<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift MY 2020-23 | Page 106 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift MY 2020-23

Grazie a ilValV, riprovo una guida serale/notturna senza pioggia, poi se non sono soddisfatto sentirò la concessionaria, magari provando la loro Swift, che ha un paio d'anni.
 
La mia auto ha compiuto da poco 3 anni.
Gli pneumatici che monta sono stati costruiti nel luglio del 2019. Pertanto quelli posteriori (che hanno solo 10.000 km) potrebbero durare ancora molto considerando la loro media annuale di percorrenza. Sarebbe un peccato sostituirli adesso.

L'efficacia non dipende solo dall'usura, ma anche dallo stato di conservazione. Il fatto di averci percorso solo 10.000 km in 3 anni è un fattore sfavorevole, idem eventuali forti escursioni termiche.
Concordo che sarebbe un peccato sostituirli, ma prima di dare per scontato che potrebbero durare ancora molto sentirei almeno il parere di un gommista.
 
Grazie a ilValV, riprovo una guida serale/notturna senza pioggia, poi se non sono soddisfatto sentirò la concessionaria, magari provando la loro Swift, che ha un paio d'anni.

Più volte sono salito su VW Passat e Renault Kadjar con fari originali led di amici e, al di là dell'estetica e della luce bianca, per efficacia non mi sono affatto sembrati migliori di quelli della mia Swift Cool che, essendo my2017, li ha alogeni a parabola.

Ritengo che coi led si veda molto bene, ma altrettanto anche con le alogene a condizione che abbiano parabole efficaci. Se invece le alogene sono di tipo lenticolare la differenza è tanta ed è bene munirsi di lampade specifiche per parzialmente rimediare.

Sul web c'è chi si lamenta anche dei led, ma non di rado riguarda la profondità e quindi risolvibile in officina come ho scritto in precedenza.
 
Buongiorno ragazzi!

Alcuni giorni fa, mentre guidavo la mia Swift, sul display del CDB è apparso questo avviso (come da foto che segue):

Allarme-AEB.jpg


L'avviso è scomparso dopo pochi secondi.
Mi è successo altre due volte.
A voi è mai capitato?
 
Pioveva o pannello radar imbrattato?
Ciao Ripeps53!
Ricordo che la prima volta che mi è successo non pioveva, ma l'auto era comunque bagnata a causa della forte umidità. Il coperchio del sensore radar era pulito ma presumo anch'esso bagnato dall'umidità.
Idem la seconda volta!
Della terza volta ho invece un vago ricordo...
 
Chiedo scusa, che cosa vuol dire "AEB"? Inoltre, mi pareva di aver capito che la frenata automatica è gestita normalmente dal doppio sensore, mentre il radar entra in funzione solo quando si usa il Cruise Control adattativo.
Dopo aver visto la foto postata da Gico66, gli chiedo come si fa ad avere sul display l'indicazione sia del chilometraggio parziale sia del totale? Grazie.
 
Chiedo scusa, che cosa vuol dire "AEB"? Inoltre, mi pareva di aver capito che la frenata automatica è gestita normalmente dal doppio sensore, mentre il radar entra in funzione solo quando si usa il Cruise Control adattativo.

AEB è l'acronimo di Autonomous Emergency Braking. Il sistema in generale può funzionare anche col solo radar, ma con la telecamera è più preciso e può rilevare anche pedoni e ciclisti.
 
Chiedo scusa, che cosa vuol dire "AEB"? Inoltre, mi pareva di aver capito che la frenata automatica è gestita normalmente dal doppio sensore, mentre il radar entra in funzione solo quando si usa il Cruise Control adattativo.
Dopo aver visto la foto postata da Gico66, gli chiedo come si fa ad avere sul display l'indicazione sia del chilometraggio parziale sia del totale? Grazie.
Come già detto da @ilValV, AEB è l'acronimo di Autonomous Emergency Braking, ovvero sistema di frenata d'emergenza automatica.
Sulla Swift (e non solo sulla Swift) questo sistema utilizza in modo combinato il doppio sensore e il sistema radar.
Il doppio sensore monitora gli oggetti a media e lunga distanza e riconosce i pedoni e le linee di demarcazione delle corsie. Il sensore radar lavora meglio a breve distanza e nella guida notturna.
Per attivare l'indicatore del chilometraggio parziale, devi prima premere sulla manopolina (trip) che si trova a sinistra del quadro strumenti e poi premere o ruotare (non ricordo con precisione) la manopolina che si trova a destra del quadro strumenti.

Post editato:
https://forum.quattroruote.it/threads/suzuki-swift-my-2020.133656/page-111#post-2851849
 
Ultima modifica:
Sulla Swift (e non solo sulla Swift) questo sistema utilizza in modo combinato il doppio sensore e il sistema radar.

Sì, è così e di serie su tutte le Swift my2020 e sulla Top my2017. Invece per le Swift Easy e Cool my2017 era disponibile come optional (500 euro) il sistema RBS (acronimo di Radar Brake Support) che, basandosi sul solo radar sulla mascherina, forniva Cruise Control Adattivo e AEB senza riconoscimento di pedoni e ciclisti proprio perché era assente la telecamera sul parabrezza.
 
Ultima modifica:
Grazie delle utili precisazioni. Leggo però sul catalogo 4-2021 della Swift (l'ultimo disponibile) notizie differenti (vedi foto): boh?
Mi riferisco a quanto scritto da Gico66 sul sistema di frenata d'emergenza.
 

Allegati

  • SWIFT_CATALOGO_421-16_page-0001.jpg
    SWIFT_CATALOGO_421-16_page-0001.jpg
    668,9 KB · Visite: 53
Back
Alto