<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo (ennesimo) piano Alfa | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo (ennesimo) piano Alfa

Kren ha scritto:
Il secondo in poco più di due anni....
oltre ai vari modelli annunciati a reti unificati e svaniti il mattino successivo come un sogno erotico notturno.....
Riscrivo:
"Altrove si rinnovano di anno in anno. Non sta ovviamente scritto da nessuna parte che al rinnovo corrisponda un cambiamento totale, ad esempio qui è stato ritoccato solo il PP ALFA con un rimando di un anno e l'entrata di un altro modello (o due, devo verificare)."
Magari stavolta riesci a leggere. Alle ottiche Avanzi ci sono gli sconti.

fpaol68 ha scritto:
Vedi caro Kren, tu come del resto io, non vuoi capire. Fiat i piani li rispetta. Per Alfa dopo 2 anni lo ha cambiato, però fino ad ora lo ha rispettato: e ci credo non era previsto niente!!! Poi a settembre lo ha aggiornato, rimandandando tutte le uscite, cassando modelli rispetto al precedente, ma tranquillo lo ha rispettato.

Del resto non lo sai che la dieta si inizia sempre dal lunedì, quale non è dato saperlo!! :D :D

Se sul mio lavoro rispettassi le scadenze come fiat rispetta i piani sarei nella migliore delle ipotesi a chiedere l'elemosina......
Te continui a scrivere sempre le stesse cose e lo stesso faccio io.
I piani si presentano anche tutti gli anni e riguardano il gruppo e non il singolo marchio. Il PP in questione per ALFA riguardava l'uscita di Giulietta prontamente avvenuta, ma anche l'uscita di diversi altri modelli per una dozzina di marchi, anche queste prontamente avvenute. E' anche normale che nel medio periodo ci possano essere cambiamenti nei PP, d'altra parte è per questo che si presentano.
Auguri per la dieta.
 
crank ha scritto:
Kren ha scritto:
Il secondo in poco più di due anni....
oltre ai vari modelli annunciati a reti unificati e svaniti il mattino successivo come un sogno erotico notturno.....
Riscrivo:
"Altrove si rinnovano di anno in anno. Non sta ovviamente scritto da nessuna parte che al rinnovo corrisponda un cambiamento totale, ad esempio qui è stato ritoccato solo il PP ALFA con un rimando di un anno e l'entrata di un altro modello (o due, devo verificare)."
Magari stavolta riesci a leggere. Alle ottiche Avanzi ci sono gli sconti.

fpaol68 ha scritto:
Vedi caro Kren, tu come del resto io, non vuoi capire. Fiat i piani li rispetta. Per Alfa dopo 2 anni lo ha cambiato, però fino ad ora lo ha rispettato: e ci credo non era previsto niente!!! Poi a settembre lo ha aggiornato, rimandandando tutte le uscite, cassando modelli rispetto al precedente, ma tranquillo lo ha rispettato.

Del resto non lo sai che la dieta si inizia sempre dal lunedì, quale non è dato saperlo!! :D :D

Se sul mio lavoro rispettassi le scadenze come fiat rispetta i piani sarei nella migliore delle ipotesi a chiedere l'elemosina......
Te continui a scrivere sempre le stesse cose e lo stesso faccio io.
I piani si presentano anche tutti gli anni e riguardano il gruppo e non il singolo marchio. Il PP in questione per ALFA riguardava l'uscita di Giulietta prontamente avvenuta, ma anche l'uscita di diversi altri modelli per una dozzina di marchi, anche queste prontamente avvenute. E' anche normale che nel medio periodo ci possano essere cambiamenti nei PP, d'altra parte è per questo che si presentano.
Auguri per la dieta.

Tanto per ribadire l'ovvio: stiamo parlando del PP Alfa Romeo, non dei PP degli altri marchi del gruppo. Ci mancherebbe che non fosse stata rispettata l'uscita della G10, quando hanno fatto il PP la g10 era già sulle bisarche pronta per le spedizioni!!! Tutto il resto invece è saltato e rinviato. Però ripeto non sono in grado di capirlo. So però che nella vita reale i programmi io li rispetto.

Citando SZ oltre che la bottega con su scritto domani trippa aggiungerei anche, rimanendo in tema: "there's no trips for cats" (non c'è trippa per i gatti).

PS

Della dieta io non ne ho bisogno ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Tanto per ribadire l'ovvio: stiamo parlando del PP Alfa Romeo, non dei PP degli altri marchi del gruppo. Ci mancherebbe che non fosse stata rispettata l'uscita della G10, quando hanno fatto il PP la g10 era già sulle bisarche pronta per le spedizioni!!! Tutto il resto invece è saltato e rinviato. Però ripeto non sono in grado di capirlo. So però che nella vita reale i programmi io li rispetto.

Citando SZ oltre che la bottega con su scritto domani trippa aggiungerei anche, rimanendo in tema: "there's no trips for cats" (non c'è trippa per i gatti).

http://img233.imageshack.us/img233/3704/1617zg.jpg

http://img215.imageshack.us/img215/772/17887.jpg

http://img846.imageshack.us/img846/6963/78784884848.jpg

Prima che li facciano sparire...
E' inutile star a rimarcare che i product plan vengono rispettati, visto che gli aggiornamenti agli stessi vengono palesemente apportati proprio per l'impossibilità di rispettarli.
 
modus72 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Tanto per ribadire l'ovvio: stiamo parlando del PP Alfa Romeo, non dei PP degli altri marchi del gruppo. Ci mancherebbe che non fosse stata rispettata l'uscita della G10, quando hanno fatto il PP la g10 era già sulle bisarche pronta per le spedizioni!!! Tutto il resto invece è saltato e rinviato. Però ripeto non sono in grado di capirlo. So però che nella vita reale i programmi io li rispetto.

Citando SZ oltre che la bottega con su scritto domani trippa aggiungerei anche, rimanendo in tema: "there's no trips for cats" (non c'è trippa per i gatti).

http://img233.imageshack.us/img233/3704/1617zg.jpg

http://img215.imageshack.us/img215/772/17887.jpg

http://img846.imageshack.us/img846/6963/78784884848.jpg

Prima che li facciano sparire...
E' inutile star a rimarcare che i product plan vengono rispettati, visto che gli aggiornamenti agli stessi vengono palesemente apportati proprio per l'impossibilità di rispettarli.

Staresti cioè insinuando che funzionino come i target di vendita? :shock:
 
crank ha scritto:
Kren ha scritto:
Il secondo in poco più di due anni....
oltre ai vari modelli annunciati a reti unificati e svaniti il mattino successivo come un sogno erotico notturno.....
Riscrivo:
"Altrove si rinnovano di anno in anno. Non sta ovviamente scritto da nessuna parte che al rinnovo corrisponda un cambiamento totale, ad esempio qui è stato ritoccato solo il PP ALFA con un rimando di un anno e l'entrata di un altro modello (o due, devo verificare)."
Magari stavolta riesci a leggere. Alle ottiche Avanzi ci sono gli sconti.
Altrove si rinnovano e si ampliano e, almeno che la cecità non abbia colpito anche te (grazie per il consiglio ma ho già il mio ottico di fiducia), ti dovresti rendere conto che alfa ha il listino più ridotto di tutte le case attualmente presenti sul mercato europeo....
Tu dici che ha ritoccato solo il PP Alfa: e chissenefrega degli altri marchi di fiat.
Stiamo parlando del Biscione non del gruppo (del quale, sinceramente, me ne frega assai poco).
Il ritocco (che sottile...io parlerei di stravolgimento) ha comportato il congelamento di qualsiasi new entry nei prossimi 2 anni, ha cancellato un modello, rimpiazzato (ma il condizionale sarebbe d'obbligo) con un altro prodotto. Altro che 1 o 2 modelli.
Purtroppo il mercato non è come la politica dove un termine può essere interpretato nelle sue varie sfumature. Se un modello non esce o esce in ritardo ciò comporta un vuoto di gamma, che al giorno d'oggi significa perdita costante di quote di mercato. Attualmente, per finire, ti informo che la quota europea di alfa è al di sotto dell'1%.
E questa è l'unica cosa che conta.
 
Io, invece, direi che molti di voi forse farebbero meglio a prendere definitivamente coscienza che il marchio Alfa Romeo da un bel pezzo ormai è di proprietà del gruppo Fiat, piuttosto che perseverare nel volerne discutere come se fosse indipendente... o addirittura vostro...
Magari cosi evitate di continuare a far del male al vostro fegato, se non altro... 8) :lol:

Io capisco le critiche al Gruppo sulla gestione dell'Alfa, che secondo me potrebbero fargli solo bene, ma in questo modo scomposto e confusionario non credo che andrete lontani, se è il suo bene quello a cui mirate.
Ma in questo modo, a mio avviso le critiche non saranno mai indirizzate bene e non inquadrando bene le questioni non saranno mai utili all'abbisogna, risultando cosi solo parziali e spesso fino alla scorrettezza, o comunque vissute come tali, rimanendo per questo cosi improduttive da risultare solo fini a se stesse.
É per motivi come questi che soprattutto i suoi più fermi critici hanno perso ogni credibilità. ;)
 
UAW could win work from Italy
David Barkholz, Bradford Wernle
Automotive News -- September 26, 2011 - 12:01 am ET

Chrysler Group executives had planned to decide by the end of September whether the replacement for the Jeep Compass would be built in the United States or in Mirafiori, Italy.
But that decision got more complicated last week when Chrysler's current UAW labor contract was extended until Oct. 19.
Chrysler Group is pressing for a new UAW contract that would make it easier to add products and jobs in the United States, said a source familiar with the negotiations.
And there are reasons to think the company may be leaning in that direction.
In Italy, Sergio Marchionne, CEO of Fiat S.p.A. and Chrysler, has played hardball with unions, threatening to close plants and move products if unions refused his demands.
Also weighing in the UAW's favor: Many European and Asian automakers are moving production abroad because profits on U.S. vehicle sales have been shaved by exchange-rate losses stemming from the weak dollar.
The outcome of the UAW talks could affect at least two vehicle programs. Last November, Fiat said it would build the mid-sized Alfa Romeo Giulia sedan, as well as an Alfa compact SUV and the sibling replacement for the Compass, in Mirafiori.
But the plan is under review, an Italian source said, and both vehicles could end up being built in North America. Alfas would be exported to Europe.
A decision had been expected by the end of the month. The cars are due in 2014.
In a Sept. 14 letter to UAW President Bob King, Marchionne reiterated his desire to conclude an agreement so Chrysler could continue its renewal.
Chrysler has invested more than $4 billion "without knowing the outcome of these talks," he wrote.
The source said that the automaker is not requiring the UAW to meet the company's labor cost targets for the plant investments. But Chrysler is eager to limit its long-term fixed costs.
And it's making some stiff demands, although that's not unusual in the preliminary stages of a contract negotiation. The softening of extreme demands can make small concessions later seem like a union victory that helps sell the deal to members.
"The bad habits have to go away for good," the source said. For instance, the source said the company wants the UAW to accept contract language that freezes Chrysler's fixed costs, including wages and cost of living allowances, through 2019.
Chrysler also wants to be able to hire an unlimited number of entry-level workers through 2019. The UAW wants to hold the number of entry workers to 25 percent of Chrysler's hourly payroll, the source said.
More factory shifts?
The contract negotiations come after Chrysler's introduction of 16 new or revamped models in the 2011 model year.
Next year Chrysler begins the second phase of its comeback with a series of small and mid-sized vehicles built on Fiat platforms. The first is a Dodge compact sedan to be built at Chrysler's Belvidere, Ill., assembly plant that will go on sale in the first quarter.
Chrysler intends to add shifts at several U.S. plants over the next two years with a goal of boosting output to 100 percent of capacity, the source said.
The automaker's North American plants are operating at about 84 percent of capacity, according to a presentation last week by Marchionne to investors in London.
The UAW is pressing Detroit automakers to add jobs during the latest round of contract talks. In return, the union has shown a willingness to tie more hourly compensation to profits, quality and lump-sum payouts without adding to the automaker's fixed costs.


Secondo Automotive News, Marchionne starebbe trattando con lo UAW, il sindacato degli USA, le condizioni del prossimo contratto di lavoro che lo UAW vuole migliorare per quanto riguarda il salario dei neoassunti (ora prendono la metà dei "vecchi"). Sul piatto, sempre secondo la testata, ci sarebbero i siti di produzione dei SUV e della Giulia che Marchionne potrebbe destinare negli USA contrattando condizioni meno favorevoli per i lavoratori, per la serie "ti pago di meno ma ti do da lavorare." Una stessa dichiarazione di Marchionne di qualche settimana addietro "loro possono permetterselo, noi no" riferita al contratto firmato fra GM e UAW, mostrava l'intenzione di non voler/poter concedere gli aumenti salariali che invece General Motors ha concordato con il sindacato; l'idea sarebbe quindi di concedere qualcos'altro...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Comunicazione di servizio: qualcuno dica cortesemente a crank che siamo nel forum Alfa, e che l'uscita del Doblò a metano e della Ypsilon non interessa.
Comunicazione di servizio: qualcuno dica a BelliCapelli e fpaolo che ALFA è nel gruppo FIAT da vent'anni e in quello FIAT-Chrysler da 2.

modus72 ha scritto:
E' inutile star a rimarcare che i product plan vengono rispettati, visto che gli aggiornamenti agli stessi vengono palesemente apportati proprio per l'impossibilità di rispettarli.
Non mi dire! Ed io che pensavo che li facessero solo per confermare

Kren ha scritto:
Altrove si rinnovano e si ampliano e, almeno che la cecità non abbia colpito anche te (grazie per il consiglio ma ho già il mio ottico di fiducia), ti dovresti rendere conto che alfa ha il listino più ridotto di tutte le case attualmente presenti sul mercato europeo....
Hai altri PP degli ultimi anni che non siano FIAT? Mostrarli sarebbe d'aiuto al forum.
A me vengono in mente Serie3, che è ormai anche lei un anno che viene venduta "questa abbiamo" e l'accanimento terapeutico su A3. Andando a memoria già nel 2009 nuova A3 e nuova Serie1 erano imminenti, mentre Giulietta era ormai data per dispersa; Serie1 è uscita quest'anno. Anche loro hanno fatto due conti e favorito grosse berline che vendono in Cina.
I tedeschi sono indubbiamente più organizzati e vengono da anni di ottime vendite, ma oggi come oggi anche loro non stanno proprio tranquilli.

Tu dici che ha ritoccato solo il PP Alfa: e chissenefrega degli altri marchi di fiat.
Stiamo parlando del Biscione non del gruppo (del quale, sinceramente, me ne frega assai poco).
Insomma. Sono stati rispettati i piani di Dodge, JEEP, della Lancia/Chrysler, di FIAT e della Maserati, è anche anomalo il fatto che le rogne vengano sempre da ALFA.

Il ritocco (che sottile...io parlerei di stravolgimento) ha comportato il congelamento di qualsiasi new entry nei prossimi 2 anni, ha cancellato un modello, rimpiazzato (ma il condizionale sarebbe d'obbligo) con un altro prodotto. Altro che 1 o 2 modelli.
Purtroppo il mercato non è come la politica dove un termine può essere interpretato nelle sue varie sfumature. Se un modello non esce o esce in ritardo ciò comporta un vuoto di gamma, che al giorno d'oggi significa perdita costante di quote di mercato. Attualmente, per finire, ti informo che la quota europea di alfa è al di sotto dell'1%.
E questa è l'unica cosa che conta.
Ma su questo siamo d'accordissimo!
La domanda a questo punto è: perché? La mia idea è che quando ci sono di mezzo i soldi nessuno è fesso. Quindi se il rinvio c'è stato, con conseguente perfdita di clientela e quindi d'introiti, c'è stato per un motivo.

Un acquirente standard poco se ne importa: compra AlVolante, apre il listino, se ritiene 159 un acquisto vantaggioso per qualità e prezzo la compra, altrimenti volta pagina. Noi appassionati ovviamente siamo quelli che rimangono delusi, ma guardando quello che è previsto per dopo un po' io mi tiro anche su. I dirigenti del gruppo invece si fanno due conti:
1. tra tutto il gruppozzo ALFA è il marchio con minor bacino di utenza per posizionamento e mercato, quindi è quello che deve fare il grosso passo di andare oltreoceano. Sviluppare e lanciare un nuovo modello già comporta un investimento ingente dì per sé, che difficilmente può avvenire in contemporanea su più fronti, ed a questo dobbiamo aggiungere il fatto che Giulia dev'essere un modello buono tanto per il mercato USA quanto per quello EU e JAP, più il caos della riorganizzazione dei 2 gruppi che ha richiesto e richiederà ulteriori finanziamenti.
2. sempre il gruppo ha intere gamme di veicoli CHIAVE (leggi: pompe di danaro) da rifare, se non vanno queste soldi non ne hai per fare i veicoli "immagine".
3. il SUV è tra poco più di un anno in concomitanza con 4C ed il FL di MiTo, Giulia l'anno successivo. Circa un anno dopo la cugina 200C. Stante la situzione miracoli non se ne possono fare ed i tempi previsti dal PP attuale paiono anche verosimili: ci sono stati problemi con Giulia, non la si sviluppa tutta qui, ecc...
Vendere qualche MiTo e qualche Giulietta COM MARGINE è già un guadagno, ALFA a quel che ne so ne ha passate di peggio; noi ci guadagnamo con 3 auto a trazione posteriore e la riduzione delle dimensioni (deo gratias) di Giulia.
 
Chrom&gt ha scritto:
Io, invece, direi che molti di voi forse farebbero meglio a prendere definitivamente coscienza che il marchio Alfa Romeo da un bel pezzo ormai è di proprietà del gruppo Fiat, piuttosto che perseverare nel volerne discutere come se fosse indipendente... o addirittura vostro...
Magari cosi evitate di continuare a far del male al vostro fegato, se non altro... 8) :lol:

Io capisco le critiche al Gruppo sulla gestione dell'Alfa, che secondo me potrebbero fargli solo bene, ma in questo modo scomposto e confusionario non credo che andrete lontani, se è il suo bene quello a cui mirate.
Ma in questo modo, a mio avviso le critiche non saranno mai indirizzate bene e non inquadrando bene le questioni non saranno mai utili all'abbisogna, risultando cosi solo parziali e spesso fino alla scorrettezza, o comunque vissute come tali, rimanendo per questo cosi improduttive da risultare solo fini a se stesse.
É per motivi come questi che soprattutto i suoi più fermi critici hanno perso ogni credibilità. ;)
Hai avuto la mia stessa impressione. :lol:
 
Qualcuno dica a Crank che il forum Fiat è un altro. Lo stesso per cortesia dica che Alfa è dal 1986 che fa parte del gruppo fiat (sono 25 gli anni).

E qualcuno dica che del PP di Fiat, Lancia, Chrisler, Dodge, Jeep, Ram, non ce può fregar di meno. Interessa il PP di Alfa, che è stato nuovamente aggiornato con pesanti ritardi e cancellazioni, con conseguenze non ancora chiare ma che possono portare a situazioni drastiche.
 
Marchionne è in grado solo di compiere operazioni finanziarie e basta, sfruttare tutte le possibilità per "fare finanza" senza prodotto. Ritardi, rinvii, cancellazioni di modelli, rifiuto di accordare contratti più favorevoli ai lavoratori i quali lavorerebbero più volentieri... Ricordo cheq quando arrivò a Detroit lo applaudirono ed un utente del forum (non ricordo chi sia) disse molto inteligentemente: nono lo conoscono ancora... bene qualcuno ora la comincia a conoscerlo e proprio sui contratti che si farà conoscere...
 
Back
Alto