Personalmente, riferito al mio messaggio sulla Model3 (la mia scelta) , POTREI acquistarla (certamente a patto di rinunciare poi ad altro, i soldi non sono infiniti) ma MAI LO FAREI, però trattandosi di gioco "verosimile" ho dato una risposta comunque fattibile, fatta la tara di costi, efficienza e contorno.Io una vettura cinese,anche se in questo campo ci sanno fare,oggi non la comprerei.
Bene o male una casa automobilistica prima di farsi le ossa e avere una rete di assistenza e distribuzione dei ricambi capillare deve vendere molte auto.
Mi darebbe più fiducia un marchio già presente sul territorio da diverso tempo.
Ma mi sorge un dubbio.
Va bene che si tratta di un topic ipotetico ma avete scelto in base a un borsellino ipotetico o reale?
Cioè se qui scrivete che comprereste una vettura da 50000 euro o più significa che realmente spendereste quella cifra oppure semplicemente l'elettrica che vi piace è quella quindi la scegliete anche se completamente fuori budget?
Perchè nel secondo caso imho si perde un po' il senso del topic.
Fuor di metafora e per essere chiari, per me 40/50k € per un'auto sono fuori da ogni personale "scala", che l'auto sia termica, elettrica o ibrida.
Ma questo è valso anche quando abbiamo preso la 308, scelta anche perché aveva un prezzo che per noi era ragionevole, pur potendoci permettere anche al tempo qualcosa di più come livello e costo.