<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift MY 2020-23 | Page 104 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift MY 2020-23

Dopo settemesi dalla prenotazione, finalmente consegnata la Swift 1,2 Hybrid Top. Il concessionario mi ha riferito che, ordinandola oggi, la consegna è prevista per luglio 2023.
Più avanti le mie [anzi le nostre, visto che l'auto è di mia moglie ;-)] sulla vettura.
Complimenti per la nuova auto .Sei anche fortunato,diciamo così ,ad averla attesa per un periodo di tempo lunghetto. Attualmente per le case automobilistiche la produzione è ancora più complicata,Incominciano a mancare le cose più impensabili ,dai loghi da apporre sulla carrozzeria ,alla minuteria per assemblare l’auto, dalla cronica mancanza di componenti elettronici alla penuria di lamierati dovuta all’elevato costo del metano che ha messo in difficoltà le fonderie.Alcuni esempi.La Ford non riesce a reperire gli stemmi “0vale blu”ed ha provato a riprodurli con stampante 3D ma con scarsi risultati,decidendo così di tardare le consegne.La Peugeot, ferma per mancanza di componenti elettronici per i suoi i-CocKpit ,ha consegnato ai clienti esemplari privi di tale strumentazione dietro rimborso del corrispettivo.Mercedes sta consegnando ibride plug-in prive del cavo di ricarica per scarsa reperibilità.WW sposta la produzione in altre fabbriche più fornite.Questi sono solo alcuni esempi della crisi attuale dovuta ai rincari delle materie prime e soprattutto dell’energia.Purtoppo una soluzione a breve non ci sarà ,anzi sarà m ancora peggio.Anche le concessionarie sui nuovi ordini accettano solo caparre comprese tra i 50/100e perché non avendo la certezza della consegna dell’auto, in caso di rinuncia da parte del cliente non si vedono costrette a restituire cifre importanti.
 
Ciao a tutti!
Oggi ho notato la mancanza di un po' di liquido di raffreddamento nella mia swift allgrip; mi son fermato da un concessionario per acquistarne una confezione (super LLC blu) e la risposta mi ha lasciato LETTERALMENTE interdetto: non è in vendita, dobbiamo rabboccare in officina. E non solo in questa concessionaria, ma anche in altre nella mia provincia lombarda
Scusi?? Ho chiesto una confezione di liquido, non un ricambio particolare, l'operazione può essere fatta da chiunque sappia aprire un cofano e aprire un tappo...
Alla mia richiesta di spiegazioni hanno allargato le braccia e se ne sono tornati dietro i loro banchi vendita.. Quindi, io che spesso l'auto in zone di montagna o all'isola d'Elba, prendo il traghetto , faccio altri 50 km per arrivare a Grosseto e rabbocco il liquido. Mi sembra una cosa da pazzi. Ovviamente ho scritto già una mail chiedendo spiegazioni a Suzuki. Ah, nota bene: i concessionari in Germania lo vendono senza problemi a chiunque:emoji_anguished:
 
Ciao a tutti!
Oggi ho notato la mancanza di un po' di liquido di raffreddamento nella mia swift allgrip; mi son fermato da un concessionario per acquistarne una confezione (super LLC blu) e la risposta mi ha lasciato LETTERALMENTE interdetto: non è in vendita, dobbiamo rabboccare in officina. E non solo in questa concessionaria, ma anche in altre nella mia provincia lombarda
Scusi?? Ho chiesto una confezione di liquido, non un ricambio particolare, l'operazione può essere fatta da chiunque sappia aprire un cofano e aprire un tappo...
Alla mia richiesta di spiegazioni hanno allargato le braccia e se ne sono tornati dietro i loro banchi vendita.. Quindi, io che spesso l'auto in zone di montagna o all'isola d'Elba, prendo il traghetto , faccio altri 50 km per arrivare a Grosseto e rabbocco il liquido. Mi sembra una cosa da pazzi. Ovviamente ho scritto già una mail chiedendo spiegazioni a Suzuki. Ah, nota bene: i concessionari in Germania lo vendono senza problemi a chiunque:emoji_anguished:
Per quanto concerne la sostituzione del liquido di raffreddamento il manuale cita:
"Poiché sono necessarie procedure specifiche, far effettuare questo intervento da un concessionario autorizzato SUZUKI".
Nel tuo caso si tratterebbe di un semplice rabbocco. Pertanto acquistalo altrove e rabbocca e fregatene di quello che ti hanno detto in concessionaria.
 
Vero quello che dite, ma il liquido ecstar Suzuki super LLC Contiene inibitori organici contro la corrosione; di solito questi liquidi non sono miscibili con altri di tipo diverso (paraflu blu tanto x intenderci) ma solo con liquidi dello stesso tipo (paraflu rosso, con inibitori organici). Di solito questi liquidi, infatti, sono di colore rosso (li vedete in quasi tutti gli ultimi motori anche a gasolio di altre Case costruttrici), mentre Ecstar è blu. Solo per questo avevo qualche remora.
Ciao!
 
Vero quello che dite, ma il liquido ecstar Suzuki super LLC Contiene inibitori organici contro la corrosione; di solito questi liquidi non sono miscibili con altri di tipo diverso (paraflu blu tanto x intenderci) ma solo con liquidi dello stesso tipo (paraflu rosso, con inibitori organici). Di solito questi liquidi, infatti, sono di colore rosso (li vedete in quasi tutti gli ultimi motori anche a gasolio di altre Case costruttrici), mentre Ecstar è blu. Solo per questo avevo qualche remora.
Ciao!
Se ti interessa esclusivamente l'Ecstar della Suzuki, lo trovi su eBay.
 
Buonasera a tutti, una domanda e una... constatazione, da neofita della Swift MY2020, a chi la usa da piuù tempo:
1) Sul display della radio non si vede il nome del brano in esecuzione. Ho cercato nelle impostazioni, ma non ho trovato il comando...
2) Oggi ero su una strada col limite - già rilevato dalla telecamera - di 50 km/h. All'improvviso il display è passato a 80 km/h: era il cartello di un camion che mi precedeva...
Grazie.
 
Buonasera a tutti, una domanda e una... constatazione, da neofita della Swift MY2020, a chi la usa da piuù tempo:
1) Sul display della radio non si vede il nome del brano in esecuzione.

Se parli della radio in FM, non mi sembra che la ci sia la funzione, mentre per la DAB non tutte le radio la offrono, tipo i canali Rai ad es. In ogni caso il display centrale, quello sul tachimetro, è scollegato da quello del infotainment che sta sulla plancia.
 
Grazie ad amicable. Quindi niente titoli dei brani su FM, a differenza della radio DAB (e della mia precedente 500 X, passata al figlio, che invece i titoli li mostra anche in FM...)
Per l'entrata indicazione del limite di velocità, è un... limite del software di riconoscimento. Appare sul display centrale, non su quello da 7 pollici, che mi sembra abbia altre funzioni.
 
Grazie ad amicable. Quindi niente titoli dei brani su FM, a differenza della radio DAB (e della mia precedente 500 X, passata al figlio, che invece i titoli li mostra anche in FM...)
Per l'entrata indicazione del limite di velocità, è un... limite del software di riconoscimento. Appare sul display centrale, non su quello da 7 pollici, che mi sembra abbia altre funzioni.

Se la radio FM è compatibile col sistema RDS, come lo è quella sulla Swift e su tante altre da tanti anni, è possibile vedere anche messaggi informativi tra cui il nome del brano, ma ciò dipende esclusivamente dalle scelte dell'emittente, in modo analogo alla radio DAB.

Per gli ADAS sul manuale ci sono molti casi in cui questi sistemi si confondono e non funzionano come dovrebbero. Puoi tu stesso verificare se è anche indicato il caso specifico che hai riportato.
 
Grazie, per i brani non importa. Per l'errata indicazione, sul manuale fra le tante eccezioni/precauzioni sul riconoscimento dei segnali stradali si legge: "Quando davanti al proprio veicolo sia presente un altro veicolo sul quale sia applicato un adesivo o una decalcomania simile al cartello stradale, oppure superando un tale veicolo...". Ma anche in questo caso prima si guarda la strada e poi il display...:emoji_wink:
 
Grazie, per i brani non importa. Per l'errata indicazione, sul manuale fra le tante eccezioni/precauzioni sul riconoscimento dei segnali stradali si legge: "Quando davanti al proprio veicolo sia presente un altro veicolo sul quale sia applicato un adesivo o una decalcomania simile al cartello stradale, oppure superando un tale veicolo...". Ma anche in questo caso prima si guarda la strada e poi il display...:emoji_wink:
Se usi la funzione nav avrai sempre presente l’icona del limite di velocità sul tratto di strada che stai percorrendo.Invece,per quanto riguarda il sistema che legge i limiti di velocità situati sulle strade,tieni presente che sulle auto di categoria superiore il problema è meno evidente.Questione di risparmio /costi.La cosiddetta scure industriale che le Case produttrici usano per abbassare i costi ,anche se si tratta di pochi euro.Per me resta inconcepibile ma così è!
 
Altro problema con la mia Swift che ha appena 9.500 Km!
Dopo aver avuto problemi con la frizione, la valvola EGR, il radiatore EGR, il lunotto (elementi sostituiti in garanzia) e le infiltrazioni d'acqua nel vano baule, mi ritrovo con un'usura asimmetrica degli pneumatici anteriori (il battistrada interno di entrambi è pressoché liscio). Presumo che la causa sia da imputare all'allineamento della convergenza o all'angolo della campanatura.
Non sono mai salito su un marciapiede con la mia auto e non ho mai preso buche profonde a velocità sostenuta (presto molta attenzione quando guido). Credo pertanto che l'auto sia uscita dalla fabbrica con questo ennesimo difetto (errata regolazione della convergenza o dell'angolo della campanatura).
Ho già portato l'auto in officina Suzuki. La riporterò lunedì prossimo per un'analisi più dettagliata della causa. Spero che questo intervento rientri in garanzia.
Allego un paio di foto:

IMG20221003084223.jpg


IMG20221003084239.jpg
 
Grazie ad amicable. Quindi niente titoli dei brani su FM, a differenza della radio DAB (e della mia precedente 500 X, passata al figlio, che invece i titoli li mostra anche in FM...)

Non ho mai avuto auto con la radio DAB prima di questa e sulla precedente auto, l'autoradio in FM non di serie, non faceva vedere i titoli dei brani, per cui pensavo che nessuna autoradio in FM offrisse questa funzione, ma a quanto sembra non è così. Per i limiti di velocità, non ti posso aiutare, in quanto posseggo la MY 2017, che non contemplava questo accessorio.
 
Non ho mai avuto auto con la radio DAB prima di questa e sulla precedente auto, l'autoradio in FM non di serie, non faceva vedere i titoli dei brani, per cui pensavo che nessuna autoradio in FM offrisse questa funzione, ma a quanto sembra non è così. Per i limiti di velocità, non ti posso aiutare, in quanto posseggo la MY 2017, che non contemplava questo accessorio.
Correggo: Molte stazioni FM indicano il titolo: ci vuole solo qualche secondo perché lo visualizzi...:emoji_relaxed:
 
Correggo: Molte stazioni FM indicano il titolo: ci vuole solo qualche secondo perché lo visualizzi...:emoji_relaxed:

Infatti, come ti ho già accennato, dipende da ciò che decide di trasmettere l'emittente e ovviamente dall'autoradio ricevente che dev'essere compatibile sia FM che RDS (Radio Data System).

Attraverso RDS le emittenti radiofoniche inviano in FM brevi messaggi testuali e/o codici che possono essere utilizzati soltanto sulle autoradio predisposte. I messaggi possono contenere informazioni (anche scorrevoli) come il nome della stazione, il titolo e autore dei brani... mentre i codici identificano certe tipologie tra cui il programma (musica, sport, news...) o informazioni sul traffico...
 
Back
Alto