<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift hybrid consumi | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift hybrid consumi

Uso al 90% in città con S&S disinserito, non so perché, ma mi da sui nervi il continuo spegnimento del motore.

IMG_20201229_163136.jpg
 
Stile di guida e tipo di percorso incidono molto. Nel mio tragitto casa - lavoro (circa 4 Km, altrettanti al ritorno, entrambi con partenza da freddo) ho notato che sta intorno ai 18 km/l. Ulteriori dati: piede non pesante, ma tutt'altro che leggero, in V marcia circa 1/4 del percorso, S/S attivo. Mediamente, con uso misto, sta intorno ai 21 km/l. Con una Grande Punto si era intorno ai 16 km/l. Principalmente la usa la moglie.
 
Secondo Quattroruote, per fare 100 km si spendono, mediamente, meno soldi con la Swift 1.2 mild hybrid, (8,59 euro) che con la Yaris full hybrid (8,64 euro)


Ritengo che nei costi complessivi non si possa non tener conto delle spese di acquisto, manutenzione e chilometraggi annuali. Considerando il tutto penso che la Swift resti tra le più interessanti al contrario di altre, in particolare per le ben più costose full hybrid.
 
Gli ultimi 2 post sono da prendere e incorniciare.
La vecchia auto l'ho tenuta per 20 anni, l'ho potuto fare perché non aveva nulla (neanche il climatizzatore) e la manutenzione era a misura delle mie tasche. Nella Swift ho cercato esattamente una situazione del genere: auto senza fronzoli che mi permettesse una manutenzione umana. Non posso e non voglio dilapidare soldi e pensieri per l'auto: con 50/60 prendo uno pneumatico buono, se il cerchio dovesse piegarsi il gommista con 2 martellate lo raddrizza, non voglio paranoie con batterie extra di cui ancora si sa poco (ma conoscendo quelle a litio degli smartphone...beh), non voglio minimamente pensare ad un faro di 1000 euro. Tutto questo l'ho voluto evitare nella piena consapevolezza, ero reduce da 20 anni di manutenzione continua e precisa di cui gli ultimi 7 con spese extra. Quando giro con la Swift sono tranquillo, ho ritrovato il piacere di guidare un'auto che per le mie esigenze è perfetta e senza i patemi che alcuni accessori mi avrebbero creato ma migliorando la situazione precedente (ora ho il climatizzatore!). Ad ognuno il suo ma con la piena consapevolezza di quello che si compra, perché essere superficiali e leggeri in un acquisto del genere poi lo si paga amaramente.
vabbè !!... ma cosi' è esagerato! capisco tutto ma non godersi un faro a led perchè si pensi che si possa rompere !..
 
Dati fuorvianti a mio avviso (e non solo per la Swift).
Io uso l'auto prevalentemente in città e questo è quanto mi ha mostrato il CDB qualche giorno fa in tema di consumi dopo 191 Km percorsi e 30 Euro di benzina messa subito dopo l'accensione della spia riserva carburante:

IMG-20201222-165541.jpg
13km/L vuol dire piede pesante ma molto. io in circuito urbano piede leggero ho un 17/18km/L .. quindi perfettamente come indicato nel prospetto di quattroruote...
 
Secondo Quattroruote, per fare 100 km si spendono, mediamente, meno soldi con la Swift 1.2 mild hybrid, (8,59 euro) che con la Yaris full hybrid (8,64 euro)
se consideri la media dei circuiti ..all'atto pratico non è cosi. in ciclo urbano le full hybrid consumano meno del 10 % rispetto le mild il problema è che il costo d'acquisto è troppo piu alto.
 
non voglio minimamente pensare ad un faro di 1000 euro.

vabbè !!... ma cosi' è esagerato! capisco tutto ma non godersi un faro a led perchè si pensi che si possa rompere !..

Beh, sinceramente io il problema non me lo pongo. Ho una Swift Top che monta pertanto fari anteriori a led e se è vero che costano € 1000 cadauno, li sostituirei all'occorrenza con una coppia di fari aftermarket. Attualmente vengono commercializzati con luci diurne a led, frecce dinamiche a led e lampade alogene per anabbaglianti e abbaglianti. Queste ultime potrebbero essere sostituite con un kit full led Canbus da 6000 Kelvin (praticamente la stessa temperatura del colore delle lampade a led della Swift). Il tutto spendendo circa € 500 (per la coppia di fari).

LPSI07-GIF.gif
 
Però non sono omologati, potrebbe essere un problema?

DESCRIZIONE:

Coppia Fari Anteriori Suzuki Swift con luci diurne a led
frecce dinamiche a LED
Anno: 2017-2018-2019

DETTAGLI:

Luci di Posizione: LED
Luci Diurne: LED
Freccia: LED
Anabbagliante e Abbagliante: H9
Regolazione: elettrica, motorino non incluso
Omologazione: NO
Variante: sfondo Cromato

Quanto al resto felicissimo di averle, di notte fanno la differenza e anche con la nebbia.
 
A giudicare dalle fanalerie taroccate che si vedono in giro, penso che il rischio sia minimo, piuttosto in caso di revisione? Controlleranno in modo adeguato?
 
13km/L vuol dire piede pesante ma molto.

O girare anche con marce mediamente molto basse, mai visto quei consumi sulla mia, se non dopo aver azzerato il contachilometri dopo il rifornimento, ma in ogni caso già dopo 1-2 km miglioravano sensibilmente nell'ordine dei 18-22 km/lt. Ma l'auto ha il cambio manuale o automatico ed è una 2 ruote motrici o 4?
 
Back
Alto