Ritorniamo su alcuni discorsi già fatti: tu sei a Roma e hai aeroporti e treni ad alta velocità a disposizione.
Chi vive in molte altre zone, è costretto a fare ragionamenti totalmente diversi.
Se devo andare a Trieste o a Reggio Calabria, prendendo gli esempi che fai tu, con i mezzi pubblici, per me, ad esempio, è veramente problematico.
Mi hai fatto andare a guardare.
Ad esempio, se domattina volessi andare a Trieste, dovrei partire alle 5,30 in auto, fare 30 km, parcheggiarla a San Benedetto del Tronto, per prendere il treno alle 6,30, cambiare treno a Bologna, poi a Venezia, arrivare alle 14,44, spendendo comunque anche 90 euro di treno.
In auto, partendo alla stessa ora, arriverei alle 11.
Però Renatom permettimi una piccola disgressione , io sento molto spesso questa obiezione e la comprendo in toto, però in parte fa anche parte del pacchetto che si prende quando si vive in provincia, si hanno i pro ed i contro, questo è un esempio di contro ma è anche uno dei motivi che ti portano ad avere dei punti a favore , stando in città hai questo punto a favore però viceversa ne hai anche altri contrari. Io non voglio ovviamente fare la guerra tra chi vive in città e chi vive in provincia come detto altre volte probabilmente sono contesti per cui la mobilità deve essere affrontata in maniera differente con misure differenti