Mica solo quelle, vedi il tedesco.....
oddio......
Beh....
Avrei dovuto aggiungere le Lingue Slave, il Greco....Il Parsi....
Dici che i verbi Italiani sono semplici come quelli inglesi
( manco il congiuntivo hanno )
Mica solo quelle, vedi il tedesco.....
oddio......
Avrei dovuto aggiungere le Lingue Slave, il Greco....Il Parsi....
Dici che i verbi Italiani sono semplici come quelli inglesi
( manco il congiuntivo hanno )
Se escludi i verbi irregolari, che sono un fottìo, e l'uso corretto dei verbi modali (should, would e could).... ora della fine, rimpiangerai il congiuntivo
...ah, occhio ai phrasal verbs, che con una semplice preposizione o avverbio il significato si stravolge completamente....
Siamo distanti anni luce
Diciamo che siamo distanti, ma non anni luce.
scusate amici, ma penso che il problema non sia tanto legato all'uso delle parole inglesi (tra l'altro uscendo dal mondo dell'auto e arrivando a quello della pandemia, spillover, lockdown taskforce....) quanto al fatto che l'uso della lingua si sia impoverito o peggio sia sempre più scorretto.
Il congiuntivo viene usato male, non viene usato!! E questo è un male.
Ammetto che l'abuso delle parole inglesi quando diventano una posa siano stucchevoli.
-Un elenco degli Italiani
https://www.sololibri.net/Verbi-irregolari-lista-italiano.html
-Un elenco degli Inglesi
https://www.corsi-di-inglese.eu/verbi-irregolari/elenco-verbi-irregolari-inglesi.php
Pensa al to get....Quelli inglesi si moltiplicano con i verbi frasali. Ad esempio, il solo verbo to bring ne costruisce una dozzina, to come una ventina e sono tutto fuorchè intuitivi. Sono meglio i congiuntivi, credimi....
Pensa al to get....
Se chi si lamenta dell'italiano "complicato" è lo stesso che in inglese non coniuga mai un verbo oltre il presente, e sono buona parte degli utilizzatori della lingua inglese "italianizzata", c'è poco da dargli retta..." Purtroppo "
per le lingue Neolatine che sono complicate soprattutto dal un punto grammaticale
l' Inglese ha anche
( oltre a niente genere, una bella S per il plurale, verbi accessibili )
un' altra fortuna:
quella in cui coniugando un verbo al participio presente, esprime un concetto
intero.
per non parlare di get....Quelli inglesi si moltiplicano con i verbi frasali. Ad esempio, il solo verbo to bring ne costruisce una dozzina, to come una ventina e sono tutto fuorchè intuitivi. Sono meglio i congiuntivi, credimi....
streak1 - 15 ore fa
deadmanwalking - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa