<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NEW LANCIA DELTA | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

NEW LANCIA DELTA

renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
renexx ha scritto:
maxvnc ha scritto:
renexx ha scritto:
napocapo ha scritto:
vedo che ci sono altri che concordano - il sovraprezzo di Audi per qualche plastichetta più morbida, per qualche cromatura e tessuti diversi mi sembra assurdo.
E' facile dare tali finiture con 8000 euro in più.

Tra una AUDI A3 SPB. 2.0 TDI F.AP. S tronic Ambition e una LANCIA Delta 2.0 MJT DPF Platino ci sono 2000 euro di differenza. Se si sparano cifre a caso, si può dire tutto e il contrario di tutto...
Gli "altri che concordano" sono in netta minoranza rispetto alle migliaia di europei che pensano che la differenza non sia "per qualche plastichetta più morbida, per qualche cromatura e tessuti diversi", analisi di una superficialità disarmante.
ashahhahahaa mi fa ridere ..io ho i conti davanti a me e i conti sono di 8000 di differenza....

Allora conta anche quanti in Europa comprano la A3 invece della Delta e ridi pure alla faccia di quei "fessi"...
P.s. Io dal listino leggo: AUDI A3 SPB. 2.0 TDI 170CV F.AP. S tr. Amb.e 33.681 ?; LANCIA Delta 2.0 MJT DPF Platino 30.251 ?: E siamo saliti a 3400 euro di differenza, però con la A3che monta un automatico di ultima generazione (tra i migliori in assoluto) e la Delta che propone un sistema multimediale arretrato (come da confronto di QR contro la serie 1)...

Non ho capito, cosa devono regalarla la Delta? Sappiamo chesu quei 30.000 si può ottenere uno sconto a due cifre. Sull'Audi?

Be' allora tieni conto che la Insignia 2.0 CDTI 160CV S.Tour.aut.Cosmo va a ? 31.151, e ti dà molta più "macchina" della Delta. Se è solo una questione di prezzo, allora non c'è storia...

mmm.., io penso che mezzo metro di lamiera in più non faccia il prezzo, bisognerebbe vedere i contenuti, accessori.., che dell'Insigna non conosco, certo ad occhio è sicuramente più macchina....
Sono sempre dell'idea che questo è un forum di appassionati del settore, che spesso scelgono in base a molti parametri, anche se poi l'estetica la fa da padrone. La fuori è decisamente un'altra cosa, lo constato di persona ogni volta che vedo e sento il perchè di un nuovo acquisto.
 
napocapo ha scritto:
Credo che se Fiat avesse pubblicizzato per esempio di aver inventato l'abs (cosa ovviamente falsa) sarebbe venuto giu' il mondo.
AUDI ripeto perr chi non l'ha visto o non si ricorda ha fatto un inserto di 12 pagine ca. su carta velina speciale a colori (mai visto per nessun prodotto una cosa del egnere su Ilsole24ore) sbandierando tra le innumerovili novità anche di aver inventato l'inezione diretta diesel.
Una balla clamorsa (il primo diesel auto a i.d. era Fiat croma).
Non parliamo dell'ultima uscita di un grosso dirigente AUDI che dato letteralmente degli idioti (parole testualie e ripetute) a chi comprerà la VOLT.
Allora ammeso che possa aver ragione o meno (non mi interessa) l'arroganza, la spregiudicatezza e la saccenza di AUDI (sempre Se/SK/VW ricarozzate sono) mi fanno proprio rendere antipatico questo marchio.
Purtroppo è tipico dei tedeschi, per carità gran lavoratori , ma con un senso di superiorità da razza eletta a volte veramente insopportabile.

La tua antipatia per l'Audi è palese, infatti è da un po' di interventi che le dai addosso senza argomentare alcunchè. Vorrei proprio leggere il passaggio da te incriminato sull'iniezione diretta, poichè tu stesso a questo punto hai dichiarato di non essere obiettivo. Io conosco diversi tedeschi e questa aria di superiorità non la percepisco, forse perchè io non sento complessi d'inferiorità...
 
napocapo ha scritto:
Purtroppo è tipico dei tedeschi, per carità gran lavoratori , ma con un senso di superiorità da razza eletta a volte veramente insopportabile.

Intendi come quelli che sparano sentenze un tanto al kilo su 82 milioni di persone mai viste? :lol:

Torniamo a parlare di auto, che è meglio, che sennò ti fai pure bannare, da quanto livore covi, dai retta. :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
napocapo ha scritto:
Io sono convinto che senza l'Italia (del nord in particolalre che ha più ptoere d'acquisto) l'AUDI sprofonderebbe.

Non è colpa di Audi o MB se siamo un paese povero. In un contesto così Fiat fa affari d'oro con la Punto e fa benissimo. Finchè non mi vuole vendere una Punto per un'Alfa.
Bisogna capire quello che vuole la gente e rispondere al mercato L'italiano medio è un capriccioso,specie per quanto riguarda la macchina ci tiene che dev'essere alla moda,è la prima cosa che fa vedere di se! PIù di Audi io vedo una certa venerazione del marchio BMW,tutto ciò è BMW è moda e quindi a costo di mangiare pane e acqua basta che ho il BMW,che sia la moto,che sia la Mini di 5' mano incidentata,che sia una vecchissima 318i del 1988 o una 320d del 2007....secondo me il marchio BMW è quello più desiderato in assoluto,ancor più di Mercedes che invece ha ina nicchia di clienti un pò più in là negli anni...e anche Audi. La politica di questi marchi non è sbagliata,ma loro campano solo di capricci mentre il gruppo VW e Fiat propone sia le macchine per i capricciosi che quelle per chi vuole fare una scelta più razionale. IN un paese di capricciosi dove si vendono più 320d che Dacia Sandero cosa volete che faccia la Fiat? Meglio proporre macchine per capricciosi (500,Ypsilon,MiTo,G-Punto,Delta,159)
 
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
napocapo ha scritto:
Io sono convinto che senza l'Italia (del nord in particolalre che ha più ptoere d'acquisto) l'AUDI sprofonderebbe.

Non è colpa di Audi o MB se siamo un paese povero. In un contesto così Fiat fa affari d'oro con la Punto e fa benissimo. Finchè non mi vuole vendere una Punto per un'Alfa.
Bisogna capire quello che vuole la gente e rispondere al mercato L'italiano medio è un capriccioso,specie per quanto riguarda la macchina ci tiene che dev'essere alla moda,è la prima cosa che fa vedere di se! PIù di Audi io vedo una certa venerazione del marchio BMW,tutto ciò è BMW è moda e quindi a costo di mangiare pane e acqua basta che ho il BMW,che sia la moto,che sia la Mini di 5' mano incidentata,che sia una vecchissima 318i del 1988 o una 320d del 2007....secondo me il marchio BMW è quello più desiderato in assoluto,ancor più di Mercedes che invece ha ina nicchia di clienti un pò più in là negli anni...e anche Audi. La politica di questi marchi non è sbagliata,ma loro campano solo di capricci mentre il gruppo VW e Fiat propone sia le macchine per i capricciosi che quelle per chi vuole fare una scelta più razionale. IN un paese di capricciosi dove si vendono più 320d che Dacia Sandero cosa volete che faccia la Fiat? Meglio proporre macchine per capricciosi (500,Ypsilon,MiTo,G-Punto,Delta,159)

A conferma, una persona benestante che conosco, ha venduto una Jaguard per conprarsi un 320 cabrio, dopo qualche mese ha cambiato anche l'ypsilon (2 anni di vita) di sua figlia studente all'università, che andava benissimo, chiaro (aggiungo io), le fighette girano in Mini ed infatti....
Naturalmente il tipo (come tanti) non sa cos'è il multilink, e probabilmente non gli frega niente se ha dovuto cambiare le gomme a 20.000 km, perchè consumate male, come pare capiti nelle serie 1 e 3, già la tecnologia tedesca...
 
Hai avuto un unico breve lampo di lucidità, questo:
SediciValvole ha scritto:
Bisogna capire quello che vuole la gente e rispondere al mercato

Il resto della tua minuziosa analisi sociologica un tanto al kilo vale quanto un discorso fatto all'osteria. Se non per un dettaglio, invero interessante: la minuziosità da attento osservatore, con cui ti sforzi di descrivere - e sotto sotto, di deprecare - gli acquirenti di qualsiasi auto un poco più costosa della media, che descrivi come "capricciosi", in sostanza una manica di pellegrini che spandono e si fanno fregare soldi solo per ostentare, in realtà rivela molto più di te che che di loro.

La familiarità con cui descrivi questi vizi ed atteggiamenti mentali, caro 16valvole, lascia la netta impressione che sia TU a vedere BMW così, e che anche a te, la presunta "immagine" conferita da certi prodotti, sia in realtà tutt'altro che indifferente. Col piccolo incidente che tu la descrivi dall'altra parte della barricata, perchè evidentemente, al momento, una BMW non ce l'hai. Come spesso accade, e per chi sa leggere fra le righe, i fustigatori dei costumi altrui spesso finiscono inconsapevolmente per mettere alla berlina i propri.

Un giorno avrai una BMW, o una qualunque auto più costosa della media. Io te lo auguro con tutto il cuore, non perchè una BMW sia il migliore augurio che trovi da fare, ma solo perchè quel giorno vorrei essere lì e vederti parlare con amici e colleghi, e giurare che "no, che c'entra il capriccio, l'ho presa perchè la trazione... lo sterzo....la frizione....la qualità tedesca....rispetto a Fiat tutta un'altra cosa....e poi mica la voglio esibire....quasi quasi mi vergogno ad andarci in giro, anzi la tengo zozza perchè non luccichi troppo!". La vita sa essere ironica, quasi sarcastica, non credi?

:D

La verità? Classismo e invidia distillati. Ma consolati, avrai il tuo riscatto. Fino ad allora, prima di giudicare gli altri, cura di essere un po' più introspettivo, e poi prudente: mai essere sicuri, soprattutto di sè stessi.

Oppure limitati a parlare di auto, che su un forum di auto è anche più opportuno che psicanalizzarne la clientela tipo.

Salutoni :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Hai avuto un unico breve lampo di lucidità, questo:
SediciValvole ha scritto:
Bisogna capire quello che vuole la gente e rispondere al mercato

Il resto della tua minuziosa analisi sociologica un tanto al kilo vale quanto un discorso fatto all'osteria. Se non per un dettaglio, invero interessante: la minuziosità da attento osservatore, con cui ti sforzi di descrivere - e sotto sotto, di deprecare - gli acquirenti di qualsiasi auto un poco più costosa della media, che descrivi come "capricciosi", in sostanza una manica di pellegrini che spandono e si fanno fregare soldi solo per ostentare, in realtà rivela molto più di te che che di loro.

La familiarità con cui descrivi questi vizi ed atteggiamenti mentali, caro 16valvole, lascia la netta impressione che sia TU a vedere BMW così, e che anche a te, la presunta "immagine" conferita da certi prodotti, sia in realtà tutt'altro che indifferente. Col piccolo incidente che tu la descrivi dall'altra parte della barricata, perchè evidentemente, al momento, una BMW non ce l'hai. Come spesso accade, e per chi sa leggere fra le righe, i fustigatori dei costumi altrui spesso finiscono inconsapevolmente per mettere alla berlina i propri.

Un giorno avrai una BMW, o una qualunque auto più costosa della media. Io te lo auguro con tutto il cuore, non perchè una BMW sia il migliore augurio che trovi da fare, ma solo perchè quel giorno vorrei essere lì e vederti parlare con amici e colleghi, e giurare che "no, che c'entra il capriccio, l'ho presa perchè la trazione... lo sterzo....la frizione....la qualità tedesca....rispetto a Fiat tutta un'altra cosa....e poi mica la voglio esibire....quasi quasi mi vergogno ad andarci in giro, anzi la tengo zozza perchè non luccichi troppo!". La vita sa essere ironica, quasi sarcastica, non credi?

:D

La verità? Classismo e invidia distillati. Ma consolati, avrai il tuo riscatto. Fino ad allora, prima di giudicare gli altri, cura di essere un po' più introspettivo, e poi prudente: mai essere sicuri, soprattutto di sè stessi.

Oppure limitati a parlare di auto, che su un forum di auto è anche più opportuno che psicanalizzarne la clientela tipo.

Salutoni :lol:
Caro bellicapelli adesso ti stupisco,ti faccio una rivelazione shok! Si si ho fatto un'accurata analisi sociologica basandomi un pò su quello che vedo in giro e su come si comportano amici e parenti a me vicini,mentre io per adesso me la cavo con una utilitaria ridotta così così....ma non lo faccio guardando dall'alto questo popolo di capricciosi anzi! Io sono il primo a desiderare una bella macchina alla moda e costosa più della media,parlando sinceramente sono attratto dalle macchine piccole tipo la Mito,la Mini,la IQ e la 500 ma per motivi di lavoro mi occorre una macchina con un baule più spazioso e qui una bella 320d anche usata non ci starebbe male,o una Delta che mi piace tanto. Solo che amo un certo tipo di vetture e sono costretto ad andare a compromessi,come ad esempio non ho un garage,vivo in Sicilia e come dicevo prima mi occorre un bagagliaio ampio. Sicuramente la mia prossima macchina sarà coreana o magari una bella Skoda Octavia,consapevole d'averla scelta con la testa e non col cuore. Ultima cosa,una BMW non ce l'ho,ho 3 miei amici con la 320d (quella vecchia però) e spesso la guido anch'io....Invece mi auguro da diventare ricco da potermi comprare una Octavia Wagon e una MiTo...ecco questa sarebbe una bella soluzione :)
 
renexx ha scritto:
napocapo ha scritto:
vedo che ci sono altri che concordano - il sovraprezzo di Audi per qualche plastichetta più morbida, per qualche cromatura e tessuti diversi mi sembra assurdo.
E' facile dare tali finiture con 8000 euro in più.

Tra una AUDI A3 SPB. 2.0 TDI F.AP. S tronic Ambition e una LANCIA Delta 2.0 MJT DPF Platino ci sono 2000 euro di differenza. Se si sparano cifre a caso, si può dire tutto e il contrario di tutto...
Gli "altri che concordano" sono in netta minoranza rispetto alle migliaia di europei che pensano che la differenza non sia "per qualche plastichetta più morbida, per qualche cromatura e tessuti diversi", analisi di una superficialità disarmante.
visto che nn lo fai te lo faccio io, riporto i preventivi fatti ora dai rispettivi configuratori:

Motore
8PABGC Ambition 2.0 TDI 6 marce
Potenza: 125(170) kW(CV)
Consumi in ciclo combinato: 5,2 l
Emissioni di CO2: 139 g/km (EU5)
Ciclo urbano: 6,9 l
Ciclo extraurbano: 4,2 l
31.580,00 EUR
Esterni
P5P5 Argento ghiaccio metallizzato 665,00 EUR
Interni
MQ Materiale: Sedili rivestiti in tessuto Dynamik
rivestimento sedili: nero-blu
cruscotto: nero
moquette: nero
cielo: argento
0,00 EUR
A3 Sportback
configurazione del 5-Set-2009 18.52.22 Pagina 2
Equipaggiamenti a richiesta
6XK Specchietti retrovisivi esterni regolabili, ripiegabili e riscaldabili
elettricamente, schermabili automaticamente
210,00 EUR
4L7 Bussola digitale nello specchietto retrovisivo interno 115,00 EUR
PU7 Pacchetto sensore luci e pioggia 245,00 EUR
VW1 Vetri oscurati 485,00 EUR
3FB Tetto panoramico 1.430,00 EUR
7P1 Supporto lombare per i sedili anteriori 275,00 EUR
6E3 Appoggiabraccia centrale anteriore 140,00 EUR
PID Sistema ISOFIX al sedili del passeggero anteriore e posteriori
laterali - sistema ISOFIX
95,00 EUR
UG1 Assistenza per partenze in salita 115,00 EUR
8T2 Regolatore di velocità 350,00 EUR
PNX Sistema di navigazione satellitare gestibile con logica di
comando MMI
1.590,00 EUR
7QK CD di navigazione (Italia) 0,00 EUR
Prezzo totale 37.295,00 EUR

Nota sulla audi non ho messo gli interni in pelle e alcantare ((costo 1115euro))come sono di serie sulla lancia solo perchè mi obbligava a includere altri pacchetti molto costosi quindi dal totale ricordiamo anche i 1175euro per i sedili =38410
 
Lancia delta allestimento platino motore 2.0mj da 170cv
prezzo base : 30100
vernice 500euro
tetto panoramico 1200
pack tecno 400euro
putroppo sulla platino hanno tolto il tetto panoramico che reinserisco avendolo già messo sull'audi a3

prezzo finale 32200euro, quanto è la differenza?
tutti gli accessori messi sull'audi a3 sono di serie sulla platino lancia

LA DIFFERENZA è DI 6210 EURO che poi considera che ho messo sull'audi a3 il costo secco dei sedili in pelle e alcantare anche se dal configuratore non si può fare perchè di conseguenza ti obbliga a mettere altri pacchetti obbligatori e il prezzo ve ben oltre 8000euro che ricordavo nel preventivo fatto qc mese fa quando sulla delta platino il tetto panoramico (da 1200euro) era di serie ma cq ora hanno messo il cruise e il navigatore di serie

fate i conti poi parlate a zero
 
riporto anche il caso delle audi a3 configurata come sopra ma tolto il tetto panoramico non di serie sulla lancia platino, prezzo finale: 35825+1115(sedili pelle alcantara)=36940 contro i 31000euro della platino senza tetto panoramico.............differenza =5940euro(e mancano sempre i pacchetti obbligatori sull'audi a3 per avere i sedili in pelle e alcantara di serie sulla lancia)
 
Caro Renee e Bc non è che tutti i tedeschi abbiano questo senso di superiorità ma molti si.
Verso gli italiani poi hanno spesso un rapporto di amore-odio.
Ci amano per il cibo, la moda, e le solite manfrine stereotipate ma poi ci considerano inaffidabili, imbroglioni, mafiosi, ecc.
Faccio un altro esempio (ma basterebbe ricordare i giornali tedeschi prima della partita dei mondiali di calcio Germania-Italia) su autobild.de (forse c'è ancora) c'era un
confronto tra delta, serie 1, golf e mazda dove parlando
della Delta hanno tirato fuori la storiella del pizzaiolo siciliano che se la fa sotto quando incontra la mafia.
Sarebbe stato come quattroruote dicesse: l'AUDI è talmente superiore alle altre macchine come un tedesco ariano e nazista rispetto agli altri popoli.
Sarebbe successo un caso diplomatico con minacce del popolo tedesco contro l'italia ecc ecc.
Noi siamo fin troppo superiori rispetto a certi atteggiamenti indecorosi dei tedeschi.
Con questo non voglio dire che siamo migliori dei tedeschi abbiamo altri difetti ma anche loro non scherzano.
Poi io ho detto che mi sta antipatica l'AUDI ma per 2 buoni motivi che ho gia' citato: marketing spesso furbastro e ingannevole, arroganza dei dirigenti (e riguarda tutto il gruppo Vw), Del resto Piech è un emblema.
Invece pur non avendo particolari simpatie trovo MB e BMW molto più innovative e corrette.
Senso di inferiorità non he ho in quanto ho avuto anche auto del gruppo Vw fno a 2 anni fa quindi parlo con cognizione di chi le ha avute.
Non capisco invece gente come Bc e Renexx che sta qui nel forum di Alfa ma anche Lancia per fare interventi solo e sempre contro le auto italiane che non saranno perfette ma stanno comunque migliorando rispetto a quelle di qualche anno fa ed il miglior giudice è il mercato con quote che a livello europeo sono cresciute parecchio.
.
.
 
Chiudo l'argomento dicendo che se io ho antipatia per Audi comunque non vado sul forum Audi a parlarne male (non me ne frega niente) mentre almeno 2 qui presenti hanno un astio contro le marche italiane e continuano a palesarlo sui siti dei marchi italiani.
Credo sia anche naturale che sui siti dei marchi italiani si simpatizzi per loro.
Sarebbe come andare a sedersi nella curva della Roma e aspettarsi che tifino per la Lazio.
I miei interventi mirano a difendere, quando lo reputo meritevole, le auto italiane dai pseudo appassionati travestiti da amanti delle tradizioni e che sono o prezzolati o attaccati ad un passato superato e fuori dai tempi.
Frequentando molti siti stranieri mi accorgo che alcuni stanno finalmente diventando meno caustici sulle auto italiane (inglesi) mentre i tedeschi sono talmente parziali (a favore delle auto di casa che vincono sempre) da risultare a volte ridicoli.
Chiudo dicendo che non ho astio generico verso il popolo tedesco che generalmente è molto più civile di noi, ma sugli aspetti citati: senso di superiorità e parzialità peccano spesso e volentieri.
Tra l'altro ho avuto anche una fidanzata tedesca e quindi li conosco bene nei loro pregi e difetti.
 
napocapo ha scritto:
Caro Renee e Bc non è che tutti i tedeschi abbiano questo senso di superiorità ma molti si.
Verso gli italiani poi hanno spesso un rapporto di amore-odio.
Ci amano per il cibo, la moda, e le solite manfrine stereotipate ma poi ci considerano inaffidabili, imbroglioni, mafiosi, ecc.
Faccio un altro esempio (ma basterebbe ricordare i giornali tedeschi prima della partita dei mondiali di calcio Germania-Italia) su autobild.de (forse c'è ancora) c'era un
confronto tra delta, serie 1, golf e mazda dove parlando
della Delta hanno tirato fuori la storiella del pizzaiolo siciliano che se la fa sotto quando incontra la mafia.
Sarebbe stato come quattroruote dicesse: l'AUDI è talmente superiore alle altre macchine come un tedesco ariano e nazista rispetto agli altri popoli.
Sarebbe successo un caso diplomatico con minacce del popolo tedesco contro l'italia ecc ecc.
Noi siamo fin troppo superiori rispetto a certi atteggiamenti indecorosi dei tedeschi.
Con questo non voglio dire che siamo migliori dei tedeschi abbiamo altri difetti ma anche loro non scherzano.
Poi io ho detto che mi sta antipatica l'AUDI ma per 2 buoni motivi che ho gia' citato: marketing spesso furbastro e ingannevole, arroganza dei dirigenti (e riguarda tutto il gruppo Vw), Del resto Piech è un emblema.
Invece pur non avendo particolari simpatie trovo MB e BMW molto più innovative e corrette.
Senso di inferiorità non he ho in quanto ho avuto anche auto del gruppo Vw fno a 2 anni fa quindi parlo con cognizione di chi le ha avute.

Lo vedi? Parli parli parli, e non ti accorgi che sei uguale alle persone che accusi. Ne condividi tutte le generalizzazioni e gli stessi luoghi comuni, e quindi ti metti sulla stessa barca, proprio insieme a loro, perchè sei uguale a loro. C'è una maggior parte di persone, di tutti i popoli, che non condivide questi luoghi comuni, ed anzi, rifugge ogni generalizzazione. Tu non ne fai parte.

Non capisco invece gente come Bc e Renexx che sta qui nel forum di Alfa ma anche Lancia per fare interventi solo e sempre contro le auto italiane che non saranno perfette ma stanno comunque migliorando rispetto a quelle di qualche anno fa ed il miglior giudice è il mercato con quote che a livello europeo sono cresciute parecchio.
.
.

Le auto italiane non esistono più. Esistono solo auto Fiat. Che si deve far piacere anche chi amerebbe comprare una Lancia o un'Alfa autentiche. Fiat deve fare le Fiat, che le riescono bene, e vendere il resto.
 
napocapo ha scritto:
Chiudo l'argomento dicendo che se io ho antipatia per Audi comunque non vado sul forum Audi a parlarne male (non me ne frega niente) mentre almeno 2 qui presenti hanno un astio contro le marche italiane e continuano a palesarlo sui siti dei marchi italiani.
Credo sia anche naturale che sui siti dei marchi italiani si simpatizzi per loro.
Sarebbe come andare a sedersi nella curva della Roma e aspettarsi che tifino per la Lazio.
I miei interventi mirano a difendere, quando lo reputo meritevole, le auto italiane dai pseudo appassionati travestiti da amanti delle tradizioni e che sono o prezzolati o attaccati ad un passato superato e fuori dai tempi.
Frequentando molti siti stranieri mi accorgo che alcuni stanno finalmente diventando meno caustici sulle auto italiane (inglesi) mentre i tedeschi sono talmente parziali (a favore delle auto di casa che vincono sempre) da risultare a volte ridicoli.
Chiudo dicendo che non ho astio generico verso il popolo tedesco che generalmente è molto più civile di noi, ma sugli aspetti citati: senso di superiorità e parzialità peccano spesso e volentieri.
Tra l'altro ho avuto anche una fidanzata tedesca e quindi li conosco bene nei loro pregi e difetti.

Continua a sfuggirti un dettaglio. Non si parla di Lancia o Alfa Romeo, che sono auto che non esistono: si sta parlando di Fiat. Le Fiat non mi interessano, e quindi nel forum Fiat non ci vado. Le Alfa Romeo e le Lancia invece mi interesserebbero molto, ma non ci sarà concesso di vederne, finchè Fiat continuerà a riciclare le sue utilitarie. C'è una gran parte di pubblico che di questo giochino si è stufata, e si vede dalle vendite. Ci siamo rotti delle Fiat.
 
Back
Alto