<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ogni quanti km fare il tagliando? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ogni quanti km fare il tagliando?

A me quest'utlima volta, la segnalazione di cambiare l'olio, dal computer di bordo, mi è arrivata a 15k dall'ultimo tagliando, altro che 30k...forse è stato il meccanico però ad impostare questa scadenza. E'
possibile?
Sì, è possibile collegandosi alla presa OBD con molti dispositivi e app che si trovano sui vari store online

Intendo solo dire che anche in concessionaria possono dire xaxxate a volte.
Nelle 3 concessionarie VW vicino casa mia, tutti danno sempre informazioni sbagliate sull'olio adatto alla mia Polo: ogni anno devo insistere, e ogni volta (dopo che hanno cercato 5 minuti sui loro terminali) si scopre che ho ragione...
 
Nessun problema ma colgo qui occasione per una precisazione sugli oli.

Se una marca consiglia di usare un determinato olio non basta la specifica per renderlo equivalente. Se una marca vuole quell'olio bisogna dargli quell'olio. Due oli di specifica uguale possono essere difformi come componenti emulsionanti ed addittivi per cui due oli di marche diverse con la stessa specifica non sono lo stesso olio.
 
Sì, è possibile collegandosi alla presa OBD con molti dispositivi e app che si trovano sui vari store online


Nelle 3 concessionarie VW vicino casa mia, tutti danno sempre informazioni sbagliate sull'olio adatto alla mia Polo: ogni anno devo insistere, e ogni volta (dopo che hanno cercato 5 minuti sui loro terminali) si scopre che ho ragione...

Devono vendere quel che hanno a magazzino
 
Se una marca consiglia di usare un determinato olio non basta la specifica per renderlo equivalente. Se una marca vuole quell'olio bisogna dargli quell'olio. Due oli di specifica uguale possono essere difformi come componenti emulsionanti ed addittivi per cui due oli di marche diverse con la stessa specifica non sono lo stesso olio.

Considera però che l'olio del costruttore è spesso un'olio di un qualche noto produttore rimarchiato, e si può trovare identico in commercio. Basta informarsi e prendere quello giusto.

Se poi, come fa VW, anche gli altri costruttori cambiano caratteristiche e marche dell'olio motore (per la stessa auto) nel corso degli anni... per la mia, ad esempio, fino al 2020 era prescritto un 5w30 della marca x, dal 2021 un 0w20 o 0w30 della marca y.
 
Nessun problema ma colgo qui occasione per una precisazione sugli oli.

Se una marca consiglia di usare un determinato olio non basta la specifica per renderlo equivalente. Se una marca vuole quell'olio bisogna dargli quell'olio. Due oli di specifica uguale possono essere difformi come componenti emulsionanti ed addittivi per cui due oli di marche diverse con la stessa specifica non sono lo stesso olio.
Mi permetto una precisazione.
Qualunque olio che sia a specifica (citavo ad es. VW505-507) può essere utilizzato sui motori che richiedono quella data specifica.
Quello che si sconsiglia di fare è mescolare olii di diverse specifiche o pari specifiche ma di diverso produttore.
Anche se il "sacro manuale di uso e manutenzione" afferma che i rabbocchi devono solo seguire la medesima specifica dell'olio già presente.
Questo secondo VW per i motori EA189
 
Peugeot 308 1.6 thp, sul libretto di manutenzione accenna a 20000 km o a 1 anno..
Molti consigliano di fare un primo controllo con cambio olio a un anno o 10.000 Km...
Quando si compra una auto usata vi consiglio assolutamente di fare un tagliando dal vostro meccanico di fiducia.., sulla mia ho dovuto cambiare le candele e una bobina,( anche se sul libretto c'era scritto che le candele erano state cambiate..)..
Poiché l'auto perdeva olio ho dovuto cambiare coperchio punterie , più la guarnizione...
 
Mi permetto una precisazione.
Qualunque olio che sia a specifica (citavo ad es. VW505-507) può essere utilizzato sui motori che richiedono quella data specifica.
Quello che si sconsiglia di fare è mescolare olii di diverse specifiche o pari specifiche ma di diverso produttore.
Anche se il "sacro manuale di uso e manutenzione" afferma che i rabbocchi devono solo seguire la medesima specifica dell'olio già presente.
Questo secondo VW per i motori EA189

Ricordo un test di Quattroruote sul tema, direi fine anni Ottanta o primissimi Novanta.
Avevano fatto le prove su lubrificanti di marche diverse per la stessa auto e avevano anche testato il "mischione", in cui il lubrificante non era di un unico fornitore, ma mischiato tra i vari marchi provati. Ebbene questo risultò avere caratteristiche molto buone, perché bilanciava punti di forza e di debolezza dei vari marchi. Se non ricordo male la prova venne fatta su una Fiat Tipo.
 
Sì, è possibile collegandosi alla presa OBD con molti dispositivi e app che si trovano sui vari store online
Però ho guardato la ricevuta, stavolta non hanno usato il ling life, ma quello normale. Ora tocca decidere cosa abbia fatto scattare la segnalazione di cambio olio a 15.000 km.


Nelle 3 concessionarie VW vicino casa mia, tutti danno sempre informazioni sbagliate sull'olio adatto alla mia Polo: ogni anno devo insistere, e ogni volta (dopo che hanno cercato 5 minuti sui loro terminali) si scopre che ho ragione...

Ahahah, allora non sono l'unico a lamentarsi dell'assistenza VW. Per curiosità, quale olio fai mettere tu?
 
Sì, è possibile collegandosi alla presa OBD con molti dispositivi e app che si trovano sui vari store online

Però stavolta ho controllato nella ricevuta e ho visto che non hanno usato il long life, ma l'olio "normale". C'è da capire quale delle due abbia fatto partire la segnalazione di cambio olio a 15.000km.
 
Comunque non ho capito una cosa, il long life nelle VW, si può usare o è controindicato. Ho visto che c'è anche quello della VW in commercio...
 
Ho letto tutte le pagine e ho avuto la conferma che l'olio è uno di quegli argomenti tabù dove ognuno dice la sua e non ci si trova mai d'accordo. L'altro sono le gomme.


Sai....Una differenza c'e'....
Le case:
Le gomme non te le impongono al loro cambio
L' olio si'.*

*Considerato questo, preferisco attenermi, anche se alle volte da riluttante.
Come in MB
 
Ultima modifica:
Comunque non ho capito una cosa, il long life nelle VW, si può usare o è controindicato. Ho visto che c'è anche quello della VW in commercio...

VW sulle auto recenti consiglia e usa degli originali long life, ma ha anche a listino degli olii non LL (serie G mi pare), ma non saprei in quali casi siano consigliati.

Cmq sulla nostra Polo (che per la verità fa molti tragitti brevi e città), l'unica volta che ho provato a fare il cambio ogni 2 anni/30k km come prescritto, già dopo 18 mesi e 17000 km l'olio LL non aveva un bell'aspetto, così l'ho cambiato in anticipo...
Ora faccio come ai vecchi tempi: lo cambio ogni anno
 
Back
Alto