<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ogni quanti km fare il tagliando? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Ogni quanti km fare il tagliando?

Potrebbe esserci (dice una scuola di pensiero) una quantità tale di porcheria incrostazioni che il lavaggio non basterebbe ad eliminarla ma solo a metterla in circolo

Ah già...avevo sentito una cosa del genere. Però avevo anche visto un video in cui si spiegava, che se fatta a regola d'arte, non solo non si rischiava nulla, ma era appunto la procedura giusta.
Grazie della risposta!
 
Dici che di zf se ne sono rotti tanti? Ne ho sentite e lette tante ma quella dello zf non l’ho sentita ancora
No non tanti, ma praticamente tutti hanno iniziato ad andare male ed a strappare. Clienti imbufaliti perché gliel’avevano venduto come esente manutenzione a vita, ZF irritata con BMW perché ZF nelle sue schede tecniche ovviamente prevede la manutenzione, alla fine a Monaco hanno capito che avevano ragù quelli di Stoccarda (che sui loro cambi prodotti da loro stessi hanno sempre previsto la sostituzione dell’ATF e del relativo filtro, anche se con intervalli fin troppo stretti, i primi 7Gt addirittura ogni 60.000 km, poi mi pare li abbiano via via aumentati fino al raddoppio).
 
Dici che di zf se ne sono rotti tanti? Ne ho sentite e lette tante ma quella dello zf non l’ho sentita ancora

Sottaciuta nò, era palese. QUasi tutti ad un determinato chilometraggio sopra i centomila cominciavano a malfunzionare per poi finire come tutte le cose non manutentate.....
 
Sottaciuta nò, era palese. QUasi tutti ad un determinato chilometraggio sopra i centomila cominciavano a malfunzionare per poi finire come tutte le cose non manutentate.....
Guarda potranno essere sottaciute dalle case, ma avendo frequentato il forum monomarca alfa non ho notato difettosità se non qualche sporadico caso. Persino quelle aziendali manutenute da cani avevano problemi al motore ma mai al cambio
 
Ultima modifica:
Io, con una VW TD euro5, li faccio quando li chiede l'auto.
Ossia cambio olio+ispezione ogni 2 anni o 30kkm e ispezione light fra i cambi olio
Idem con le mie, la Legacy bxer diesel è arrivata a 338Mm con tutte le parti meccaniche originali (sgratsgrat), sostituzioni solo di cuscinetti anteriori e qualche parte elettronia.
 
Guarda potranno essere sottaciute dalle case, ma avendo frequentato il forum monomarca alfa non ho notato difettosità se non qualche sporadico caso. Persino quelle aziendali manutenute da cani avevano problemi al motore ma mai al cambio

Al cambio automatico con convertitore una sola cosa devi fare, il cambio dell'olio....
 
Però sai com'è andare dal meccanico con l'olio.....
Quando mi serviva io lo faevo, come ora con le gomme, disposto, come giusto, a pagare di più la manodopera. Il meccanico è in primis un professionista, artigiano, tecnico, la parte commerciale va bene quando ne ha in magazzino a prezzi oem da ricaricare, ma se deve andare dal ricambista a prendere una tanichetta, ci si rimette in due, perchè anche il margine è basso.
 
Quando mi serviva io lo faevo, come ora con le gomme, disposto, come giusto, a pagare di più la manodopera. Il meccanico è in primis un professionista, artigiano, tecnico, la parte commerciale va bene quando ne ha in magazzino a prezzi oem da ricaricare, ma se deve andare dal ricambista a prendere una tanichetta, ci si rimette in due, perchè anche il margine è basso.

Purtroppo non a tutti piace sta cosa, vero è che così il tagliando giocoforza senza il LL lo accorcia mia moglie e non di poco, anche se a onor del vero la vecchia 1,6TDI "reggeva" bene i 30mila questa 1,4TDI molto molto meno con ovviamente lo stesso Long Life penso abbia fatto solo 30K una volta.
 
Purtroppo non a tutti piace sta cosa, vero è che così il tagliando giocoforza senza il LL lo accorcia
Non solo lo accorcia, ma non sarei tanto sicuro che tutte le specifiche, anche quelle meno palesi, siano rispettate dal lubrificante scelto dal meccanico.
A me, ad esempio, il conce, di conerto con l'importatore italiano e con una paginetta pubblicitaria come indicazione meccanica (teribbile), metteva ia tagliandi, il motul ecoclean 5W30 (ammesso solo come rabbocco d'emergenza) al posto dello0W30 (il grande importatore austrialiano consiglia Castrol Edge Titanium Professional). Appena finita la garanzia, l'ho portata dal mio mecanico di fiducia che usa proprio il secondo olio. Migliorata sotto tutti gli aspetti, rumorosità a freddo, rigenerazioni, consumi, fluidità di marcia... stesso discorso quando ho sostituito il lubrificante del cambio e 3 differenziali. Migliori ambiate e miglior rendimento. Attenendomi rigorosamente alle specifiche del costruttore... poi ancora qualcuno si stupisce perchè le mie auto durino di più, abbiano meno guasti, consumino meno, etc... maguardaunpo'...
 
Per chi abita in provincia fare 25-30Km .....non sempre è preferibile....

Non ho capito il tuo post.
Chiaro che se ci tieni a fare assistenza della tua vettura presso la rete ufficiale e l'officina vicina ha perso la convenzione ti tocca fare un po' di strada.
Ma per l'officina in questione, persi i vincoli contrattuali che la obbligavano a usare l'olio col marchio della casa, è evidente che se può comprare sul libero mercato un olio con caratteristiche equivalenti ( e magari pure superiori ) a prezzo più basso, nn credo vi siano dubbi sulla scelta.
Se ti sei trovato bene con quell'officina e conosci qualcuno magari puoi capire che olio ti mettono e, a quel punto, se non ti interessa che l'auto sia tagliandata presso la rete ufficiale, probabilmente ci risparmiate in due senza far danni all'auto.
 
Non ho capito il tuo post.
Chiaro che se ci tieni a fare assistenza della tua vettura presso la rete ufficiale e l'officina vicina ha perso la convenzione ti tocca fare un po' di strada.
Ma per l'officina in questione, persi i vincoli contrattuali che la obbligavano a usare l'olio col marchio della casa, è evidente che se può comprare sul libero mercato un olio con caratteristiche equivalenti ( e magari pure superiori ) a prezzo più basso, nn credo vi siano dubbi
sulla scelta.
Se ti sei trovato bene con quell'officina e conosci qualcuno magari puoi capire che olio ti mettono e, a quel punto, se non ti interessa che l'auto sia tagliandata presso la rete ufficiale, probabilmente ci risparmiate in due senza far danni all'auto.

Mi riferivo ai tagliandi "ufficiali" nelle officine della casa madre
 
Back
Alto