<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo italiano? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo italiano?

Dici che i verbi Italiani sono semplici come quelli inglesi
( manco il congiuntivo hanno )

Se escludi i verbi irregolari, che sono un fottìo, e l'uso corretto dei verbi modali (should, would e could).... ora della fine, rimpiangerai il congiuntivo :D

...ah, occhio ai phrasal verbs, che con una semplice preposizione o avverbio il significato si stravolge completamente....
 
Se escludi i verbi irregolari, che sono un fottìo, e l'uso corretto dei verbi modali (should, would e could).... ora della fine, rimpiangerai il congiuntivo :D

...ah, occhio ai phrasal verbs, che con una semplice preposizione o avverbio il significato si stravolge completamente....


Se mi dici che i verbi irregolari Inglesi sono piu' " irregolari " degli Italiani....
( A parte che manco si ritrovano le sei persone che noi abbiamo )
Siamo distanti anni luce
 
Che ci siano cafoni di sorta, che tentano di mascherare la propria ignoranza attraverso l'uso di termini inutili ed antiestetici, ma alla moda,
è quanto di più normale.
Lo sdegno e l'insofferenza nascono dall'utilizzo degli stessi da parte di personaggi, anche autorevoli, che per pigrizia ed indolenza, per un processo puramente imitativo, si appiattiscono sul questa linea grigia e triste.
Fiero di essere italiano, fiero della mia lingua meravigliosa.

E fiero di guidare auto a cambio manuale.

 
Diciamo che siamo distanti, ma non anni luce.


-Un elenco degli Italiani

https://www.sololibri.net/Verbi-irregolari-lista-italiano.html

-Un elenco degli Inglesi

https://www.corsi-di-inglese.eu/verbi-irregolari/elenco-verbi-irregolari-inglesi.php

Che poi gli inglesi sono piu' che altro irregolari da paradigma....
Ma almeno ai miei tempi, quando imparavamo i vocaboli
( nel nostro caso i verbi )
si memorizzava da subito l' intero paradigma
( con cui poi, potevi fare tutto )

Saluti
 
scusate amici, ma penso che il problema non sia tanto legato all'uso delle parole inglesi (tra l'altro uscendo dal mondo dell'auto e arrivando a quello della pandemia, spillover, lockdown taskforce....) quanto al fatto che l'uso della lingua si sia impoverito o peggio sia sempre più scorretto.
Il congiuntivo viene usato male, non viene usato!! E questo è un male.
Ammetto che l'abuso delle parole inglesi quando diventano una posa siano stucchevoli.

Esatto, spesso oggi viene usata male la lingua italiana. "Piuttosto che" per esempio viene usato come "oppure", l'opposto del vero significato, spesso anche da persone "acculturate", quasi fosse un'esclusiva dei dotti.

Il verbo essere viene spesso usato al posto del verbo avere (uso dei verbi servili). "Sarei dovuto essere là" invece di "Avrei dovuto essere là", e altro.

Poi ci sono frasi che vengono abusate, sia in Italia che fuori. Per esempio "faccio fatica a...". Non se ne può più, viene ripetuto troppo spesso e in ogni circostanza.........
 
per non parlare del fatto che devi sapere come si scrive e come si legge.
in italiano almeno, puoi leggere una parola anche senza conoscerla.

i congiuntivi ormai sono estinti.
nemmeno nei doppiaggi li usano piu'
 
" Purtroppo "
per le lingue Neolatine che sono complicate soprattutto dal un punto grammaticale
l' Inglese ha anche
( oltre a niente genere, una bella S per il plurale, verbi accessibili )
un' altra fortuna:
quella in cui coniugando un verbo al participio presente, esprime un concetto
intero.
Se chi si lamenta dell'italiano "complicato" è lo stesso che in inglese non coniuga mai un verbo oltre il presente, e sono buona parte degli utilizzatori della lingua inglese "italianizzata", c'è poco da dargli retta...
 
Back
Alto