo qualche giorno che hai ritirato l'auto, puoi controllare a quanto te l'hanno tarato. Se ti fanno pagare il Long Life e poi te lo tarano a 15.000 chiedi spiegazioni ;)
L'operazione per vedere quanti Km mancano al tagliando devi inserire la chiave senza girarla e premere per 2/3 secondi il pulsante che c'è sul quadro strumenti.
 
ivanpg ha scritto:
Innanzitutto benvenuto nel forum.
Quello che sò è che il CdB non viene mai tarato a 30.000 giusti, in quanto il chilometraggio del service può aumentare o diminuire a secondo dell'uso che si fà dell'auto.
Io il primo tagliando l'ho fatto dopo 23.000 Km, dopo mi hanno tarato il CdB a 22/23.000 Km, ma il secondo tagliando l'ho fatto dopo 25.000, quindi 2/3000 in più dell'impostazione fatta.
Dipende dal tipo di strada, dal piede e penso anche da altri fattori, tipo strade polverose, ecc.

Se, come dici giustamente, l'uso che si fa dell'auto non è usurante per olio e motore, il CDB ti fa arrivare esattamente a 30.000Km se li raggiungi prima dei due anni.

A me è successo così. ;)
 
agusmag ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Innanzitutto benvenuto nel forum.
Quello che sò è che il CdB non viene mai tarato a 30.000 giusti, in quanto il chilometraggio del service può aumentare o diminuire a secondo dell'uso che si fà dell'auto.
Io il primo tagliando l'ho fatto dopo 23.000 Km, dopo mi hanno tarato il CdB a 22/23.000 Km, ma il secondo tagliando l'ho fatto dopo 25.000, quindi 2/3000 in più dell'impostazione fatta.
Dipende dal tipo di strada, dal piede e penso anche da altri fattori, tipo strade polverose, ecc.

Se, come dici giustamente, l'uso che si fa dell'auto non è usurante per olio e motore, il CDB ti fa arrivare esattamente a 30.000Km se li raggiungi prima dei due anni.

A me è successo così. ;)

Certo è giusto quello che dici, ma a me è capitato che dopo un viaggio i Km che mancavano al tagliando, anzichè dimunuire sono aumentati. Quindi se ti tarano il CdB a 30.000 giusti, si rischia di farli anche dopo 32.000. Tra le due cose preferisco fare il tagliando 5.000 Km prima che 1.000 dopo.
 
Da quello che so la taratura non è a km, ovvero si può settare per i 15000 con olio normale o per 30000 con long life.
In questo secondo caso è il sensore olio del motore che misura le caratteristiche dell'olio e ti anticipa o posticipa il cambio, mentre nel primo caso gli intervalli sono fissi a prescindere dalle caratteristiche misurate.
Il mio primo tagliando l'ho fatto a 24000, il secondo a 52000 e il terzo a 78000.
 
tagliando della mia Skoda Roomster GPL al km. 52000 fatto da un amico:

filtro aria
filtro olio
filtro antipolline
--------------------
42 euro
+ filtro GAS 25 euro
+ olio Castrol Edge 0W40 37 euro
+ manodopera 30 euro
-------------------------------
totale 134 euro

:D
 
Back
Alto