leon83 ha scritto:99octane ha scritto:leon83 ha scritto:99octane ha scritto:Perche' a CALDO, come dicevo, il volume dell'olio e' MAGGIORE.
L'astina e' calibrata per un controllo a CALDO.
A freddo, leggerai apparentemente meno olio di quello che c'e'.![]()
piu che al volume maggiore, controllare a motore caldo fa si che tutti gli organi che devono essere lubrificati siano ancora unti con la dose giusta di olio!
Ma cosa stai farneticando???
:shock:
La tua considerazione successiva e' quella giusta!
Si controlla a caldo perche' l'olio cambia densita' (ossia volume) anche considerevolmente con le escursioni termiche e a caldo la temperatura e' sempre la stessa entro un ottimo margine di precisione.
si ma si misura a caldo principalmente perchè tutta la meccanica è lubrificata!!!!! e l'olio in eccesso è sceso!
La lubrificazione non c'entra niente con la misurazione.
L'unica cosa che c'entra sono le proprieta' fisiche degli oli multigradi per autotrazione.
Si misura a caldo per una questione di omogeneita' di misura.
Se uno vuole sapere i dettagli, sono ottimamente spiegati su siti specializzati, su riviste di settore come "Race Engine Technology" (per citarne una: costa ma vale fino all'ultimo centesimo) altrimenti basta crederci per fede, e seguire quel che c'e' scritto.
A seguire il libretto di istruzioni magari non si arriva all'ottimo, ma di sicuro non si fanno danni.
E quel che c'e' scritto va preso come un comandamento. Se dice "sotto max" tu stai sotto max.