<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo (ennesimo) piano Alfa | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo (ennesimo) piano Alfa

Beh...se anche arrivassero a 320 cv avrebbero appena fatto il loro dovere per un marchio importante come quello del tridente, visto che in BMW c'è già ( lo vendono in concessionaria ) il 3.0 twinturbo da 313 cv, 7 in meno di quello della Maserati.
 
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
oooooh vedi che pian piano ci arriviamo? Il motore non esiste, nella migliore delle ipotesi è alla fase di progettazione. L'articolo di QR di febbraio2007 che avevo postato sopra, ovvero un elenco di modelli previsti dopo quella data, si è rivelato carta straccia tanto per i modelli cassati quanto per le date d'uscita. Ora vorrei capire per quale motivo l'arrivo di questo doppio turbo debba esser certo, visto che le cancellazioni e i ritardi nei piani ogni volta presentati e poi modificati da Marchionne sono all'ordine del giorno e gli esempi son molteplici.
Ripeto, liberissimi di credere alle promesse del caro AD, io purtroppo non ci credo finchè non vedo il prodotto in concessionaria.
Dovrà pur muoversi la Maserati seg.E. :lol:
Quale Maserati Segm. E?
Per l'auto intera vale quanto scritto per il motore. Quando vedremo prototipi marcianti o ancora meglio quando la vedremo in concessionaria, potremo dire "c'è":
Fino ad allora si parla del nulla.
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
oooooh vedi che pian piano ci arriviamo? Il motore non esiste, nella migliore delle ipotesi è alla fase di progettazione. L'articolo di QR di febbraio2007 che avevo postato sopra, ovvero un elenco di modelli previsti dopo quella data, si è rivelato carta straccia tanto per i modelli cassati quanto per le date d'uscita. Ora vorrei capire per quale motivo l'arrivo di questo doppio turbo debba esser certo, visto che le cancellazioni e i ritardi nei piani ogni volta presentati e poi modificati da Marchionne sono all'ordine del giorno e gli esempi son molteplici.
Ripeto, liberissimi di credere alle promesse del caro AD, io purtroppo non ci credo finchè non vedo il prodotto in concessionaria.
Dovrà pur muoversi la Maserati seg.E. :lol:
Quale Maserati Segm. E?
Per l'auto intera vale quanto scritto per il motore. Quando vedremo prototipi marcianti o ancora meglio quando la vedremo in concessionaria, potremo dire "c'è":
Fino ad allora si parla del nulla.
Senti modus se vuoi fare il filosofo cambia forum.
Adesso per farti piacere diciamo che non uscirà più niente dal gruppo Fiat, anzi diciamo che il gruppo è completamente fallito.
Contento? :lol:
 
Ma che cappero ce ne facciamo della Maserati seg. E.
Al gruppo e nella fattipecie all'Alfa serve altro ed urgentemente.

Ad oggi solo chiacchiere e promesse.
 
Maxetto ha scritto:
Adesso per farti piacere diciamo che non uscirà più niente dal gruppo Fiat, anzi diciamo che il gruppo è completamente fallito.Contento? :lol:
Fra un paio d'anni potresti accorgerti di essere stato un buon profeta.
 
wilderness ha scritto:
Presentato a Francoforte...

Segmento E a trazione posteriore 2014 (inoltrato?)

Giulia slittata al 2014

Mito 5 porte 2013

4c 2013

C-SUV 2013

Spider 2014

In un mercato come quello odierno, basato tutto sull'effetto novità, non produrre niente di nuovo per un anno significa andare a picco
 
Maxetto ha scritto:
Senti modus se vuoi fare il filosofo cambia forum.
Adesso per farti piacere diciamo che non uscirà più niente dal gruppo Fiat, anzi diciamo che il gruppo è completamente fallito.
Contento? :lol:
Filosofia, secondo il suo significato originario, significa "amore per la sapienza".
Ora io penso che i forum servano sì per chiacchierare e svagarsi, ma anche per scambiarsi informazioni VERE o perlomeno realistiche; quindi è proprio per "amor di verità" che mi vien da replicare quando leggo panzane come "FPT ha già i twin turbo" o altri vaneggiamenti del genere... Il gruppo non è fallito e, finchè resterà con mezzo piede in Italia, difficilmente la cosa accadrà ma perfavore risparmiateci l'elenco di novità date per certe che la storia di Marchionne ha già mostrato come certe non siano...
 
angelo0 ha scritto:
..ma vedi,e ora che si fanno delle riflessioni.é ora che tutti i marchi lo facessero quando una macchina ha dei difetti.Mettere fuori mercato per un po di tempo cio che é difettoso, naturalmento se é possibile come il caso di un cambio. Io credo che se il TCT per la mito l avessero continuato come se fosse niente avrebbe compinato piu guai e rotto le palle ai clienti ,quindi perché tutto sto lamento.Se poi per forza dobbiamo lamentare beh Buon Natale
E questo che c'entra? Il TCT non ha avuto alcun problema, almeno finora! Perché avrebbe dovuto rompere le palle?

modus72 ha scritto:
Quell'articolo non vale una fava esattamente come lo son diventati tutti gli articoli relativi a modelli cassati e date d'uscita posticipate. E' però utilissimo per vedere come sia variabile la strategia produttiva sotto la guida di Marchionne, motivo per cui come quell'articolo si è poi rivelato inattendibile ( e dubito fortemente che sia nato da una nottata insonne di qualche giornalista che aveva mangiato pesante..), anche quello relativo ai 320cv di questo twinturbo è da prendere con le molle, trattandosi del gruppo Fiat. Se vuoi crederci, fa pure, affari tuoi, io finchè non vedrò il motore in concessionaria non ci crederò, altro che "ftp ha già i twinturbo..."
Quell'articolo non vale una fava perché VECCHIO! E difatti il PP più recente è stato rispettato. Poi, se tu guardi solo alle cose a listino, comprati un quattroruote e non seguire i forum.

crank ha scritto:
Veramente lo stanno facendo di là, il problema è che non vi sono fondi per i nuovi modelli...
veramente lavorano su entrambe le parti.
Da quando è a listino ufficialmente la Mito TCT? Settembre 2010, ben prima del terremoto in Giappone che è avvenuto in febbraio 2011. Eppure le consegne sono state bloccate fino a un paio di mesi orsono, cos'è, sapevano dell'arrivo del terremoto e hanno bloccato preventivamente le forniture?
Per favore, non prendiamoci in giro.
Consegne bloccate o ritardate significa ritiro dal mercato? Non mi pare.
 
crank ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..ma vedi,e ora che si fanno delle riflessioni.é ora che tutti i marchi lo facessero quando una macchina ha dei difetti.Mettere fuori mercato per un po di tempo cio che é difettoso, naturalmento se é possibile come il caso di un cambio. Io credo che se il TCT per la mito l avessero continuato come se fosse niente avrebbe compinato piu guai e rotto le palle ai clienti ,quindi perché tutto sto lamento.Se poi per forza dobbiamo lamentare beh Buon Natale
E questo che c'entra? Il TCT non ha avuto alcun problema, almeno finora! Perché avrebbe dovuto rompere le palle?

modus72 ha scritto:
Quell'articolo non vale una fava esattamente come lo son diventati tutti gli articoli relativi a modelli cassati e date d'uscita posticipate. E' però utilissimo per vedere come sia variabile la strategia produttiva sotto la guida di Marchionne, motivo per cui come quell'articolo si è poi rivelato inattendibile ( e dubito fortemente che sia nato da una nottata insonne di qualche giornalista che aveva mangiato pesante..), anche quello relativo ai 320cv di questo twinturbo è da prendere con le molle, trattandosi del gruppo Fiat. Se vuoi crederci, fa pure, affari tuoi, io finchè non vedrò il motore in concessionaria non ci crederò, altro che "ftp ha già i twinturbo..."
Quell'articolo non vale una fava perché VECCHIO! E difatti il PP più recente è stato rispettato. Poi, se tu guardi solo alle cose a listino, comprati un quattroruote e non seguire i forum.

crank ha scritto:
Veramente lo stanno facendo di là, il problema è che non vi sono fondi per i nuovi modelli...
veramente lavorano su entrambe le parti.
Da quando è a listino ufficialmente la Mito TCT? Settembre 2010, ben prima del terremoto in Giappone che è avvenuto in febbraio 2011. Eppure le consegne sono state bloccate fino a un paio di mesi orsono, cos'è, sapevano dell'arrivo del terremoto e hanno bloccato preventivamente le forniture?
Per favore, non prendiamoci in giro.
Consegne bloccate o ritardate significa ritiro dal mercato? Non mi pare.
´Non dico che difettava mi sono espresso male ,ma non era quello che ci si aspettava,ora invece sembra molto piu che efficace e lo si accetta a quanto pare.
 
crank ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..ma vedi,e ora che si fanno delle riflessioni.é ora che tutti i marchi lo facessero quando una macchina ha dei difetti.Mettere fuori mercato per un po di tempo cio che é difettoso, naturalmento se é possibile come il caso di un cambio. Io credo che se il TCT per la mito l avessero continuato come se fosse niente avrebbe compinato piu guai e rotto le palle ai clienti ,quindi perché tutto sto lamento.Se poi per forza dobbiamo lamentare beh Buon Natale
E questo che c'entra? Il TCT non ha avuto alcun problema, almeno finora! Perché avrebbe dovuto rompere le palle?

modus72 ha scritto:
Quell'articolo non vale una fava esattamente come lo son diventati tutti gli articoli relativi a modelli cassati e date d'uscita posticipate. E' però utilissimo per vedere come sia variabile la strategia produttiva sotto la guida di Marchionne, motivo per cui come quell'articolo si è poi rivelato inattendibile ( e dubito fortemente che sia nato da una nottata insonne di qualche giornalista che aveva mangiato pesante..), anche quello relativo ai 320cv di questo twinturbo è da prendere con le molle, trattandosi del gruppo Fiat. Se vuoi crederci, fa pure, affari tuoi, io finchè non vedrò il motore in concessionaria non ci crederò, altro che "ftp ha già i twinturbo..."
Quell'articolo non vale una fava perché VECCHIO! E difatti il PP più recente è stato rispettato. Poi, se tu guardi solo alle cose a listino, comprati un quattroruote e non seguire i forum.

crank ha scritto:
Veramente lo stanno facendo di là, il problema è che non vi sono fondi per i nuovi modelli...
veramente lavorano su entrambe le parti.
Da quando è a listino ufficialmente la Mito TCT? Settembre 2010, ben prima del terremoto in Giappone che è avvenuto in febbraio 2011. Eppure le consegne sono state bloccate fino a un paio di mesi orsono, cos'è, sapevano dell'arrivo del terremoto e hanno bloccato preventivamente le forniture?
Per favore, non prendiamoci in giro.
Consegne bloccate o ritardate significa ritiro dal mercato? Non mi pare.

Ma come fai a dire che il PP è stato rispettato se per Alfa è stato fatto apposta un nuovo PP che smentisce il precedente, dai un pò di serietà! Non prendiamoci in giro per favore.
 
crank ha scritto:
Il TCT non ha avuto alcun problema, almeno finora! Perché avrebbe dovuto rompere le palle?
Già...
L'hanno messo in vendita a settembre 2010, poi ne hanno bloccato le ordinazioni fino a metà 2011 così, per sport, gli tirava... Immagino che la tua sicurezza nel dire questo derivi dalla mancanza di veline del Lingotto che ufficializzavano problemi al cambio. Usa la testa valà...

crank ha scritto:
Quell'articolo non vale una fava perché VECCHIO! E difatti il PP più recente è stato rispettato. Poi, se tu guardi solo alle cose a listino, comprati un quattroruote e non seguire i forum.
Io guardo ai listini perchè quelli, assieme ai dati di vendita, non mentono. A differenza dei vari product plan che via via vengono fatti, rimaneggiati, cancellati, portati a termine. Tu consideri solo l'ultima opzione, ovvero pp portati a termine e a me non basta che un pp o una parte di esso venga realizzata per essere tranquillo sui piani in corso, visto che ve ne sono stati ben altri caduti nel cestino. Un ladro è onesto se una volta paga le caramelle invece che rubarle? Per me no.

crank ha scritto:
veramente lavorano su entrambe le parti.
Veramente lo fanno di là, qui mettono mano solo ai motori.
crank ha scritto:
Consegne bloccate o ritardate significa ritiro dal mercato? Non mi pare.
No, ma non mi pare di aver personalmente parlato di ritiro... Ho parlato di blocco, e ti ho anche dimostrato che la giustificazione da te ed altri portata, ovvero mancanza di componenti dovute al terremoto, è una vaccata visto che le consegne son state fermate ben prima dello Tsunami.
 
fpaol68 ha scritto:
crank ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..ma vedi,e ora che si fanno delle riflessioni.é ora che tutti i marchi lo facessero quando una macchina ha dei difetti.Mettere fuori mercato per un po di tempo cio che é difettoso, naturalmento se é possibile come il caso di un cambio. Io credo che se il TCT per la mito l avessero continuato come se fosse niente avrebbe compinato piu guai e rotto le palle ai clienti ,quindi perché tutto sto lamento.Se poi per forza dobbiamo lamentare beh Buon Natale
E questo che c'entra? Il TCT non ha avuto alcun problema, almeno finora! Perché avrebbe dovuto rompere le palle?

modus72 ha scritto:
Quell'articolo non vale una fava esattamente come lo son diventati tutti gli articoli relativi a modelli cassati e date d'uscita posticipate. E' però utilissimo per vedere come sia variabile la strategia produttiva sotto la guida di Marchionne, motivo per cui come quell'articolo si è poi rivelato inattendibile ( e dubito fortemente che sia nato da una nottata insonne di qualche giornalista che aveva mangiato pesante..), anche quello relativo ai 320cv di questo twinturbo è da prendere con le molle, trattandosi del gruppo Fiat. Se vuoi crederci, fa pure, affari tuoi, io finchè non vedrò il motore in concessionaria non ci crederò, altro che "ftp ha già i twinturbo..."
Quell'articolo non vale una fava perché VECCHIO! E difatti il PP più recente è stato rispettato. Poi, se tu guardi solo alle cose a listino, comprati un quattroruote e non seguire i forum.

crank ha scritto:
Veramente lo stanno facendo di là, il problema è che non vi sono fondi per i nuovi modelli...
veramente lavorano su entrambe le parti.
Da quando è a listino ufficialmente la Mito TCT? Settembre 2010, ben prima del terremoto in Giappone che è avvenuto in febbraio 2011. Eppure le consegne sono state bloccate fino a un paio di mesi orsono, cos'è, sapevano dell'arrivo del terremoto e hanno bloccato preventivamente le forniture?
Per favore, non prendiamoci in giro.
Consegne bloccate o ritardate significa ritiro dal mercato? Non mi pare.

Ma come fai a dire che il PP è stato rispettato se per Alfa è stato fatto apposta un nuovo PP che smentisce il precedente, dai un pò di serietà! Non prendiamoci in giro per favore.
Il titolo del Thread mi sembra già esaustivo.
Stiamo commentando l'ennesimo nuovo piano di Alfa. Ciò significa che i vecchi sono stati cestinati.
Alla faccia delle promesse rispettate.
 
A me mi dispiace per gli operai di mirafiori, gli hanno promesso il SUV, e adesso hanno rimandato tutto. Per il Referendum sul nuovo contratto gli hanno promesso un lavoro in fabbrica, adesso come stanno le cose si rimane tutti in CIG. Se sarei nei loro panni mi farei dei pensieri.
 
Back
Alto