<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo (ennesimo) piano Alfa | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo (ennesimo) piano Alfa

1492 ha scritto:
A me mi dispiace per gli operai di mirafiori, gli hanno promesso il SUV, e adesso hanno rimandato tutto. Per il Referendum sul nuovo contratto gli hanno promesso un lavoro in fabbrica, adesso come stanno le cose si rimane tutti in CIG. Se sarei nei loro panni mi farei dei pensieri.
Che fai imiti la pubblicità della TIM con Colombo e l'indigeno che non parla bene? :lol:
 
ilSagittario ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Adesso per farti piacere diciamo che non uscirà più niente dal gruppo Fiat, anzi diciamo che il gruppo è completamente fallito.Contento? :lol:
Fra un paio d'anni potresti accorgerti di essere stato un buon profeta.

Solo gli inguaribili ottimisti sembrano non rendersene conto.
Finora il fatto che FIAT sia sopravvissuta alla crisi del 2001, alla crisi del mercato di qualche anno fa (comprando Chrysler), e stia reggendo alla crisi del mercato attuale sembra dare ragione agli ottimisti. A volte una politica cauta, lanciando pochi modelli certi si può rivelare migliore di una aggressiva.
La politica d'attacco dei giapponesi ha funzionato quando il mercato era affamato, l'attuassero oggi andrebbero a gambe all'aria in un paio d'anni.

fpaol68 ha scritto:
Ma come fai a dire che il PP è stato rispettato se per Alfa è stato fatto apposta un nuovo PP che smentisce il precedente, dai un pò di serietà! Non prendiamoci in giro per favore.
Infatti: fossi serio diresti "Sì è stato più che rispettato fino all'uscita di quello attuale", cioé per 2 anni.

modus72 ha scritto:
Già...
L'hanno messo in vendita a settembre 2010, poi ne hanno bloccato le ordinazioni fino a metà 2011 così, per sport, gli tirava... Immagino che la tua sicurezza nel dire questo derivi dalla mancanza di veline del Lingotto che ufficializzavano problemi al cambio. Usa la testa valà...
Tu hai veline francesi che parlano di problemi particolari?

Io guardo ai listini perchè quelli, assieme ai dati di vendita, non mentono. A differenza dei vari product plan che via via vengono fatti, rimaneggiati, cancellati, portati a termine. Tu consideri solo l'ultima opzione, ovvero pp portati a termine e a me non basta che un pp o una parte di esso venga realizzata per essere tranquillo sui piani in corso, visto che ve ne sono stati ben altri caduti nel cestino. Un ladro è onesto se una volta paga le caramelle invece che rubarle? Per me no.
Non arrampicarti sugli specchi, l'ultimo Product Plan è stato rispettato e questo è accertato. I progetti previsti sono stati portati a termine. Ovviamente in un mercato del genere non si possono fare previsioni di lungo termine e progetti rimandati o cancellati ce l'hanno tutti.

Veramente lo fanno di là, qui mettono mano solo ai motori.
veramente i progetti sono fatti in comune, con non poche difficoltà di comunicazione.
No, ma non mi pare di aver personalmente parlato di ritiro
E qui finisce il discorso.
Se vuoi proseguire con intuizioni ci metti davanti un bell'IMO

Kren ha scritto:
Il titolo del Thread mi sembra già esaustivo.
Stiamo commentando l'ennesimo nuovo piano di Alfa. Ciò significa che i vecchi sono stati cestinati.
Alla faccia delle promesse rispettate.
Il titolo del thread è sbagliato, visto che stiamo parlando DEL SECONDO da quando c'è stata la fusione con Chrysler.
Sempre ammesso che non ne abbiate altri sottomano.
 
crank ha scritto:
Solo gli inguaribili ottimisti sembrano non rendersene conto.
Finora il fatto che FIAT sia sopravvissuta alla crisi del 2001, alla crisi del mercato di qualche anno fa (comprando Chrysler), e stia reggendo alla crisi del mercato attuale sembra dare ragione agli ottimisti. A volte una politica cauta, lanciando pochi modelli certi si può rivelare migliore di una aggressiva.
La politica d'attacco dei giapponesi ha funzionato quando il mercato era affamato, l'attuassero oggi andrebbero a gambe all'aria in un paio d'anni.
Infatti Hyundai e VW, che negli ultimi anni di crisi hanno INTENSIFICATO il lancio di nuovi modelli, sono destinate ad andare a gambe all'aria... Non so se hai dato un'occhiata ai loro dati di vendita e ai loro utili, mi sa di no...

crank ha scritto:
Infatti: fossi serio diresti "Sì è stato più che rispettato fino all'uscita di quello attuale", cioé per 2 anni.
Perfetto.
Ora basterà che i PP vengano cambiati ogni 6 mesi per dire che il product plan corrente viene rispettato. Che i precedenti vengano buttati nel pattume e che i listini piangano sangue non conta, il PP viene rispettato.
crank ha scritto:
Tu hai veline francesi che parlano di problemi particolari?
Io uso la testa per capire quel che succede, a differenza di chi si prende le veline per oro colato; se promuovi l'uscita di un prodotto, la metti a listino e poi ne blocchi la distribuzione senza dir nulla a nessuno, secondo te serve una velina per capire che dietro ci son problemi?
crank ha scritto:
Non arrampicarti sugli specchi, l'ultimo Product Plan è stato rispettato e questo è accertato. I progetti previsti sono stati portati a termine. Ovviamente in un mercato del genere non si possono fare previsioni di lungo termine e progetti rimandati o cancellati ce l'hanno tutti.
Chi più chi meno.
crank ha scritto:
veramente i progetti sono fatti in comune, con non poche difficoltà di comunicazione.
Veramente stanno facendo praticamente tutto di là, cosa logica e comprensibile visto che si tratta di ricarrozzamenti di modelli Jeep.

crank ha scritto:
Se vuoi proseguire con intuizioni ci metti davanti un bell'IMO
Quindi per te, IYHO hanno ritardato di un anno per tiramenti di culo?
Va bene, prendiamoci pure in giro.
Io la pianto qui, tanto è inutile cercar di ragionare con chi non vuol usar il cervello e siccome una velina gli ha scritto che i Twinturbo stanno girando, allora pensa che sia vero e certificato.
 
Infatti Hyundai e VW, che negli ultimi anni di crisi hanno INTENSIFICATO il lancio di nuovi modelli, sono destinate ad andare a gambe all'aria... Non so se hai dato un'occhiata ai loro dati di vendita e ai loro utili, mi sa di no...


Già vero ed aggiungerei, per la sua vitalità, anche il Gruppo PSA.
 
crank ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Adesso per farti piacere diciamo che non uscirà più niente dal gruppo Fiat, anzi diciamo che il gruppo è completamente fallito.Contento? :lol:
Fra un paio d'anni potresti accorgerti di essere stato un buon profeta.

Solo gli inguaribili ottimisti sembrano non rendersene conto.
Finora il fatto che FIAT sia sopravvissuta alla crisi del 2001, alla crisi del mercato di qualche anno fa (comprando Chrysler), e stia reggendo alla crisi del mercato attuale sembra dare ragione agli ottimisti. A volte una politica cauta, lanciando pochi modelli certi si può rivelare migliore di una aggressiva.
La politica d'attacco dei giapponesi ha funzionato quando il mercato era affamato, l'attuassero oggi andrebbero a gambe all'aria in un paio d'anni.

fpaol68 ha scritto:
Ma come fai a dire che il PP è stato rispettato se per Alfa è stato fatto apposta un nuovo PP che smentisce il precedente, dai un pò di serietà! Non prendiamoci in giro per favore.
Infatti: fossi serio diresti "Sì è stato più che rispettato fino all'uscita di quello attuale", cioé per 2 anni.

modus72 ha scritto:
Già...
L'hanno messo in vendita a settembre 2010, poi ne hanno bloccato le ordinazioni fino a metà 2011 così, per sport, gli tirava... Immagino che la tua sicurezza nel dire questo derivi dalla mancanza di veline del Lingotto che ufficializzavano problemi al cambio. Usa la testa valà...
Tu hai veline francesi che parlano di problemi particolari?

Io guardo ai listini perchè quelli, assieme ai dati di vendita, non mentono. A differenza dei vari product plan che via via vengono fatti, rimaneggiati, cancellati, portati a termine. Tu consideri solo l'ultima opzione, ovvero pp portati a termine e a me non basta che un pp o una parte di esso venga realizzata per essere tranquillo sui piani in corso, visto che ve ne sono stati ben altri caduti nel cestino. Un ladro è onesto se una volta paga le caramelle invece che rubarle? Per me no.
Non arrampicarti sugli specchi, l'ultimo Product Plan è stato rispettato e questo è accertato. I progetti previsti sono stati portati a termine. Ovviamente in un mercato del genere non si possono fare previsioni di lungo termine e progetti rimandati o cancellati ce l'hanno tutti.

Veramente lo fanno di là, qui mettono mano solo ai motori.
veramente i progetti sono fatti in comune, con non poche difficoltà di comunicazione.
No, ma non mi pare di aver personalmente parlato di ritiro
E qui finisce il discorso.
Se vuoi proseguire con intuizioni ci metti davanti un bell'IMO

Kren ha scritto:
Il titolo del Thread mi sembra già esaustivo.
Stiamo commentando l'ennesimo nuovo piano di Alfa. Ciò significa che i vecchi sono stati cestinati.
Alla faccia delle promesse rispettate.
Il titolo del thread è sbagliato, visto che stiamo parlando DEL SECONDO da quando c'è stata la fusione con Chrysler.
Sempre ammesso che non ne abbiate altri sottomano.

Io la giulia ed il suv nel 2012 non li vedrò, come tutti del resto.
Tutto il resto è prendersi in giro. Un pò come quello che da lunedì inizia la dieta, solo che sposta sempre il lunedì a quello della settimana dopo, anche lui fa come fiat rispetta il PP. :D
 
modus72 ha scritto:
Infatti Hyundai e VW, che negli ultimi anni di crisi hanno INTENSIFICATO il lancio di nuovi modelli, sono destinate ad andare a gambe all'aria... Non so se hai dato un'occhiata ai loro dati di vendita e ai loro utili, mi sa di no...
non prendiamoci per i fondelli, Hyundai è coreana è un'altro pianeta rispetto all'OCSE. VW ha intensificato anche troppo il lancio di nuovi modelli, vedremo come andrà a parare. FIAT era praticamente fallita, spacciata, kaputt, si è salvata con una botta di q.lo (i liqidi dell'abbandono GM) ed un'iniezione di capitale ovino.
Perfetto.
Ora basterà che i PP vengano cambiati ogni 6 mesi per dire che il product plan corrente viene rispettato. Che i precedenti vengano buttati nel pattume e che i listini piangano sangue non conta, il PP viene rispettato.
6 mesi non sono 2 anni, no? Altrove si rinnovano di anno in anno. Non sta ovviamente scritto da nessuna parte che al rinnovo corrisponda un cambiamento totale, ad esempio qui è stato ritoccato solo il PP ALFA con un rimando di un anno e l'entrata di un altro modello (o due, devo verificare).
Io uso la testa per capire quel che succede, a differenza di chi si prende le veline per oro colato; se promuovi l'uscita di un prodotto, la metti a listino e poi ne blocchi la distribuzione senza dir nulla a nessuno, secondo te serve una velina per capire che dietro ci son problemi?
che tipo di problemi?
Veramente stanno facendo praticamente tutto di là, cosa logica e comprensibile visto che si tratta di ricarrozzamenti di modelli Jeep.
ok, hai ragione tu...

Quindi per te, IYHO hanno ritardato di un anno per tiramenti di culo?
Va bene, prendiamoci pure in giro.
Io la pianto qui, tanto è inutile cercar di ragionare con chi non vuol usar il cervello e siccome una velina gli ha scritto che i Twinturbo stanno girando, allora pensa che sia vero e certificato.
che è l'yho?
in ogni caso un'opinione resta un'opinione, quindi a meno che tu abbia la palla di vetro ci metti l'IMO.

fpaol68 ha scritto:
Io la giulia ed il suv nel 2012 non li vedrò, come tutti del resto.
Tutto il resto è prendersi in giro. Un pò come quello che da lunedì inizia la dieta, solo che sposta sempre il lunedì a quello della settimana dopo, anche lui fa come fiat rispetta il PP. :D
solo che FIAT il PP l'ha rispettato davvero.
Possiamo lamentarci del ritardo dei modelli 2012, ma è un altro affare.
 
crank ha scritto:
Il titolo del thread è sbagliato, visto che stiamo parlando DEL SECONDO da quando c'è stata la fusione con Chrysler.
Sempre ammesso che non ne abbiate altri sottomano.
Il secondo in poco più di due anni....
oltre ai vari modelli annunciati a reti unificati e svaniti il mattino successivo come un sogno erotico notturno.....
 
Kren ha scritto:
crank ha scritto:
Il titolo del thread è sbagliato, visto che stiamo parlando DEL SECONDO da quando c'è stata la fusione con Chrysler.
Sempre ammesso che non ne abbiate altri sottomano.
Il secondo in poco più di due anni....
oltre ai vari modelli annunciati a reti unificati e svaniti il mattino successivo come un sogno erotico notturno.....

Vedi caro Kren, tu come del resto io, non vuoi capire. Fiat i piani li rispetta. Per Alfa dopo 2 anni lo ha cambiato, però fino ad ora lo ha rispettato: e ci credo non era previsto niente!!! Poi a settembre lo ha aggiornato, rimandandando tutte le uscite, cassando modelli rispetto al precedente, ma tranquillo lo ha rispettato.

Del resto non lo sai che la dieta si inizia sempre dal lunedì, quale non è dato saperlo!! :D :D

Se sul mio lavoro rispettassi le scadenze come fiat rispetta i piani sarei nella migliore delle ipotesi a chiedere l'elemosina......
 
Scusate ragazzi, ma l'Alfa, come tutte le cose di valore, deve essere rara.
Quindi non è che non hanno risorse o non trovano le dimensioni giuste per una vettura, lo fanno a posta a fare nuovi modelli ogni tre anni. :D
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
crank ha scritto:
Il titolo del thread è sbagliato, visto che stiamo parlando DEL SECONDO da quando c'è stata la fusione con Chrysler.
Sempre ammesso che non ne abbiate altri sottomano.
Il secondo in poco più di due anni....
oltre ai vari modelli annunciati a reti unificati e svaniti il mattino successivo come un sogno erotico notturno.....

Vedi caro Kren, tu come del resto io, non vuoi capire. Fiat i piani li rispetta. Per Alfa dopo 2 anni lo ha cambiato, però fino ad ora lo ha rispettato: e ci credo non era previsto niente!!! Poi a settembre lo ha aggiornato, rimandandando tutte le uscite, cassando modelli rispetto al precedente, ma tranquillo lo ha rispettato.

Del resto non lo sai che la dieta si inizia sempre dal lunedì, quale non è dato saperlo!! :D :D

Se sul mio lavoro rispettassi le scadenze come fiat rispetta i piani sarei nella migliore delle ipotesi a chiedere l'elemosina......
quello che mi preocupa e che il maglioncino gioca sempre in difesa,se potesse farebbe uscire solo modelli quando ha gia gli ordini in mano,in un mercato pieno con case che escono con 2 modelli nuovi all'anno.noi ci ritroviamo con i listini con 2 modelli,fiat ha solo seg.A-B piu la bravo,lancia idem,l'alfa un B e C,mentre vedo ferrari e maserati che escono annualmente con una novita.
ha comprato chrysler VM etc.. ma ora se non mette mano ai soldi per nuovi modelli?
per risalire si devono fare 2 auto nuove non per gruppo ma per marca ogni anno solo cosi avranno in listino decente
ancora 2 anni per i nuovi modelli alfa e' un enormita e per la mito nel 2014 ha gia 6 anni di vita gli altri cambiano modello dopo 6 anni al massimo 8
sveglia i modelli nuovi tengono l'interesse del pubblico e fanno vendere anche quelli piu vecchi
 
Kren ha scritto:
crank ha scritto:
Il titolo del thread è sbagliato, visto che stiamo parlando DEL SECONDO da quando c'è stata la fusione con Chrysler.
Sempre ammesso che non ne abbiate altri sottomano.
Il secondo in poco più di due anni....
oltre ai vari modelli annunciati a reti unificati e svaniti il mattino successivo come un sogno erotico notturno.....

...beh, "Kren"... secondo me bisognerebbe anche tener conto di cosa li ha indotti a cambiare; che poi è il vero e unico motivo che potrebbe essere discusso e opinato, perfino da noi... ma che però allo stesso tempo è anche quello che non ci è mai dato sapere.
Il problema, infatti, non è cambiare - seppur in corsa - ma la validità del motivo che li ha indotti a farlo, giacché nel caso fosse valido il motivo allora ben venga ogni cambiamento.

Inoltre, a me non risulta che ci siano stati o ci siano tutt'ora modelli ufficialmente annunciati e poi ufficialmente svaniti... casomai ce ne stato qualcuno rinviato, o almeno io è cosi che l'ho interpretato. E se me ne fosse sfuggito qualcuno, in compenso ce ne stato qualcun'altro improvvisamente apparso che lo ha bilanciato. ;)
 
Maxetto ha scritto:
Scusate ragazzi, ma l'Alfa, come tutte le cose di valore, deve essere rara.
Quindi non è che non hanno risorse o non trovano le dimensioni giuste per una vettura, lo fanno a posta a fare nuovi modelli ogni tre anni. :D

:lol: :lol: :lol: :lol:

In queste condizioni più che "rara", io la definirei "rarefatta".

E' un po' un'altra cosa, anche se il termine suona simile.

;)
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
crank ha scritto:
Il titolo del thread è sbagliato, visto che stiamo parlando DEL SECONDO da quando c'è stata la fusione con Chrysler.
Sempre ammesso che non ne abbiate altri sottomano.
Il secondo in poco più di due anni....
oltre ai vari modelli annunciati a reti unificati e svaniti il mattino successivo come un sogno erotico notturno.....

Vedi caro Kren, tu come del resto io, non vuoi capire. Fiat i piani li rispetta. Per Alfa dopo 2 anni lo ha cambiato, però fino ad ora lo ha rispettato: e ci credo non era previsto niente!!! Poi a settembre lo ha aggiornato, rimandandando tutte le uscite, cassando modelli rispetto al precedente, ma tranquillo lo ha rispettato.

Del resto non lo sai che la dieta si inizia sempre dal lunedì, quale non è dato saperlo!! :D :D

Se sul mio lavoro rispettassi le scadenze come fiat rispetta i piani sarei nella migliore delle ipotesi a chiedere l'elemosina......

Bravo fpaol!

Sono come la trattoria che ha sempre appeso il cartello "domani trippa"...

8)
 
Dopotutto potrebbero sempre pubblicare un PP al mese, recitante: "sto mese nisba". Inanellerebbero un centro dopo l'altro, e le quotazioni si impennerebbero! Ma perchè non ci hanno ancora pensato?
 
Back
Alto