<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se doveste acquistare un'elettrica quale scegliereste e perché? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Se doveste acquistare un'elettrica quale scegliereste e perché?

Anche se la acquistereste nuova o usata è interessante.
Noi ragioniamo spesso sui prezzi di listino che fanno purtroppo cascare le braccia.
Ma ci sono al momento vetture elettriche che riscuotono poco successo e che usate potrebbero anche diventare interessanti,magari come seconda auto e al prezzo di un'utilitaria a benzina km 0.

Non so per quanto durerà.
Sulla mx30 a me sembra che le occasioni migliori siano già sfumate.
Prima o poi secondo me se una vettura viene messa in vendita a un prezzo basso qualcuno la comprerà.
E va da se che essendo poche le auto elettriche (soprattutto se si parla di modelli che non hanno sfondato) nuove vendute anche quelle usate tra cui scegliere non saranno chissà quante.
Quindi oggi magari uno fa l'affare e compra a 12000 euro potendo scegliere tra 10 vetture.
Domani se qualcuno volesse imitarlo potrebbe scegliere tra le 9 vetture rimanenti sul mercato dell'usato e dovrebbe spendere di più.
Io ieri ho visto una zoe con 32000 km in vendita a 10000 euro.
Non la comprerei,non è un modello che mi attira,però magari a 8 si.

Con la MX-30 ci fai casa-lavoro.
Con quella batteria, viaggiare è un calvario.
 
Ok stabiliamo allora una regola generale.
Potete fare il passo (ipotetico) più lungo delle gamba ma fino a un certo punto.
Cioè scegliere una vettura elettrica che comunque rientri più o meno nelle vostre possibilità,anche se legittimamente scegliereste di non spendere quella cifra per un'auto.

Io mi ero prefissato un budget poco sopra i 10000 euro però volendo,magari con un finanziamento,una vettura da 20000 potrei prenderla.
Solo che non lo farei.
Avrei potuto osare di più ma anche l'immaginazione ha il braccino corto...

La vettura* che ho scelto io, me la potrei permettere abbondantemente (anche 2 per la verità) ... anche se penso non la prenderò mai

Pur volendo forzare la mano a questo gioco, ed ipotizzando di voler spendere 50.000 € su una elettrica, non mi viene in mente proprio niente in grado di smuovere i miei "pistoni" ...

* Penso ti ricordi cosa avevo scelto :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Mai comprato a listino, compresa l'ultima, per fortuna mi garbano auto fuori dal mainstream...

Ok ma comunque se uno sceglie un modello da 70000 euro anche se compra usato deve mettere in conto di poter spendere l'equivalente del suo valore.
Un modello che non va per la maggiore si svaluterà di più ma resta fuori portata in certi casi.
L'esempio che ho fatto della i pace potrebbe essere calzante.
Da nuova costava un botto ma oggi probabilmente cercando in lungo e in largo se ne potrebbe trovare una usata che nessuno vuole a prezzi umani.
Ma realisticamente pochissimi lo farebbero.

Con la MX-30 ci fai casa-lavoro.
Con quella batteria, viaggiare è un calvario.

Lo so ma potrebbe fare quello che sta facendo la fusion o che ha fatto per anni la zx.
Niente viaggi lunghi e anche su quelli medi di solito non usiamo quella.
Ha grossi limiti però io l'avevo vista a poco più di 10000 euro.
Per quella cifra...
 
La vettura* che ho scelto io, me la potrei permettere abbondantemente (anche 2 per la verità) ... anche se penso non la prenderò mai

Pur volendo forzare la mano a questo gioco, ed ipotizzando di voler spendere 50.000 € su una elettrica, non mi viene in mente proprio niente in grado di smuovere i miei "pistoni" ...

* Penso ti ricordi cosa avevo scelto :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Mi ricordo.
Tu hai esagerato in senso contrario facendo il passo più corto possiible...:emoji_laughing:
 
Mah tra poco Panda elettrica...vedremo....per ora mi stupisco di non aver visto mezza R5....
Io ne vedo una verde due volte ogni giorno, andata e ritorno sulla strada del lavoro...

dentro la vetrina di un concessionario Renault pochi km prima del posto dove lavoro. E dentro la vetrina al calduccio sembra stare benissimo, sia mai che le venga un malanno con le temperature rigide di questi giorni
 
Tanto per dire, ancora prima delle eurofollie, ero andato a provare una Chevrolet Volt che a me piaceva tantissimo e per il mio utilizzo era perfetta, oltre che ad essere una vettura intelligente e priva di tutte le limitazioni delle elettriche pure. Peccato che in Italia la stessa rete di vendita non credesse nel prodotto e non mi invogliò all'acquisto.
 
Tanto per dire, ancora prima delle eurofollie, ero andato a provare una Chevrolet Volt che a me piaceva tantissimo e per il mio utilizzo era perfetta, oltre che ad essere una vettura intelligente e priva di tutte le limitazioni delle elettriche pure. Peccato che in Italia la stessa rete di vendita non credesse nel prodotto e non mi invogliò all'acquisto.

Ma in Italia la commercializzavano?
Io ricordavo solo la Opel ampera.
Però credo di averne vista una sola in vita mia.
 
Ma in Italia la commercializzavano?
Io ricordavo solo la Opel ampera.
Però credo di averne vista una sola in vita mia.
Sì entrambe, la Opel non mi piaceva per via di quello strano frontale a "doppio boomerang"... avevano un fastidioso problema software che adesso non ricordo, ma quelle che erano state poi aggiornate facevano un sacco di km senza problemi...
 
ricordo che andai a vedere l'Ampera , credo nel 2012 , 1 sola nei vari concessionari ufficiale e tutti i venditori ne sapevano poco su come funzionava , ti sapevano dire giusto a grandi linee qualcosa ma niente di più. Considerando che stava credo oltre i 40K un eventuale interessato non è che era molto invogliato a prenderla, anche perchè poi andavi in Toyota e trovavi un ambiente già proteso all'Ibrido e che dava tutt'altra fiducia
 
Ultima modifica:
Non me la ricordavo la Chevrolet volt.
Va detto che imho il marchio Chevrolet ha perso molto appeal negli anni.

Si conferma purtroppo che i venditori spesso conoscono poco i prodotti che vendono e probabilmente questo è un handicap maggiore se il prodotto è di nicchia e quindi non si vende da solo.
 
Mi sono proprio invaghito della Alpine A290 GTS ho anche scattato una foto se volete a qualche tecnologico la posso mandare host e altro io passo....solo non reggo/reggerei a quel rumore da vecchio tornio parallelo, ma mi chiedo se si può inventare una cosa così....
 
Edit Mod : nel sito vige il sacrosanto diritto di criticare le azioni ma non le persone, sia perché non è consono al tenore del forum ma anche perché non è corretto visto che la persona offesa non essendo presente non ha possibilità di difesa
 
Back
Alto