<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NEW LANCIA DELTA | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

NEW LANCIA DELTA

touran2004 ha scritto:
napocapo ha scritto:
ma se il sovraprezzo chiesto per Delta che è comunque 10 cm + lunga (di passo a quasi 20 totali) di Bravo è eccessivo è giustificato quello tra una A3 e una GOLF?
Scomemtto di si, come al solito i tedeschi hanno le loro ragioni e grande differenziazione gli italiani no.
Poveretti.
parole sacrosante...se l'audi mette 4 cerchi su una golf e ricarica 5000 euro va bene, se la lancia fa lo stesso con la bravo si grida allo scandalo...mah

Intanto la A3 si basa sulla Golf, che in tutti i confronti (in Italia come all'estero) risulta la migliore della categoria e la più venduta in Europa.
Poi, la suddetta A3 si pone ai vertici per qualità delle finiture e degli assemblaggi, ed ha pure una bella linea, tutte cose di cui la Delta non può vantarsi. Cosiderato che ad oggi, In Europa e nel mondo, il marchio Audi è ben più conosciuto e prestigioso di quello Lancia ( :cry: ), ecco perchè il gruppo VW può fare certe cose e il Gruppo Fiat no. Senza nessuno scandalo.
 
Dunque esattamente ma esattamente esattamente un'A3 rispetto a una Golf cosa offre di più? Ma devi darmi una descrizione dettagliata però....perchè dettagliatamente una Delta rispetto una Bravo offre un 1.9 Biturbo da 190cv,un 1.8 Turbo benzina da 200cv,una plancia simile ma fatta con materiali diversi,un passo maggiorato,uno spazio interno maggiore,un bagagliaio più grande e un divano scorrevole,una linea più elegante e raffinata...e un marchio che malgrado il declino ha una storia ben diversa da quella Fiat. Tutto questo l'A3 lo offre in più di una Golf? Una BMW Serie 1 rispetto una Golf offre una trazione posteriore, dei motori superiori, almeno il prezzo lo si giustifica....così come giustifico il sovrapprezzo della Delta rispetto la Bravo.
 
SediciValvole ha scritto:
Dunque esattamente ma esattamente esattamente un'A3 rispetto a una Golf cosa offre di più? Ma devi darmi una descrizione dettagliata però....perchè dettagliatamente una Delta rispetto una Bravo offre un 1.9 Biturbo da 190cv,un 1.8 Turbo benzina da 200cv,una plancia simile ma fatta con materiali diversi,un passo maggiorato,uno spazio interno maggiore,un bagagliaio più grande e un divano scorrevole,una linea più elegante e raffinata...e un marchio che malgrado il declino ha una storia ben diversa da quella Fiat. Tutto questo l'A3 lo offre in più di una Golf? Una BMW Serie 1 rispetto una Golf offre una trazione posteriore, dei motori superiori, almeno il prezzo lo si giustifica....così come giustifico il sovrapprezzo della Delta rispetto la Bravo.

La Delta non ha una plancia simile, è un carry-over. Il passo maggiorato non è un plus di per sè stesso, tanto che rende la linea sgraziata e ben meno gradevole della Bravo. Autobild ha pubblicato un confronto dove la Golf batte la serie 1, ma non è così determinante: è il prodotto finito quello che conta.
Il prodotto Audi è superiore a quello Lancia, così come lo è il prestigio del Marchio, ad onta della storia gloriosa dello Scudetto Blu.
Dove una A3 è superiore ad una Golf l'ho detto nel mio post precedente. Può non essere molto (secondo te), ma è sufficiente per far sì che la A3 sia stata un enorme successo commerciale in tutta Europa, cosa che la Delta non sarà mai (con tutto il rispetto).
 
"Poi, la suddetta A3 si pone ai vertici per qualità delle finiture e degli assemblaggi, ed ha pure una bella linea, tutte cose di cui la Delta non può vantarsi"
E io ti dico "la suddetta Golf si pone ai vertici per qualità delle finiture e degli assemblaggi, ed ha pure una bella linea" tu cosa mi rispondi? Che l'A3 è più lunga e la Golf più alta? Mi ero limitato a confrontare solo le due cugine,ho lasciato fuori Bravo e Delta.
 
SediciValvole ha scritto:
"Poi, la suddetta A3 si pone ai vertici per qualità delle finiture e degli assemblaggi, ed ha pure una bella linea, tutte cose di cui la Delta non può vantarsi"
E io ti dico "la suddetta Golf si pone ai vertici per qualità delle finiture e degli assemblaggi, ed ha pure una bella linea" tu cosa mi rispondi? Che l'A3 è più lunga e la Golf più alta? Mi ero limitato a confrontare solo le due cugine,ho lasciato fuori Bravo e Delta.

Dico che VW ha preso un ottimo prodotto da cui ne ha tratto uno ancora migliore (più alto, basso lungo, corto, cosa importa?). E il mercato (Europa intera) ha risposto positivamente.
 
Allora io forse non sarò oggettivo perché tendo a difendere il prodotto italiano che è già afflitto da molti (troppi) pregiudizi.
Che la A3, che per me è assolutamente anonima e banale, sia più bella della Delta lo dici TU ed è un TUO giudizio estetico che pertanto non vale più del mio.
Certo il marchio AUDI adesso ha molto più prestigio di LANCIA ma questo non significa che la SOSTANZA del prodotto meriti certe differenze di prezzo.
Il prezzo di un q5 per esempio è scandaloso.
La forza economica del gruppo Vw permette investimenti che Lancia si sogna ma cmq le AUDI non sono ne BMW ne MB e alla fine sono comunque Vw o Seat o Skoda ricarrozzate.
L'unica furbata è che prima lanciano i pianali e motori nuovi su Audi aggiungono qualeche LED (che guarda caso ne VW ne SEAT ne SKODA hanno) e poi li passano agli altri marchi anche se non sempre è cosi'.
La nuova A1 sarà sul pianale Polo, Ibiza ma li' parlare di Seat ricarozzate sarà uno scandalo (per gli esterofili).
La sindrome del'erba del vicino (tedesco) è sempre più verde non ce la toglie nessuno.
E parla uno che comprava VW che si è rotto di pagare in eccesso prodotti che ormai non sono superiori alla concorrenza e con tagliandi e ricambi stra-cari.
In sostanza non dico che AUDI siano prodotti scadenti perché sarebbe una falsità ma prodotti medi con molto marketing sopra (pubblicità, orpelli, ecc.).
Furbi loro perché cosi' incassano i sovraprezzi spalmando i costi più importanti (motori, cambi, pianali) anche sui marchi meno NOBILI a differenza di MB e BMW che non possono farlo ma propongono prodotti esclusivi.
 
napocapo ha scritto:
Allora io forse non sarò oggettivo perché tendo a difendere il prodotto italiano che è già afflitto da molti (troppi) pregiudizi.
Che la A3, che per me è assolutamente anonima e banale, sia più bella della Delta lo dici TU ed è un TUO giudizio estetico che pertanto non vale più del mio.
Certo il marchio AUDI adesso ha molto più prestigio di LANCIA ma questo non significa che la SOSTANZA del prodotto meriti certe differenze di prezzo.
Il prezzo di un q5 per esempio è scandaloso.
La forza economica del gruppo Vw permette investimenti che Lancia si sogna ma cmq le AUDI non sono ne BMW ne MB e alla fine sono comunque Vw o Seat o Skoda ricarrozzate.
L'unica furbata è che prima lanciano i pianali e motori nuovi su Audi aggiungono qualeche LED (che guarda caso ne VW ne SEAT ne SKODA hanno) e poi li passano agli altri marchi anche se non sempre è cosi'.
La nuova A1 sarà sul pianale Polo, Ibiza ma li' parlare di Seat ricarozzate sarà uno scandalo (per gli esterofili).
La sindrome del'erba del vicino (tedesco) è sempre più verde non ce la toglie nessuno.
E parla uno che comprava VW che si è rotto di pagare in eccesso prodotti che ormai non sono superiori alla concorrenza e con tagliandi e ricambi stra-cari.
In sostanza non dico che AUDI siano prodotti scadenti perché sarebbe una falsità ma prodotti medi con molto marketing sopra (pubblicità, orpelli, ecc.).
Furbi loro perché cosi' incassano i sovraprezzi spalmando i costi più importanti (motori, cambi, pianali) anche sui marchi meno NOBILI a differenza di MB e BMW che non possono farlo ma propongono prodotti esclusivi.

Che la A3 sia più bella della Delta è evidente a chi abbia un certo senso delle proporzioni del design, ciò non toglie che i gusti di ognuno siano rispettabili e che possa piacere di più la Lancia. Ciò che è certo (sono i numeri a dirlo) è che la A3 è stata un successo clamoroso che, per ora, la Delta non è, dal che si evince che non lo dico IO e che è un MIO parere.
La SOSTANZA del marchio Audi è quella che ne decreta il successo ed il prestigio. Gli interni e le finiture Audi sono additate come esempio di altissima qualità da qualsiasi prova italiana o straniera che si legga (sempre che si leggano), con motori 6, 8 o 10 cilindri che Lancia nemmeno può permettersi di sognare.
Se Audi è un prodotto medio, figurati cosa è Lancia :cry:
 
renexx ha scritto:
touran2004 ha scritto:
napocapo ha scritto:
ma se il sovraprezzo chiesto per Delta che è comunque 10 cm + lunga (di passo a quasi 20 totali) di Bravo è eccessivo è giustificato quello tra una A3 e una GOLF?
Scomemtto di si, come al solito i tedeschi hanno le loro ragioni e grande differenziazione gli italiani no.
Poveretti.
parole sacrosante...se l'audi mette 4 cerchi su una golf e ricarica 5000 euro va bene, se la lancia fa lo stesso con la bravo si grida allo scandalo...mah

Intanto la A3 si basa sulla Golf, che in tutti i confronti (in Italia come all'estero) risulta la migliore della categoria e la più venduta in Europa.
Poi, la suddetta A3 si pone ai vertici per qualità delle finiture e degli assemblaggi, ed ha pure una bella linea, tutte cose di cui la Delta non può vantarsi. Cosiderato che ad oggi, In Europa e nel mondo, il marchio Audi è ben più conosciuto e prestigioso di quello Lancia ( :cry: ), ecco perchè il gruppo VW può fare certe cose e il Gruppo Fiat no. Senza nessuno scandalo.
anche io trovo che le audi siano molto più belle delle vw, tuttavia il sovrapprezzo richiesto mi sembra eccessivo rispetto ai contenuti che ci sono sulle audi rispetto alle vw stesse, ma forse andiamo ot..io possiedo una ypsilon platino e devo dire che rispetto alla punto come finiture e insonorizzazione è un altro pianeta, quindi non credo psoprio c he la delta sia solo una bravo travestita....
 
napocapo ha scritto:
Allora io forse non sarò oggettivo perché tendo a difendere il prodotto italiano che è già afflitto da molti (troppi) pregiudizi.
Che la A3, che per me è assolutamente anonima e banale, sia più bella della Delta lo dici TU ed è un TUO giudizio estetico che pertanto non vale più del mio.
Certo il marchio AUDI adesso ha molto più prestigio di LANCIA ma questo non significa che la SOSTANZA del prodotto meriti certe differenze di prezzo.
Il prezzo di un q5 per esempio è scandaloso.
La forza economica del gruppo Vw permette investimenti che Lancia si sogna ma cmq le AUDI non sono ne BMW ne MB e alla fine sono comunque Vw o Seat o Skoda ricarrozzate.
L'unica furbata è che prima lanciano i pianali e motori nuovi su Audi aggiungono qualeche LED (che guarda caso ne VW ne SEAT ne SKODA hanno) e poi li passano agli altri marchi anche se non sempre è cosi'.
La nuova A1 sarà sul pianale Polo, Ibiza ma li' parlare di Seat ricarozzate sarà uno scandalo (per gli esterofili).
La sindrome del'erba del vicino (tedesco) è sempre più verde non ce la toglie nessuno.
E parla uno che comprava VW che si è rotto di pagare in eccesso prodotti che ormai non sono superiori alla concorrenza e con tagliandi e ricambi stra-cari.
In sostanza non dico che AUDI siano prodotti scadenti perché sarebbe una falsità ma prodotti medi con molto marketing sopra (pubblicità, orpelli, ecc.).
Furbi loro perché cosi' incassano i sovraprezzi spalmando i costi più importanti (motori, cambi, pianali) anche sui marchi meno NOBILI a differenza di MB e BMW che non possono farlo ma propongono prodotti esclusivi.
e del fatto che una lancia delta e un audi a3 con motorizzazioni equivalenti idem dotazione costì circa 8000euro(a3) in più è giustificabile?la risposta è ovviamente no ma noi italiani a farci fregare dai tedeschi siamo bravi.
 
renexx ha scritto:
napocapo ha scritto:
Allora io forse non sarò oggettivo perché tendo a difendere il prodotto italiano che è già afflitto da molti (troppi) pregiudizi.
Che la A3, che per me è assolutamente anonima e banale, sia più bella della Delta lo dici TU ed è un TUO giudizio estetico che pertanto non vale più del mio.
Certo il marchio AUDI adesso ha molto più prestigio di LANCIA ma questo non significa che la SOSTANZA del prodotto meriti certe differenze di prezzo.
Il prezzo di un q5 per esempio è scandaloso.
La forza economica del gruppo Vw permette investimenti che Lancia si sogna ma cmq le AUDI non sono ne BMW ne MB e alla fine sono comunque Vw o Seat o Skoda ricarrozzate.
L'unica furbata è che prima lanciano i pianali e motori nuovi su Audi aggiungono qualeche LED (che guarda caso ne VW ne SEAT ne SKODA hanno) e poi li passano agli altri marchi anche se non sempre è cosi'.
La nuova A1 sarà sul pianale Polo, Ibiza ma li' parlare di Seat ricarozzate sarà uno scandalo (per gli esterofili).
La sindrome del'erba del vicino (tedesco) è sempre più verde non ce la toglie nessuno.
E parla uno che comprava VW che si è rotto di pagare in eccesso prodotti che ormai non sono superiori alla concorrenza e con tagliandi e ricambi stra-cari.
In sostanza non dico che AUDI siano prodotti scadenti perché sarebbe una falsità ma prodotti medi con molto marketing sopra (pubblicità, orpelli, ecc.).
Furbi loro perché cosi' incassano i sovraprezzi spalmando i costi più importanti (motori, cambi, pianali) anche sui marchi meno NOBILI a differenza di MB e BMW che non possono farlo ma propongono prodotti esclusivi.

Che la A3 sia più bella della Delta è evidente a chi abbia un certo senso delle proporzioni del design, ciò non toglie che i gusti di ognuno siano rispettabili e che possa piacere di più la Lancia. Ciò che è certo (sono i numeri a dirlo) è che la A3 è stata un successo clamoroso che, per ora, la Delta non è, dal che si evince che non lo dico IO e che è un MIO parere.
La SOSTANZA del marchio Audi è quella che ne decreta il successo ed il prestigio. Gli interni e le finiture Audi sono additate come esempio di altissima qualità da qualsiasi prova italiana o straniera che si legga (sempre che si leggano), con motori 6, 8 o 10 cilindri che Lancia nemmeno può permettersi di sognare.
Se Audi è un prodotto medio, figurati cosa è Lancia :cry:
fare interni migliori chiededendo sempre più soldi al cliente finale direi che è facile!perchè audi non vende un a3 con le stesse finiture al prezzo di una delta?meglio di no se no torneremmo allo schifo dell'audi a2
 
vedo che ci sono altri che concordano - il sovraprezzo di Audi per qualche plastichetta più morbida, per qualche cromatura e tessuti diversi mi sembra assurdo.
E' facile dare tali finiture con 8000 euro in più.
 
napocapo ha scritto:
vedo che ci sono altri che concordano - il sovraprezzo di Audi per qualche plastichetta più morbida, per qualche cromatura e tessuti diversi mi sembra assurdo.
E' facile dare tali finiture con 8000 euro in più.

Tra una AUDI A3 SPB. 2.0 TDI F.AP. S tronic Ambition e una LANCIA Delta 2.0 MJT DPF Platino ci sono 2000 euro di differenza. Se si sparano cifre a caso, si può dire tutto e il contrario di tutto...
Gli "altri che concordano" sono in netta minoranza rispetto alle migliaia di europei che pensano che la differenza non sia "per qualche plastichetta più morbida, per qualche cromatura e tessuti diversi", analisi di una superficialità disarmante.
 
napocapo ha scritto:
vedo che ci sono altri che concordano - il sovraprezzo di Audi per qualche plastichetta più morbida, per qualche cromatura e tessuti diversi mi sembra assurdo.
E' facile dare tali finiture con 8000 euro in più.

Se fosse così semplice, perchè la Lancia non mette qualche "plastichetta" in più ? per 8000 euro in più non sarebbe male.
Solo che non è così.....E gli 8000 euro che paghi in più per l'Audi li recuperi quando le vendi.
 
renexx ha scritto:
napocapo ha scritto:
vedo che ci sono altri che concordano - il sovraprezzo di Audi per qualche plastichetta più morbida, per qualche cromatura e tessuti diversi mi sembra assurdo.
E' facile dare tali finiture con 8000 euro in più.

Gli "altri che concordano" sono in netta minoranza rispetto alle migliaia di europei che pensano che la differenza non sia "per qualche plastichetta più morbida, per qualche cromatura e tessuti diversi", analisi di una superficialità disarmante.

Scusami, ma anche la tua non mi sembra un'analisi molto approfondita, tra Lancia e Audi c'è un abisso, basta guardare il numero di modelli e motorizzazioni per marchio, dove finisce Lancia con Delta, inizia Audi con A3, le uniche confrontabili.
Migliaia di europei preferiscono Audi? D'accordo, ma allora cominciamo a parlare del mercato domestico, quante auto del segmento C e superiori si vendono in Germania? e quante in Italia?, Bisognerebbe paragonare la rete di vendita, il supporto commerciale dei prodotti, non ho mai visto una campagna pubblicitaria Lancia sulle Tv estere.
Tutti parametri che andrebbero valutati, a prescindere dalla qualità del prodotto, dell'immagine e popolarità del marchio.
Faccio un esempio, la vecchia classe A, era un' auto valida?, degna del successo che ha avuto? oppure il successo era dovuto in gran parte al marchio che portava. Ma era una Mercedes quella????? :rolleyes:
 
Back
Alto